Continua la polemica sul caso San Siro. Dopo il botta e risposta tra il presidente dell’Inter Marotta e il sindaco di Milano Sala, entra a gamba tesa l’Agenzia delle Entrate. Stando a Calcio e Finanza, oggi a Palazzo Marino l’ente ha recapitato una nota-chiarimento. Citiamo: «Il Meazza ha caratteristiche non più adeguate alle richieste dei suoi utilizzatori, ossia non allineate agli stadi di nuova concezione (necessità di un maggior numero di sky box, maggior superficie per sale Hospitality-executive, spazi commerciali e di intrattenimento-ricreativo ecc). Lo stadio Meazza presenta, quindi, delle carenze a livello di efficacia ed efficienza tali da comportare…
Autore: Patrizio Podestà
Thomas Berenbruch sarà di proprietà dell’Inter fino al 2029. Raggiunto infatti in giornata l’accordo per il rinnovo di contratto del talentino della primavera. Il giovanissimo calciatore classe 2005 è nato a Milano da madre italiana e padre di origine tedesca, ed è passato alle giovanili dell’Inter da un’altra squadra nerazzurra, il Renate. Ieri ha giocato qualche sprazzo di gara contro il Milan, ma il vero suo esordio con il biscione è avvenuto negli ottavi di Champions League, nella partita di ritorno tra Inter e Feyenoord. Alla fine dell’andata di Coppa Italia contro il Milan, il giornalista Matteo Moretto ha dato l’annuncio…
Luis Henrique è sempre più vicino. Il 23enne carioca è uno dei più interessanti nuovi prospetti del calcio francese. L’esterno giocherebbe sulla fascia, ma a differenza della polivalenza degli attuali interpreti meneghini, avrebbe una vocazione più votata all’attacco. Durante la partita di ieri, è stata notata la presenza del DS dell’Olympique Marsiglia, l’ex-Juve e Roma Medhi Benatia, in occasione del derby. Pare infatti che la figura del direttore sportivo dei provenzali possa aver significato ulteriori sviluppi nella trattativa. Anche se, a dire il vero, sembra esserci una divergenza di vedute tra i club sulla valutazione del giocatore. I francesi valutano…
Il giornalista di Sportmediaset ha analizzato il risultato del derby di ieri sera, terminato con il risultato di 1-1 tra Milan e Inter. Callegari, dagli studi Mediaset, non si è fatto problemi a dare giudizi netti. Chiaro a suo dire chi siano stati i promossi e i bocciati: «Nel Milan bene Abraham, vitale su De Vrij e autore di un gol da attaccante vero. Il peggiore per me è stato Theo Hernandez, che anche senza Dumfries ha sprecato l’opportunità senza incidere. Il giallo su Bisseck ad inizio partita lo ha condizionato e posto in diffida. Nell’Inter il migliore è stato…
Stefan De Vrij pronto alla battaglia dopo il pareggio in Coppa Italia. «Battaglia dura, continuiamo a lottare», scrive l’olandese su Instagram. Il difensore nerazzurro è ispirato sui social dopo il pareggio contro il Milan nel derby d’andata. Titolare al centro della difesa nella semifinale d’andata, il 33enne si è reso pericoloso con un bel colpo di testa ad inizio gara. Scalato nelle gerarchie dietro ad Acerbi, complici alcune prestazioni non più all’altezza dei primi tempi in nerazzurro, è comunque rimasto un importante uomo-spogliatoio. L’ex-Lazio si riferisce al ritorno della semifinale, lui che contro il Milan ha sempre suonato la carica.…
Alessandro Bastoni è stato ospite del podcast Supernova di Alessandro Cattelan. A braccio, il difensore dell’Inter si è espresso su svariati argomenti. “Se sono scaramantico? Nì, ho incontrato tante persone che mi hanno portato alla tranquillità che ho oggi in campo e fuori. La cosa che mi pesa di più di fare il calciatore è stare così tanto via dalla famiglia. Il tempo passato con chi ami è impagabile. Dormo a casa due-tre giorni a settimana e i giorni in cui ci alleniamo sono via fino alle 2/3 del pomeriggio”. Alla domanda sulla sua passione per il calcio, Bastoni racconta della…
Abbiamo visto i problemi del Bayern, un “lazzaretto” in aumento. L’Inter, prima, avrà la testa a Parma ma alla corte di Inzaghi le cose non vanno benissimo. Partiamo dalle retrovie: Dumfries resterà ai box ancora per almeno tre settimane, causa problemi muscolari. Dimarco, rientrato le nazionali, è rimasto fuori nel derby di ieri sera, aumentando i dubbi sulle condizioni fisiche. L’obbiettivo è avere il milanese al meglio almeno per la partita contro i bavaresi, quindi potrebbe lasciarlo a riposo contro il “suo” Parma. Sempre nella gara di campionato, Barella sarà squalificato, ma potrà riposare per la sfida di Champions. A…
Intervistato dai microfoni di Sport Mediaset nel prepartita del derby di ieri sera contro il Milan, il presidente dell’Inter Beppe Marotta ha rilasciato alcune dichiarazioni. Incalzato sul possibile Triplete-bis ha risposto: “Il nostro obiettivo è essere presenti su tutti i fronti, e al momento ci siamo. Siamo contenti di poter essere protagonisti anche in Coppa Italia”. Marotta ha risposto anche alle dichiarazioni del sindaco di Milano, Giuseppe Sala: “Lo scetticismo da parte mia è riferito a un deficit dei nostri club di Serie A rispetto agli altri europei. Il ministro dello sport, infatti, sta nominando un commissario ad hoc per gli stadi. Non…
Milan e Inter non affondano il colpo. Un derby equilibrato si conclude sul pareggio. Una “x” prevedibile, la resa dei conti sarà al ritorno. Le pagelle del derby dei nerazzurri https://www.instagram.com/p/DH9VXsJPOj5/?utm_source=ig_web_copy_link&igsh=MzRlODBiNWFlZA== MARTINEZ 6 – Non è colpevole sul gol di Abraham, ma prima perde un pallone gestibile che precede il possesso del vantaggio rossonero. Concerma la sua affidabilità con alcune buone uscite. BISSECK 6+ – Contiene Leao con una prestazione muscolare e fisica, scelta azzeccata di Inzaghi metterlo sul portoghese. Vittima della regola dei gialli del mister nerazzurro, a sua discolpa va detto che il fallo su Hernandez non c’era.…
Ci siamo: sono uscite le formazioni ufficiali del derby di andata di stasera. A San Siro si accendono i riflettori su un Milan-Inter atto a dare spettacolo. Ecco i 22 che scenderanno in campo al fischio d’inizio delle 21, con la diretta in chiaro disponibile su Canale 5. L’Inter varia poco dalle probabili: Inzaghi schiera il suo solito 3-5-2 con Josep Martínez in porta; Bisseck, De Vrij (e non Acerbi), e Bastoni in difesa. Darmian a destra; Frattesi, Çalhanoğlu e Barella a centrocampo. Carlos Augusto prende il posto di Dimarco che si accomoda invece in panchina. In attacco i già…