L’Inter è nota per essere una delle maggiori società a ricerca di parametri zero nelle sessioni di calciomercato. E’ un’operazione conveniente? I costi delle commissioni agli agenti
L’Inter è forse il club più alla ricerca di parametri zero nelle sessioni di calciomercato. Le ragioni di questa scelta sono dovute principalmente a due cause. La prima consiste nell’impossibilità societaria di compiere investimenti eccessivamente onerosi, la seconda motivazioni è il fiuto per gli affari di Beppe Marotta. La cui scelta da parte della società non è stata affatto casuale. Investire sui parametri zero non sempre si rivela un affare. Il motivo
Il vantaggio principale nell’ingaggio di giocatori svincolati è il non dover pagare il cartellino del giocatore alla società di appartenenza come avviene nelle altre operazioni. L’altro lato della medaglia è rappresentato dalle cifre richieste dal procuratore e dal suo assistito che hanno più potere nella trattativa. Questo aspetto è testimoniato dalla cifra spesa all’Inter la scorsa stagione in commissioni agli agenti sportivi.
Inter: i parametri zero sono un affare? La cifra spesa dalla società nel 2023 per le commissioni
Calciomercato Inter, parametri zero? Le commissioni agli agenti
LEGGI ANCHE Calciomercato Inter, Jack Raspadori più lontano. Il motivo
L’Inter ha speso nel 2023 ben 34.8 milioni di euro in commissioni agli agenti sportivi, come riportato da La Gazzetta dello Sport. Una cifra esorbitante, nettamente la più alta tra le squadre di Serie A. Il costo così elevato è dovuto al numero di operazioni a parametro zero effettuate dal club nerazzurro la scorsa estate: da Juan Cuadrado a Alexis Sanchez, passando per l’operazione più onerosa, quella di Marcus Thuram. Infatti, l’agenzia Cover Sport che ne cura gli interessi ha incassato ben 8 milioni di euro dal suo ingaggio all’Inter.
La cifra accumulata è dovuta come detto prima al numero delle operazioni: ben 57 (!) sono quelle effettuate dal club allenato da Simone Inzaghi, infatti un singolo calciatore può portare a diversi pagamenti. Quel che è certo è che l’Inter continuerà questa politica nonostante i soldi necessari per le commissioni soprattutto se dovessero finire nel mirino profili interessanti. I dirigenti nerazzurri sono pronti a altri investimenti sorprendenti, come si è rivelato l’approdo di Marcus Thuram sul pianeta Inter.