Inter, mercato in fermento: Cissé del Rennes nel mirino di Chivu
L’Inter accelera sul mercato per regalare a Cristian Chivu un rinforzo a centrocampo, con Djaoui Cissé del Rennes come obiettivo principale. Secondo il Corriere dello Sport, la pista per Manu Koné, bloccata dalla Roma, si è raffreddata, spingendo i nerazzurri a virare sul 21enne francese, stella dell’Europeo Under 21. Valutato 30 milioni, Cissé offre fisicità e tecnica, ideale per il 3-5-2 o 3-4-2-1 di Chivu. L’Inter, dopo aver incassato 43 milioni da cessioni come Zalewski e Asllani (vicino al Torino per 12 milioni), dispone di un tesoretto per chiudere l’affare. Il tecnico romeno vede in Cissé il profilo perfetto per affiancare Barella e Sucic, garantendo equilibrio e dinamismo al reparto.
Strategie per il mercato
La strategia di Marotta punta a ringiovanire la rosa senza sacrificare i big. Con Pavard tentato dal Galatasaray, l’Inter valuta anche un difensore come Renato Veiga o Koni De Winter, ma Cissé resta la priorità per dare solidità al centrocampo. La trattativa con il Rennes è in fase avanzata, anche se, secondo *Tuttosport*, il club francese non scenderà sotto i 30 milioni. L’alternativa è Mahamadou Doumbia dell’Anversa, ma il talento di Cissé convince di più. La dirigenza, dopo il no a Lookman e Leoni, vuole evitare ulteriori delusioni per i tifosi, che, secondo *L’Interista*, criticano un mercato fermo a Bonny. Chivu, che ha ereditato la squadra di Inzaghi, chiede un innesto per competere con il Napoli.
Corsa contro il tempo
Con il mercato in chiusura il 1° settembre, l’Inter deve correre. La possibile cessione di Taremi o Zielinski potrebbe liberare ulteriori fondi, ma l’attenzione è su Cissé. La Roma, che ha blindato Koné, e il Milan, impegnato su Vlahovic, lasciano spazio ai nerazzurri per chiudere. Chivu, come evidenziato da *Sky Sport*, punta su un modulo fluido, con Bonny e Frattesi come jolly offensivi. Un colpo come Cissé, unito a un difensore giovane, completerebbe una rosa pronta per Serie A ed Europa. L’Inter, con un bilancio record da 500 milioni di ricavi, vuole mandare un segnale: i nerazzurri sono pronti a sfidare le rivali, costruendo un futuro vincente attorno a talenti come Cissé.