Inter, rivoluzione in difesa: Solet e Badé nel mirino, Pavard verso l’addio
L’Inter si prepara a una svolta difensiva per la stagione 2025-26, con Oumar Solet e Loïc Badé come obiettivi principali, secondo La Gazzetta dello Sport. La possibile partenza di Benjamin Pavard, corteggiato dal Galatasaray, spinge i nerazzurri a cercare rinforzi. Solet, 25enne dell’Udinese, è un’opportunità low-cost: potrebbe arrivare in prestito con obbligo di riscatto a 15 milioni, grazie alla sua fisicità e velocità. Badé, gioiello del Siviglia, costa di più, circa 30 milioni, e attira anche club inglesi, rendendo la trattativa complessa. Pavard, valutato 40 milioni, non è più intoccabile dopo una stagione altalenante. Cristian Chivu, come dichiarato a Inter TV, vuole una difesa giovane e dinamica per il Mondiale per Club.
Strategie di mercato
Il mercato dell’Inter si concentra sul rinnovamento della rosa. La cessione di Pavard, che piace al Galatasaray per la sua esperienza, potrebbe finanziare un colpo importante. Solet, reduce da un’ottima annata a Udine, è l’opzione più accessibile, ma il suo arrivo dipende dall’uscita di un big, come confermato da Fabrizio Romano. Badé, invece, rappresenta un investimento a lungo termine: il 25enne del Siviglia unisce tecnica e solidità, ma la concorrenza di Arsenal e Liverpool complica i piani. Marotta, secondo Calciomercato.com, valuta anche alternative come Giovanni Leoni del Parma. Chivu, che ha elogiato la “mentalità” della squadra, insiste su un difensore che si adatti al suo 3-5-2. Le trattative sono in corso, ma il tempo stringe.
La necessità di rinforzi
La strategia dell’Inter punta a un equilibrio tra entrate e uscite. La possibile partenza di Pavard, che secondo Interlive.it non ha convinto appieno, apre scenari interessanti. Solet potrebbe essere il colpo low-cost, mentre Badé è il sogno per alzare il livello. La dirigenza non vuole forzare cessioni eccellenti, ma il Mondiale per Club richiede una difesa solida. I tifosi, divisi sull’addio di Pavard, chiedono su X un rinforzo di peso. Con l’amichevole contro il Monza alle porte, Chivu testerà le alternative interne come Bastoni e Acerbi, ma il mercato resta la priorità. L’Inter deve agire in fretta per costruire una squadra competitiva per il futuro.