iInter, come i nerazzurri potenziano agilità e muscolatura per vincere
Il successo di una squadra di calcio dipende tanto dalla tattica in campo quanto dalla preparazione fisica che ne sta alla base. Gli allenamenti dell’Inter, svolti presso il Centro Sportivo Suning ad Appiano Gentile, sono una perfetta sintesi di questi due aspetti. Il lavoro quotidiano dei nerazzurri è un mix studiato di esercizi con e senza palla, finalizzati non solo a perfezionare i meccanismi di gioco, ma anche a sviluppare forza, potenza, agilità e rapidità.
La metodologia di allenamento dell’Inter
Il merodo Inter: Le sedute di allenamento dei lombardi, anzi le doppie sedute, sono molto intense e hanno una durata superiore a quella di altre squadre. Infatti, esse Iniziano con una fase di riscaldamento, spesso con la palla, per attivare la muscolatura e preparare il corpo allo sforzo. Seguono poi esercizi specifici che combinano l’aspetto tecnico e quello atletico.
Ad esempio, si svolgono partite a tema in spazi ridotti per migliorare la velocità di pensiero e la reattività, e si lavora sulla trasmissione e ricezione della palla in movimento. L’uso di attrezzi e attrezzature all’avanguardia, come quelli forniti da partner specializzati come Technogym, permette di monitorare i progressi e personalizzare il carico di lavoro per ogni singolo atleta.
Potenziamento muscolare e agilità
Per il potenziamento muscolare, i giocatori di Chivu non si limitano ai tradizionali esercizi con i pesi. L’approccio è più funzionale, mirato a migliorare la forza esplosiva e la resistenza specifica per il calcio. Vengono eseguiti esercizi come gli squat con bilanciere scarico, gli affondi e i sollevamenti olimpici per aumentare la capacità di sollevare carichi maggiori e potenziare le gambe.
Per quanto riguarda l’agilità, gli allenamenti sono focalizzati su esercizi che prevedono rapidi cambi di direzione, scatti e frenate improvvise. I giocatori svolgono circuiti con coni e cinesini, che stimolano la reattività neuromuscolare e la capacità di adattarsi a situazioni imprevedibili. Questo tipo di allenamento, che combina velocità e reazione mentale, è fondamentale per un gioco moderno che richiede rapidità di esecuzione e decisioni immediate.
I benefici delle doppie sedute
Viste le prime uscite della squadra, possiamo dire che: questa preparazione inedita e modernissima,, ci sta facendo vedere un’Inter dalle 1000 risorse e capacità, dove da ogni calciatore in campo, può nascere l’azione vincente in ogni istante del match. Contro il Torino si è già vista questa potenza e resistenza fisica, che crescerà sempre di più. Adesso, si aspetta solo l’esito del match di questa sera contro l’Udinese, per fare un’ulteriore analisi dello stato di forma meneghino e sui benefici degli allenamenti quotidiani.



