Moviola del Club, Bologna-Inter: rigore Darmian? La decisione di Orsato sull’episodio.
L’Inter torna a casa con l’ennesima sconfitta in trasferta, questa volta contro il Bologna. Sì, il Bologna che lo scorso anno di fatto strappò lo scudetto dal petto degli interisti per darlo ai cugini del Milan. La partita dell’ora di pranzo non valeva uno Scudetto ma sicuramente poteva rappresentare un ulteriore vantaggio da accumulare sulle altre pretendenti a un posto in Champions League.
Al 75′ un passaggio errato di D’Ambrosio ha regalato palla agli avversari che con Orsolini corsaro hanno beffato Onana. Ancora una volta, il Dall’Ara si rivela un campo maledetto per i nerazzurri. La stagione di Simone Inzaghi rischia seriamente di complicarsi in ottica quarto posto, poiché la distanza con le altre è ridotta.
Bologna-Inter, la moviola: perché per Orsato non era rigore la mano di Darmian
Bologna-Inter, la moviola di Orsato su Darmian: perché non era rigore
LEGGI ANCHE Inter, Inzaghi: “Abbiamo sprecato il vantaggio sulle rivali”
Durante la partita tra Bologna e Inter, conclusa con un risultato favorevole ai felsinei, c’è stato un episodio nel primo parziale in area di rigore degli avversari. Matteo Darmian, nel tentativo di fermare un tiro di Barrow che alla fine va in porta. Il Dall’Ara esulta in un boato di felicità, che però poi si affievolisce per un replay al VAR. Daniel Orsato va a vedere bene l’azione e dopo un’attenta visione annulla il goal ai padroni di casa.
Il motivo? E’ risultato decisivo il fuorigioco di Dominguez che non tocca il pallone ma è davanti a Onana e impedisce parzialmente al camerunese la visuale. Questo salva l’Inter ma ai padroni di casa non piace, perché negli attimi precedenti al tiro di Barrow, era stato Ferguson a richiamare l’attenzione dell’arbitro per un tocco di braccio in area di Darmian su un suo tentativo di cross. Orsato analizza i due episodi al Var ma dice che non è intenzionale.