Calciomercato Inter, cambia tutto. Le ultime sulle mosse di Beppe Marotta per rinforzare la rosa, sono state stravolte dalle ultime partite, e di conseguenza cambiano molte delle valutazioni sugli interpreti. La prima novità – confermata dall’ottima gara contro il River Plate – è che Pio Esposito resterà. Il centravanti stabiese farà parte dell’attacco nerazzurro nella prossima stagione 2025/26. La decisione, in realtà, era già tale da settimane, ma è definitivamente rafforzata dalla prestazione del classe 2005 contro gli argentini. Dopo due anni di gavetta allo Spezia, dove ha vinto il titolo di capocannoniere della Serie B nell’ultima stagione, Pio è pronto per il grande salto.
Da definire, c’è ancora il suo posizionamento nelle gerarchie di Cristian Chivu. Il rumeno potrebbe utilizzarlo come terza punta dopo Lautaro e Thuram, oppure come soluzione più arretrata, per creare superiorità. Pare fatto invece l’affare Bonny: il francese, in arrivo dal Parma, è un centravanti più fisico e d’area, mentre Esposito ama muoversi e svariare. I due giovani andrebbero a sostituire il vecchio e stanco Arnautovic e gli inconsistenti Correa e Taremi. Di certo, visti i problemi delle seconde linee nerazzurre lo scorso anno, sarà fondamentale trovare interpreti efficaci.
LEGGI ANCHE – Inter, il progetto dei “nuovi”: Sucic inventa, Esposito segna
L’Inter, però, vuole non solo svecchiare, ma anche potenziare l’attacco con giocatori di esperienza, vista la prossima Champions League. Il club ormai è rodato e fisso nella massima competizione europea, e per questo valuta da tempo un profilo in attacco più “pronto”. L’inflazionato nome di Hojlund è reso difficile dai costi e dalla posizione del Manchester United, che lo ha prelevato da Bergamo appena due anni fa. La chiave di volta sarà il futuro di Taremi: l’iraniano interessa a Nottingham Forest, Fulham e Besiktas. In caso di cessione, Marotta punterà su un profilo di alto livello. Se invece l’iraniano resterà, l’Inter punterà sul suo rilancio.