Inter: l’Al-Hilal di Inzaghi sfida i nerazzurri per Ederson
L’Inter affronta una minaccia concreta per Ederson, centrocampista dell’Atalanta e obiettivo primario per rinforzare la mediana. Secondo Calciomercato.com, l’Al-Hilal, guidato da Simone Inzaghi, ha messo nel mirino il brasiliano, richiesto esplicitamente dall’ex tecnico nerazzurro per affiancare Milinkovic-Savic. L’Atalanta valuta Ederson 60 milioni di euro, una cifra che l’Inter fatica a coprire senza cessioni, mentre il club saudita, dopo l’acquisto di Theo Hernandez, è pronto a investire. L’Inter ha già un’intesa di massima con il giocatore, che apprezza il progetto di Chivu e i vantaggi del Decreto Crescita, ma la concorrenza di Juventus e club inglesi, unita alla potenza economica dell’Al-Hilal, complica la trattativa. La perdita di Ederson sarebbe un duro colpo per i piani nerazzurri di competere per scudetto e Champions League.
Le risorse degli arabi
La possibile partenza di Hakan Calhanoglu, per il momento rimandata, rende Ederson fondamentale per il centrocampo dell’Inter. Marotta e Ausilio puntano a finanziare l’operazione con le cessioni di Frattesi o Bisseck, ma il tempo stringe. L’Al-Hilal, forte di risorse illimitate, ha avviato contatti diretti con l’Atalanta, sfruttando il rapporto di Inzaghi con il giocatore, che ha brillato con 7 gol e 4 assist nella stagione 2024/2025. La dirigenza nerazzurra deve agire rapidamente per non perdere il brasiliano, il cui profilo di dinamismo e qualità tecnica si adatta perfettamente al 3-5-2 di Chivu. Un eventuale fallimento spingerebbe l’Inter verso alternative come Nicolò Rovella o Richard Rios, meno pronte per un ruolo da titolare in una big.
Una posizione delicata
L’Inter si trova in una posizione delicata, con il ritiro alle porte e ruoli chiave come il direttore tecnico ancora vacanti. I tifosi, già preoccupati per le voci su Calhanoglu, temono che l’offensiva saudita possa compromettere il progetto. Marotta deve sfruttare i buoni rapporti con l’Atalanta per anticipare la concorrenza, ma la disparità economica con l’Al-Hilal è un ostacolo significativo. La prossima settimana sarà cruciale: un’offerta concreta potrebbe convincere Ederson a scegliere Milano, ma senza cessioni rapide il rischio è alto. L’Inter deve evitare un mercato destabilizzante e garantire a Chivu un centrocampo competitivo. Il futuro di Ederson deciderà le ambizioni nerazzurre per la stagione 2025/2026.



