Calhanoglu e l’Inter: il Galatasaray preme per il turco
Hakan Calhanoglu potrebbe lasciare l’Inter in questa finestra di mercato estiva, con il Galatasaray che spinge per riportarlo in Turchia. Secondo La Gazzetta dello Sport, i bookmakers vedono un trasferimento sempre più probabile, con quote in calo per un addio già a giugno 2025. Il regista, valutato 40 milioni, non ha ricevuto offerte ufficiali, ma l’interesse del club di Istanbul cresce, supportato dal padre del giocatore, Huseyin, che sogna di vederlo in giallorosso. Calhanoglu, 31 anni, ha un contratto fino al 2027, ma il suo ingaggio da 6,5 milioni netti pesa sul bilancio nerazzurro. L’Inter, sotto la guida di Oaktree, valuta una cessione per fare cassa, soprattutto dopo la delusione in Champions League. Intanto, Chivu prepara il Mondiale per Club senza il turco, infortunato per la gara col Monterrey.
Motivazioni e rischi di un addio
L’Inter deve bilanciare ambizioni sportive ed esigenze economiche. La cessione di Calhanoglu garantirebbe una plusvalenza significativa e alleggerirebbe il monte ingaggi, ma perderebbe un leader tecnico. Il turco, trasformato in regista da Inzaghi, ha disputato 47 partite nell’ultima stagione, con 11 gol e 8 assist. Tuttavia, i suoi recenti problemi fisici e un rendimento altalenante sollevano dubbi sulla sua centralità. Il Galatasaray sfrutta il richiamo emotivo del ritorno in patria, mentre rumors dall’Arabia Saudita, in particolare dall’Al Hilal, aggiungono pressione. L’Inter guarda a Nicolò Rovella come possibile sostituto, un profilo giovane che piace a Chivu, ma la Lazio lo valuta 50 milioni, cifra che complica i piani. I tifosi, divisi, temono che l’addio di Calha destabilizzi il centrocampo nerazzurro.
Le quote e il futuro di Calhanoglu
I principali siti di scommesse, come riportato da Gazzetta, danno l’addio di Calhanoglu come opzione concreta, con quote che oscillano tra 1.80 e 2.50 per un trasferimento estivo. Il Galatasaray appare in pole, ma l’assenza di offerte ufficiali lascia spazio a dubbi. L’Inter, secondo fonti di mercato, non intende svendere il giocatore e attende proposte concrete. Se Calhanoglu restasse, Chivu punterebbe su di lui per il Mondiale per Club, dove l’Inter affronta l’Urawa Red Diamonds. In alternativa, Asllani o Sucic potrebbero coprire il ruolo di regista, ma nessuno offre la stessa esperienza. La decisione dipenderà dalle mosse di Marotta e dalle ambizioni del giocatore, che in passato ha espresso il sogno di vincere la Champions con l’Inter.