Inter: Taremi verso l’Olympiacos, ma il futuro è in bilico
Mehdi Taremi è a un bivio: l’Olympiacos lo attende, ma l’attaccante iraniano dell’Inter ha chiesto 24 ore per decidere. L’accordo tra i nerazzurri e il club greco è definito, con un indennizzo di circa 2 milioni di euro e un risparmio sull’ingaggio di Taremi, che vale 3 milioni netti annui. L’operazione garantirebbe all’Inter circa 10 milioni lordi, una mossa strategica per alleggerire il bilancio. Tuttavia, Taremi, ora in Tagikistan con la nazionale iraniana, tentenna. L’opportunità di giocare la Champions League con l’Olympiacos è allettante, ma il giocatore valuta altre opzioni, come il PSV, il Lione e il Werder Brema, che però non hanno ancora formalizzato offerte. La decisione è imminente, e il futuro di Taremi resta un’incognita.
Taremi fuori dal progetto
L’Inter, sotto la guida di Cristian Chivu, ha scelto di puntare su una rosa giovane, escludendo Taremi dal progetto tecnico. Arrivato a parametro zero dal Porto nell’estate 2024, l’iraniano non ha lasciato il segno, con pochi gol e difficoltà di ambientamento. La dirigenza, con Marotta in testa, spinge per la cessione per finanziare nuovi innesti, come il possibile arrivo di un difensore. L’Olympiacos offre all’iraniano un biennale da 2-2,5 milioni a stagione, ma il richiamo di campionati più competitivi, come la Bundesliga o la Ligue 1, lo spinge a riflettere. La mancata convocazione al Mondiale per Club e le esclusioni recenti hanno segnato la fine della sua avventura nerazzurra. I tifosi, delusi dalle sue prestazioni, attendono una risoluzione rapida per vedere la squadra rinforzarsi.
Un mercato in fermento
Il mercato dell’Inter è in fermento, con il focus sulle uscite. Oltre a Taremi, anche Palacios, dopo il mancato trasferimento al Santos, potrebbe restare, ma la priorità è sfoltire la rosa. Marotta, parlando a Montecarlo durante il sorteggio Champions, ha confermato la fiducia nell’organico, ma ha lasciato intendere che Taremi deciderà presto. L’Olympiacos è in pole, avendo superato Panathinaikos e PSV, ma il Lione di Fonseca ha contattato l’attaccante, aggiungendo incertezza. Con la Serie A iniziata e la Champions alle porte, l’Inter non può permettersi distrazioni. Chivu prepara la sfida contro l’Udinese, mentre la dirigenza lavora per chiudere il mercato entro il 1° settembre. La cessione di Taremi è un tassello chiave per il futuro nerazzurro.



