Inter, Stiller per il dopo-Calhanoglu: il “nuovo Kroos” nel mirino
L’Inter si trova a un bivio dopo lo scontro tra Lautaro Martinez e Hakan Calhanoglu, con il turco sempre più vicino all’addio. Dopo l’eliminazione al Mondiale per Club contro il Fluminense (2-0), le parole dure del capitano (“Chi non vuole restare, vada via”) e la risposta social di Calhanoglu hanno sancito una frattura insanabile. Il Galatasaray spinge per il centrocampista, ma l’Inter valuta offerte solo sopra i 40 milioni. Per sostituirlo, i nerazzurri guardano ad Angelo Stiller, 24enne regista dello Stoccarda, definito il “nuovo Kroos” per il suo mancino educato e la visione di gioco. Cresciuto nel Bayern Monaco, Stiller ha stregato Julian Nagelsmann con le sue prestazioni in Bundesliga, dove ha brillato con 2 gol e 7 assist nell’ultima stagione. L’Inter vede in lui il profilo ideale per il futuro
Un incastro di mercato: Stiller e Stankovic in gioco
L’operazione Stiller potrebbe intrecciarsi con quella di Aleksandar Stankovic, giovane centrocampista interista classe 2005, reduce da un’ottima stagione in prestito al Lucerna. Lo Stoccarda, infatti, è tra i club interessati al figlio d’arte, insieme al Club Brugge, e un possibile scambio potrebbe abbassare i 40 milioni richiesti per Stiller. L’Inter, guidata da Marotta e Ausilio, considera il tedesco una priorità rispetto ad altri nomi come Nicolò Rovella ed Ederson, più costosi. La strategia è chiara: puntare su un profilo giovane, tecnico e in linea con i paletti economici di Oaktree. Stiller, già nel giro della nazionale tedesca, offre qualità nei passaggi lunghi e nei calci piazzati, caratteristiche simili a quelle di Calhanoglu, ma con un’età che garantisce margini di crescita.
Ricostruire il centrocampo: la sfida di Chivu
Con Calhanoglu verso l’uscita, l’Inter deve ridisegnare la mediana per la stagione 2025/26. Cristian Chivu, dopo il confronto negli Stati Uniti per placare le tensioni, punta su un mix di giovani e leader. Stiller, con la sua capacità di gestire i ritmi e servire assist decisivi, potrebbe affiancare Barella e Sucic in un 3-5-2 o 4-3-3. Tuttavia, l’operazione non è semplice: il Real Madrid aveva già messo gli occhi sul tedesco, e lo Stoccarda non lo lascerà partire facilmente. Marotta lavora per sfruttare l’interesse per Stankovic, ma il tempo stringe. La crisi interna, con i “like” di Thuram e Arnautovic al post di Calhanoglu, complica il clima nello spogliatoio. L’Inter deve agire in fretta per evitare che l’addio del turco destabilizzi ulteriormente una squadra già provata da una stagione senza trofei.