Inter, Taremi torna in Italia: cessione in vista
Mehdi Taremi, centravanti iraniano dell’Inter, è pronto a rientrare in Italia il 26 luglio 2025, dopo essere rimasto bloccato in Iran a causa del conflitto con Israele. Secondo Calciomercato.com, l’ex Porto, che ha trovato rifugio in una località sicura con la famiglia, si aggregherà al ritiro nerazzurro ad Appiano Gentile. Tuttavia, il suo futuro a Milano appare incerto. Con un contratto fino al 2027 e un ingaggio da 3 milioni netti più bonus, Taremi non ha convinto: solo 3 gol in 43 presenze nella stagione 2024/25. L’Inter, guidata da Marotta, cerca una cessione per liberare spazio salariale e finanziare un nuovo attaccante, preferibilmente un trequartista per il 3-5-2 di Chivu. Club come Fulham, Nottingham Forest e Besiktas hanno mostrato interesse, con i turchi che vedono in lui il sostituto di Immobile.
Un’annata deludente: perché per Taremi l’addio è vicino
Arrivato a parametro zero dal Porto, Taremi era stato celebrato come un colpo di mercato, ma il suo impatto in Serie A è stato minimo. La sua tecnica e capacità di dialogare con i compagni non sono bastate a conquistare i tifosi o l’ex tecnico Inzaghi, che lo ha utilizzato con parsimonia. Inter-News.it riporta che la dirigenza nerazzurra vuole risolvere la situazione entro il ritiro del 26 luglio, puntando a una plusvalenza di 10 milioni. La mancata partecipazione al Mondiale per Club, dovuta al blocco dei voli dall’Iran, ha ulteriormente ridotto il suo peso in squadra. Il Besiktas, secondo SportMediaset, è in pole, ma la Premier League resta una destinazione probabile, con Fulham e Nottingham Forest pronti a muoversi. La cessione di Taremi è una priorità per sbloccare il mercato in entrata.
Nuovi orizzonti: il piano dell’Inter
L’Inter guarda al futuro senza Taremi, come sottolinea OneFootball. La strategia di Chivu prevede un attacco più dinamico, con un trequartista creativo al posto dell’iraniano. Nomi come Orkun Kokcu sono emersi per rinforzare il centrocampo, mentre in attacco si valutano profili come Ange-Yoan Bonny o Rasmus Hojlund, con Sebastiano Esposito possibile contropartita per altre operazioni. La cessione di Taremi, come riportato da Corriere dello Sport, potrebbe fruttare tra i 3 e i 5 milioni, una cifra modesta ma utile per una plusvalenza. L’Inter, eliminata al Mondiale per Club, punta a ringiovanire la rosa e ottimizzare le risorse. Se Taremi non troverà una nuova squadra entro il ritiro, Chivu lo integrerà temporaneamente, ma l’obiettivo è chiaro: l’iraniano è sul mercato, e il suo addio sembra solo questione di tempo



