Inter, Palacios verso il Basilea: il giovane argentino cerca spazio in Svizzera
Tomás Palacios, difensore argentino classe 2003, è a un passo dal lasciare l’Inter per approdare al Basilea in prestito. L’operazione, vicina alla chiusura, prevede un diritto di riscatto fissato a 6 milioni di euro, con una clausola di controriscatto a favore dei nerazzurri. Palacios, arrivato un anno fa dall’Independiente Rivadavia per 6,5 milioni più bonus, non è riuscito a imporsi nella rosa di Cristian Chivu, collezionando solo due presenze in Serie A e una in Coppa Italia. Dopo un prestito al Monza con 8 apparizioni, l’Inter punta a valorizzarlo in Svizzera, dove il Basilea, campione in carica, garantisce continuità. La dirigenza nerazzurra, come riportato da Matteo Moretto, vede nel trasferimento un’occasione per monitorare i progressi del giovane.
L’interesse dalla Svizzera
Il Basilea si è mosso con decisione per Palacios, superando la concorrenza di altri club, come l’Eintracht Francoforte e l’Avellino. La formula del prestito con diritto e controriscatto permette all’Inter di mantenere il controllo sul futuro del difensore, considerato un talento promettente ma ancora acerbo per la Serie A. Con 445 minuti giocati al Monza e nessuna rete o assist, Palacios ha bisogno di minutaggio per affinare le sue qualità, come la fisicità e la lettura difensiva. Il campionato svizzero, competitivo ma meno pressante, rappresenta un banco di prova ideale. Chivu, che lo ha schierato nell’amichevole contro l’Under 23, non lo ritiene pronto per un ruolo centrale nell’Inter, che punta a sfoltire la rosa per fare spazio a nuovi innesti.
Un opportunità di crescita
L’operazione si inserisce nella strategia dell’Inter di valorizzare i giovani attraverso esperienze all’estero. Palacios, ammonito nell’amichevole contro l’Under 23 per un fallo su Zuberek, ha mostrato sprazzi di talento ma anche limiti da colmare. Il Basilea, club abituato a lanciare giovani, potrebbe essere la svolta per la sua carriera. Marotta e Ausilio, impegnati anche sul fronte Lookman, vogliono liberare posti in rosa e incassare fondi da cessioni come quelle di Taremi e Asllani. Se Palacios dovesse esplodere in Svizzera, l’Inter potrebbe richiamarlo o monetizzare; in caso contrario, il controriscatto garantisce sicurezza. Con le amichevoli contro Monaco, Monza e Olympiacos in programma, i nerazzurri accelerano per definire la rosa entro l’esordio in Serie A.



