Cessione Inter, Steven Zhang dovrebbe essere tutelato anche nel momento in cui Oaktree dovesse esercitare il pegno in merito al prestito di 275 milioni
Tra qualche mese il futuro dell‘Inter potrebbe subire dei cambiamenti. A maggio 2024 Steven Zhang dovrà restituire i soldi del prestito forniti dal fondo americano Oaktree.
La famiglia Zhang ha usato quei soldi per coprire i buchi di una gestione finanziaria largamente deficitaria. Nel tempo, poi, si è sviluppato un interesse abbastanza elevato, dato che il tasso annuale è pari al 12%. Inoltre, la loro capitalizzazione gonfierà il debito finale a quasi 400 milioni di euro.
Tuttavia, l’impressione è che Steven Zhang non abbia le risorse necessarie per restituire il debito. Ma nonostante questo, il presidente nerazzurro non rimarrebbe a mani vuote anche se Oaktree dovesse acquisire il 99,6% del club.
Cessione Inter, Zhang aiutato…dalla legge: i dettagli del prestito di Oaktree

Cessione Inter, Zhang tutelato con Oaktree. Il punto
LEGGI ANCHE Verso Monza-Inter, la probabile formazione: Inzaghi pensa alla Supercoppa?
Nel momento in cui il fondo americano dovesse rilevare l’Inter, il presidente nerazzurro non rimarrebbe a mani vuote grazie…alla legge. Se Zhang ha un debito di 400 milioni verso Oaktree, quest’ultimo non può sottrargli un asset di valore superiore.
C’è un documento che attesta il diritto di Zhang a ricevere un equo compenso in cambio dell’escussione del pegno.


