Inter: ultimatum a Calhanoglu, il futuro si decide entro il 26 luglio
Hakan Calhanoglu è al centro di una tempesta di mercato che scuote l’Inter. Secondo il Corriere dello Sport, i nerazzurri hanno imposto un ultimatum al centrocampista turco: entro il 26 luglio, data del ritiro precampionato, dovrà chiarire le sue intenzioni. Il Galatasaray preme per riportarlo in Turchia, ma l’Inter non intende cedere a cuor leggero: servono almeno 30 milioni di euro per lasciarlo partire. Le voci di un possibile addio, alimentate da un presunto scontro con Lautaro Martinez, hanno destabilizzato l’ambiente, ma Calhanoglu non ha ancora comunicato ufficialmente la volontà di andarsene. La dirigenza, guidata da Marotta, vuole evitare incertezze prolungate e ha fissato una deadline chiara: se il turco si presenterà al ritiro, sarà considerato fuori dal mercato.
Una situazione complessa
La situazione è complessa. Il Galatasaray, pur non avendo presentato offerte ufficiali, insiste per Calhanoglu, ma l’Inter non accetterà proposte inferiori ai 30 milioni. La possibile cessione del regista, valutato inizialmente 40 milioni, potrebbe finanziare colpi come Ederson dell’Atalanta o Rios del Palmeiras, nomi caldi per rinforzare il centrocampo. Tuttavia, l’eventuale partenza di Calhanoglu, reduce da un infortunio che lo ha escluso dal Mondiale per Club, rischierebbe di indebolire una squadra già in ritardo nella preparazione. Il recente botta e risposta con Lautaro ha acuito le tensioni, ma un contatto diretto tra i due sembra aver calmato le acque. L’Inter aspetta una mossa concreta da Istanbul, mentre il turco riflette sul ritorno in patria con la moglie.
La deadline del 26 Luglio
Con il ritiro alle porte, l’Inter deve risolvere rapidamente la questione. La mancanza di un direttore tecnico e altre figure chiave complica la pianificazione, e la tifoseria, preoccupata, chiede chiarezza. La strategia di Marotta è chiara: trattenere Calhanoglu o monetizzare al massimo per reinvestire. La deadline del 26 luglio sarà decisiva: se il Galatasaray non presenterà un’offerta adeguata, Calhanoglu resterà a Milano, ma la sua permanenza potrebbe essere complessa in un ambiente incrinato. Intanto, il club guarda al futuro, con Chivu che spera di contare sul turco per costruire un centrocampo competitivo. La prossima settimana definirà non solo il destino di Calhanoglu, ma anche le ambizioni dell’Inter per la stagione 2025/2026, con scudetto e Champions League nel mirino.



