Inter, Stankovic al Brugge: plusvalenza da 10 milioni, ma non subito
L’Inter ha finalizzato la cessione di Aleksandar Stankovic al Club Brugge, come riportato da Calcio e Finanza. Il centrocampista serbo classe 2005, figlio d’arte, si trasferisce a titolo definitivo per 10 milioni di euro, con una percentuale sulla futura rivendita e un diritto di recompra biennale a favore dei nerazzurri: 23 milioni nel 2026 o 25 milioni nel 2027, secondo @FabrizioRomano su X. Essendo cresciuto nel vivaio, il valore netto a bilancio di Stankovic è nullo, garantendo una plusvalenza secca. Tuttavia, la norma FIGC del 2019 (articolo 102 NOIF) impedisce di registrarla immediatamente a causa della clausola di recompra, che posticipa l’iscrizione al bilancio 2025/26 fino alla scadenza o rinuncia dell’opzione.
La strategia di Comolli
L’operazione, come sottolinea Calcio e Finanza, riflette la strategia dell’Inter di monetizzare i talenti del settore giovanile senza perderne il controllo futuro. Stankovic, reduce da un prestito al Lucerna con 38 presenze, 3 gol e 2 assist, è stato seguito dal Brugge per un anno, come riportato da Interlive.it. L’Inter, che ha respinto proposte di prestito per privilegiare una cessione definitiva, punta a finanziare colpi come Ademola Lookman (offerta a 43 milioni) o Giovanni Leoni. La cessione di Taremi potrebbe aggiungere 8 milioni, mentre quella di Buchanan al Villarreal è in dirittura d’arrivo. Chivu, al via del ritiro il 26 luglio, prepara le amichevoli contro Monaco, Monza e Olympiacos, con una rosa in evoluzione.
Tra ambizione e sostenibilità
La dirigenza, con Marotta e Ausilio, bilancia ambizioni sportive e sostenibilità finanziaria, sfruttando il tesoretto per rinforzare il 3-4-2-1. La recompra garantisce flessibilità: se Stankovic esplodesse in Belgio, l’Inter potrebbe riportarlo a Milano a un costo contenuto. Intanto, il focus è sul mercato in entrata, con Oaktree che spinge per un colpo di spessore. La stagione 2025/26 si apre con l’Inter in cerca di riscatto dopo il Mondiale per Club, e Stankovic rappresenta un primo passo verso un bilancio più solido.
 
									 
					

