Inter Under 23, inizia l’avventura per la squadra di Vecchi in Coppa ItaliaCoppa Italia di serie C: l’Under 23 supera il Lumezzane per 2-1 e passa al secondo turno.
Lumezzane: Bonardi, Diodato (73′ Ghillini), Pogliano (60′ Deratti), De Marino, Pagliari, Paghera, Scanzi, Rolando, Malotti, Iori, Ferro. All. Paci.
Inter Under 23: Melgrati, Re Cecconi, Prestia, Fontanarosa, Cinquegrano, Kamate, Fiordilino (78′ Bovo), Topalovic (64′ Venturini), Cocchi (78′ David), Zuberek (64′ Agbonifo), Spinaccè (87′ Mosconi). All. Vecchi.
Arbitro: Frasynyak
Marcatori: 41′ pt. Malotti (L), 44′ pt. Zuberek (I), 65′ Kamate (I).
Note: ammoniti: Rolando, Scanzi, De Marino (L); Fontanarosa, Fioreilino, Re Cecconi, Agbonifo (I).
La cronaca in breve
I ragazzi terribili di Stefano Vecchi scrivono la prima pagina della storia di questa giovane e neo compagine, battendo per 2-1 il temibile Lumezzane, che faceva delle mura amiche, il suo punto di forza. La vittoria è stata sofferta, sudata, perchè i valgobbini, forse puniti oltremodo, hanno venduto cara la pelle. L’Inter parte meglio con il possesso palla, ma successivamente sono i padroni di casa a rendersi pericolosi prima con Malotti e dopo con Iori, i cui tentativi vengono sventati dal bravssimo Melgrati.
L’11 nerazzurro replica con Ziberek e Topalovic, quest’ultimo spreca un rigore in movimento il possibile gol del vantaggio. I padroni di casa reagiscono prontamente e passano in vantaggio al 41′ con Malotti su assist filtrante e pregevole di Paghera, tra i migliori dei suoi. Al 44′ arriva subito Il pareggio per opera di Zuberek, il quale batte l’incolpevole Bonardi con un potente tiro in area, dal limite destro.
Secondo tempo
Nel secondo tempo gli uomini allenati da Massimo Paci, prendono in mano la situazione e fanno arretrare il baricentro avversario. Al 61′ è l’onnipresente Malotti a sfiorare il palo della porta difesa da Melgrati.
Tuttavia, gli ospiti non si scompongono e al 20′, approfittando di un disimpiego scordinato di Deratti, recuperano palla e passano in vantaggio con Kamate, il cui tiro micidiale, da oltre 25 metri, trafigge per la 2da volta l’estremo difensore Bonardi.
L’Inter stringe i denti, soffre un pò in difesa, ma riesce a portare a casa la vittoria nonostante gli assedi finali di Malotti, Iori e soci, i quali devono ammainare bandiera bianca e dire arrivederci alla Coppa Italia della prossima edizione. Mentre l’Under 23 è pronta per l’esordio in Lega-Pro della prossima settimana contro l’ostico Novara.