Verso Cagliari-Inter. Dopo la convincente vittoria contro il Sassuolo che ha rilanciato il morale e la classifica, l’Inter si prepara ad affrontare il Cagliari nel prossimo turno di Serie A. La sfida, in programma per questa sera, sabato 27 settembre alle 20:45 alla Domus Unipol Arena, non sarà una semplice passeggiata per gli uomini di Chivu, ma una vera e propria prova di maturità. I nerazzurri, galvanizzati dal ritorno al successo, dovranno confermare l’ottimo stato di forma e la ritrovata solidità difensiva, due elementi che sono mancati nelle precedenti uscite.
Di contro, la formazione di Pisacane, occupa una posizione brillante in classifica, ed è un avversario rognoso, unito e compatto, capace di mettere in difficoltà chiunque, specialmente tra le mura amiche. I rossoblu si presentano come una squadra solida, che fa della grinta e del contropiede le sue armi principali. I padroni di casa, infatti, sono temibili anche per la loro capacità di lottare su ogni pallone e di sfruttare ogni minima disattenzione dei loro avversari.
Per l’Inter, quindi, sarà fondamentale approcciare la partita con la massima concentrazione, senza sottovalutare l’impegno. Il tecnico rumeno, che ha ritrovato Lautaro Martinez, in netto recupero dal problema alla schiena, e un Calhanoglu sempre più leader del centrocampo, dovrà fare i conti con un possibile turn over, considerando che mercoledì ci sarà la trasferta di Praga in Champions League. Perciò, molto probabilmente, qualche pedina importante potrebbe riposare per dare spazio a chi ha giocato di meno, come ad esempio Carlos Augusto e Bisseck, entrambi capaci di fare la differenza, se in vena.
Inter, il ritrovato Marcus Thuram
Tutti gli occhi saranno puntati su Marcus Thuram, il quale, dopo un avvio di stagione un po’ in sordina, sta ritrovando la giusta condizione atletica. Il suo duello con la difesa sarda, attenta e fisica, sarà un fattore determinante. E la sua intesa con Lautaro potrebbe essere la chiave per scardinare la difesa del Cagliari.
Insomma, non ci sono dubbi che la partita in questione sia un crocevia fondamentale per il prosieguo della stagione nerazzurra. Un successo garantirebbe un’ulteriore spinta in vista del trittico di partite che attende i nerazzurri, tra cui la sfida in Champions League con lo Slavia Praga, decisiva per il passaggio del turno, e la auccessiva ed attesissima partita contro il Milan.
I meneghini d’altra parte, dovranno dimostrare di avere carattere e determinazione, evitando cali di concentrazione e sfruttando la ritrovata vena realizzativa. Solo così potranno consolidare la loro posizione in classifica e continuare a sognare in grande, sia in Italia che in Europa. Ovviamente dovrà stare attenta anche alla grande voglia di mettersi in mostra dell’ex Sebastiano Esposito, da poco passato con i cagliaritani.