Inter: il mercato delle clausole tiene in ansia i nerazzurri
L’Inter vive un mercato estivo carico di tensione a causa delle clausole rescissorie presenti nei contratti di alcuni suoi big. Secondo il Corriere dello Sport, Denzel Dumfries e Yann Bisseck sono i nomi che preoccupano di più. La clausola di Dumfries, da 25 milioni di euro, valida fino al 31 luglio per club esteri, attira l’attenzione di Manchester City e Barcellona. La cifra, considerata bassa per il valore del terzino olandese, rischia di far perdere un pilastro della squadra di Chivu. Per Bisseck, invece, la clausola da 120 milioni, attiva solo a luglio per il mercato internazionale, è una barriera più solida, ma l’interesse della Premier League tiene l’Inter in allerta. La strategia di Marotta, storicamente contrario alle clausole, deve bilanciare la tutela dei talenti e le esigenze di mercato.
La gestione delle clausole
La gestione delle clausole si complica con le necessità finanziarie dell’Inter, che punta a incassare 100 milioni da cessioni per finanziare acquisti come Leoni, Ederson o Rios. La clausola di Dumfries, inserita al momento del rinnovo nel novembre 2024 per evitare di perderlo a zero, si rivela ora un’arma a doppio taglio: i 25 milioni, pagabili in un’unica soluzione, sono una tentazione per club come il City di Guardiola. Per Bisseck, la clausola monstre da 120 milioni, voluta dai suoi agenti, tutela l’investimento di 7 milioni del 2023, ma non esclude offerte dalla Premier. L’Inter valuta alternative come Dodò della Fiorentina per il post-Dumfries, ma il tempo stringe con il ritiro alle porte.
I tifosi sono in apprensione
I tifosi nerazzurri sono in apprensione. La scadenza della clausola di Thuram (85 milioni) ha portato sollievo, ma Dumfries e Bisseck restano a rischio fino a fine mese. La dirigenza deve accelerare per colmare le lacune organizzative, con ruoli chiave come il direttore tecnico ancora vacanti. La possibile cessione di uno dei due potrebbe sbloccare il mercato in entrata, ma perdere pedine fondamentali senza sostituti all’altezza preoccupa Chivu. L’Inter si trova a un bivio: trattenere i suoi big per puntare a scudetto e Champions League o monetizzare per investire in una rosa più giovane. Le prossime settimane saranno cruciali per definire il futuro della squadra, con Marotta chiamato a evitare un mercato destabilizzante per il progetto nerazzurro.



