Lookman-Inter, rischio legale: l’Atalanta pronta a fare causa dopo lo strappo
Ademola Lookman ha portato la sua battaglia per l’Inter a un punto di non ritorno, disertando gli allenamenti a Zingonia e diventando irreperibile, un gesto che ha infuriato l’Atalanta. L’attaccante nigeriano, legato da un contratto fino al 2027, insiste per il trasferimento a Milano, forte di un’intesa con i nerazzurri per un quinquennale da 4,5 milioni netti. L’Inter ha offerto 45 milioni, ma l’Atalanta, dopo la cessione di Retegui, rifiuta di scendere sotto i 50 milioni, citando un patto con Lookman: via solo per un top club europeo, non italiano. La situazione, aggravata dalla rimozione di ogni riferimento alla Dea dai social del giocatore, potrebbe sfociare in un’azione legale. L’Atalanta valuta una multa e considera di mettere Lookman fuori rosa, mentre il caso potrebbe coinvolgere anche l’Inter.
I precedenti
La sentenza Diarra, che ha rivisto l’articolo 17 FIFA, non garantisce a Lookman una via d’uscita facile. Rescindere unilateralmente il contratto senza giusta causa è possibile, ma richiede una penale basata su valore di mercato, età e ingaggio, stimata in 10-15 milioni. L’Atalanta potrebbe chiedere un risarcimento sia al giocatore sia all’Inter, se il trasferimento avvenisse, portando la disputa al Tribunale FIFA o al CAS. Luca Percassi ha ribadito che il club decide tempi e modi delle cessioni, forte della solidità economica dopo i 65 milioni incassati per Retegui. La Dea non intende cedere alle pressioni, anche perché Lookman non ha rispettato i termini per invocare l’articolo 17: la comunicazione di rescissione andava presentata entro il 9 giugno, dopo l’ultima partita ufficiale.
I piani dell’Inter
L’Inter, pur ottimista grazie alla volontà del giocatore, aspetta un segnale dall’Atalanta entro dieci giorni, evitando ultimatum per non incrinare i rapporti. Marotta prepara un rilancio da 47 milioni, ma la Dea resta inflessibile, valutando Jonathan Rowe come sostituto. Se Lookman continuasse a saltare gli allenamenti senza giustificazioni mediche, l’Atalanta potrebbe sospendere lo stipendio e interdirlo dagli allenamenti, come previsto dall’Accordo Collettivo FIGC. La situazione è delicata: l’Inter rischia di essere trascinata in una disputa legale se accoglierà il giocatore dopo una rescissione unilaterale. Con Chivu che preme per un rinforzo prima dell’esordio in Serie A, i nerazzurri guardano a Jadon Sancho come alternativa, ma la priorità resta Lookman. La prossima settimana sarà decisiva per evitare un’escalation giudiziaria.



