L’ex giocatore dell’Inter Marco Materazzi svela il segreto del triplete nerazzurro: Samuel Eto’o perché… Il retroscena
Samuel Eto’o è stato il segreto principale della straordinaria annata dell’Inter nel 2010.
Un anno indimenticabile dove i nerazzurri hanno conquistato tutto: dalla Serie A alla Champions League senza dimenticare la Coppa Italia. Un trionfo assoluto merito anche, se non soprattutto dell’attaccante camerunese.
Il numero nove ha trascinato la squadra grazie alla sua forza e mentalità vincente costruita nella sua esperienza al Barcellona dove non erano certo mancati i successi. Parola di Marco Materazzi:
Eravamo forti perché chi era arrivato ci aveva trasmesso forza ed era Eto’o. Veniva da un triplete, aveva la mentalità per dire che avremmo vinto. Quando hai loro ti trascinano
Marco Materazzi sul Triplete: Samuel Eto’o fondamentale ma anche io e Cordoba. Il motivo
Ex Inter, Marco Materazzi esalta Samuel Eto’o. Le parole
LEGGI ANCHE Verso Inter-Genoa, scatta l’ora di Josep Martinez? Le ultime
Gli acquisti compiuti da Massimo Moratti – dopo l’eliminazione subita la stagione precedente per mano del Manchester United – e le grandi qualità esperienza dei senatori hanno, tuttavia, giocato un ruolo tutt’altro che marginale.
Aspetti che hanno aiutato la squadra di José Mourinho a superare tutte le difficoltà vissute nell’arco di quella stagione e a concluderla poi trionfalmente.
Il racconto di Marco Materazzi della sua importanza e non solo – nonostante il poco spazio avuto a disposizione sul terreno di gioco – nella conquista del Triplete:
Un blocco storico in più, in cui eravamo tutti importanti. Io e Ivan (Cordoba, ndr) per esempio sapevamo cosa potevamo dare al club. Ne arrivarono poi cinque, dopo la trasferta a Manchester in cui eravamo stati eliminati. Una squadra che non sapevi chi potesse star fuori la domenica. Già piena di campioni e ne aggiungi cinque. Sai che hai l’opportunità di vincere. Anche se nel percorso di tutto l’anno ci sono state delle difficoltà e in Champions a 5′ dalla fine eravamo fuori a Kiev