Da Cevenini lll i bomber che hanno fatto la storia dell’Inter. Da sempre la Beneamata ha avuto dei grandi realizzatori, partendo dagli anni 20/30 con Cevenini lll e dopo passando per Meazza, Altobelli, Mazzola, Lorenzi, Boninsegna, Vieri, Icardi, fino ai giorni nostri con Lautaro Martinez, il quale sta riscrivendo e risalendo la classifica a suon di gol.
Paradossalmente, anche se nell’immaginario collettivo dei tifosi riecheggia il nome di Ronaldo, seppur campionissimo, egli si è fermato a quota 59 reti, score che non gli vale un posto tra i primi 10.
Da Meazza a Lautaro, la classifica dei più grandi
1) Giuseppe Meazza, in arte Peppino: 284 reti in 409 presenze, una vera leggenda, che vinse 3 scudetti, una Coppa Italia e 2 Coppe internazionali. È ricordato per la sua tecnica e velocità, tanto da essere ricordato come il più grande dei grandi dell’Inter.
2) Alessandro Altobelli in arte Spillo: 209 reti in 465 presenze, un vero attaccante da area, che vinse i Campionati del Mondo del 1982 e detiene il record di segnature in Coppa Italia con 56 gol.
3) Roberto Boninsegna, nome d’arte Bonimba: 173 reti in 283 presenze, il prototipo dell’attaccante di sfondamento, capocannoniere nell’anno 1971/1972.
4) Sandro Mazzola: 158 reti in 565 partite. L’eroe dell’epica era di papà Moratti, 2 Coppe dei Campioni e 2 Intercontinentali.
5) Cevenini lll: 158 reti in 190 presenze, in un periodo storico in cui il calcio era una favola in divenire, ovvero negli anni 20/30. Era soprannominato “Zizi”, 166 cm. per 62 kg.
La top ten
6) Benito Lorenzi: 143 reti in 314 presenze, soprannominato “Veleno” per il suo carattere irriverente e per i suoi gol sempre importanti e decisivi che, come il morso del cobra, erano letali.
7) Istvan Nyers: 133 gol, esterno sinistro d’attacco dotato di grande forza fisica con cui scardinava le difese.
8) Lautaro Martinez: 115 reti solo in serie A, ma ben 153 se si considerano le competizioni europee. Certamente il Toro, può ambire negli anni al podio, vista la sua attitudine da falco predatore in area di rigore. Dovesse firmare a vita con i nerazzurri, batterà ogni record.
9) Mauro Icardi: 124 gol, è stato l’incubo di molti difensori della serie A, già quando giocava nella Sampdoria, per poi esplodere a Milano; se fosse rimasto a Milano, avrebbe toccato quota 200 se non di più.
10) Christian Vieri, il Bobo nazionale: 123 reti, fisico possente e forza erculea in area quando svettava di tests su tutti, uno dei pochi che ha saputo realizzarsi e reinventarsi anche a fine carriera.
Inter, Pio Esposito e Bonny. Il futuro è già presente
Adesso ci sono i nuovi arrivati come Francesco Pio Esposito e Bonny, i quali potranno dire la loro e segnare gol a grappoli, come stanno facendo in questo pre-campionato con Cristian Chivu a fare loro da chioccia nell’Inter post-Inzaghi.