Inter: Lookman più vicino, ma l’Atalanta insiste su Pio Esposito
L’Inter spinge con decisione per Ademola Lookman, ma la trattativa con l’Atalanta si complica per la richiesta di inserire Pio Esposito come contropartita. I bergamaschi hanno avanzato una proposta seria: 10-15 milioni più il giovane attaccante classe 2005, valutato oltre 30 milioni, per abbassare la cifra di 50 milioni chiesta per Lookman. L’Inter, però, ha posto un veto netto, con Cristian Chivu che considera Esposito incedibile dopo il suo exploit al Mondiale per Club. L’offerta nerazzurra di 40 milioni, con formula prestito e obbligo di riscatto, è stata giudicata insufficiente. Lookman, che ha già un’intesa con l’Inter per un contratto fino al 2030 da 4,5 milioni a stagione, resta fermo sulla sua scelta, rifiutando Napoli e Atletico Madrid.
Un domino di mercato con riflessi su più fronti
La richiesta di Esposito non è una provocazione, ma una mossa strategica dell’Atalanta, che cerca un erede per Mateo Retegui, vicino alla cessione. Tuttosport sottolinea che i bergamaschi vedono in Esposito il profilo ideale per il loro attacco, ma l’Inter non intende sacrificare il talento campano, su cui Chivu punta per il futuro. La trattativa per Lookman rischia di rallentare, con l’Atalanta che potrebbe accettare 45 milioni più bonus, secondo Alfredo Pedullà. Intanto, il Napoli ha tentato un blitz con un’offerta da 5 milioni annui, ma Lookman, come riportato da Sport Mediaset, ha ribadito la sua preferenza per l’Inter. Anche l’Atletico Madrid resta in agguato, ma il nigeriano attende solo i nerazzurri, che lavorano per ritoccare l’offerta entro il raduno del 23 luglio.
Strategia Inter: Lookman e le alternative
L’Inter, guidata da Marotta e Ausilio, è ottimista grazie al “patto d’acciaio” con Lookman, ma deve superare il muro economico dell’Atalanta. La Gazzetta dello Sport rivela che i nerazzurri hanno contattato gli agenti di Nico Gonzalez come piano B, ma la priorità resta il nigeriano, nonostante un lieve infortunio al polpaccio (recupero in 2-3 settimane). Per finanziare l’operazione, l’Inter punta su cessioni come quelle di Asllani e Valentin Carboni, diretto al Genoa in prestito. Chivu sogna un attacco con Lookman accanto a Lautaro e Thuram, ma, come dichiarato da Ausilio, “non ci saranno trattative infinite”. La dirigenza vuole chiudere entro agosto, evitando un caso simile a Koopmeiners, per regalare al tecnico un tridente devastante e competitivo per Serie A e Champions League.