Autore: Fabio Faiola

Sono un articolista dal 2018. Ho collaborato con Supernews, Sportpaper, Gazzetta fan news, Corriere della sera calcio giovanile piemontese on-line, Corriere dello sport cartaceo, il Mattino di Napoli, il Corriere d'Abruzzo, il Corriere di Rieti e di Viterbo, News-sports.it e Notiziezportive.net. I miei punti di forza sono le interviste ai campioni di ogni sport. Ho praticato calcio a buon livello (serie D) e triathlon a livello agonistico sulla distanza Ironman. Nella vita svolgo anche la professione di Attore sia teatrale che cinematografico e siccome sento sempre la necessità di migliorare le mie conoscenze e competenze, sono inscritto al 2do anno di Scienze motorie; chi vivrà, vedrà.

La Grande Inter. Nel pantheon dei grandi difensori del calcio italiano, il nome di Tarcisio Burgnich brilla di luce propria. Soprannominato la “Roccia” per la sua robustezza e la sua tenacia, è stato uno dei pilastri della leggendaria Grande Inter di Helenio Herrera, una squadra che ha segnato un’epoca vincendo tutto, sia in Italia che in Europa. Nato a Ruda, in provincia di Udine, nel 1939, Burgnich ha incarnato il prototipo del difensore di un tempo: un marcatore arcigno e instancabile, che non concedeva un centimetro agli attaccanti avversari. Anche se non c’è più fisicamente, perchè deceduto nel 2021, il…

Continua a leggere

L’Inter nel cuore degli anni ’90, quando il calcio italiano era l’epicentro del Mondo, l’Inter accolse un talento sopraffino: Youri Djorkaeff. Arrivato a Milano nel 1996, questo trequartista francese di origini polacche e armene portò un tocco di classe ed eleganza che incantò subito i tifosi. Soprannominato “Il Serpente” per la sua capacità di sgusciare tra le difese avversarie con un dribbling ipnotico, Youri Djorkaeff era l’incarnazione del genio calcistico. ​La sua avventura in nerazzurro è stata un crescendo di emozioni. Insieme a Ronaldo e Zamorano, formò un tridente d’attacco devastante. Contribuendo in maniera decisiva alla conquista della Coppa UEFA…

Continua a leggere

Calciomercato Inter. La notizia ha scosso il mondo nerazzurro. Benjamin Pavard, uno dei pilastri difensivi del tricolore, è stato ceduto a sorpresa nell’ultimo giorno di mercato. Il difensore francese, arrivato  dal Bayern Monaco con un investimento di 30 milioni di euro più 2 di bonus, è passato all’Olympique Marsiglia con la formula del prestito oneroso (2,5 milioni) e un diritto di riscatto fissato a 15 milioni di euro. Una mossa  che ha generato perplessità ed interrogativi tra i tifosi e gli addetti ai lavori. ​La decisione di cedere un giocatore del calibro del transalpino, che ha dimostrato il suo valore…

Continua a leggere

Sommer il portiere dell’Inter e il suo hobby segreto: le onde dell’oceano ​Nel mondo del calcio, è comune vedere i giocatori dedicarsi a hobby come il golf o i videogiochi. Ma c’è chi, fuori dal campo, cerca l’adrenalina in modo diverso. Tra i pali dell’Inter, un gigante di nome Yann Sommer non è solo un abile portiere, ma anche un appassionato di surf. La sua passione per le onde non è un segreto, ma pochi sanno quanto questa disciplina influenzi la sua vita e il suo approccio sportivo. ​Yann Sommer: l’equilibrio tra calcio e surf ​Il surf è uno sport che…

Continua a leggere

Inter, la Primavera di Carbone batte il Cagliari ai rigori: la Supercoppa è nerazzurra. L’Inter continua a investire sul proprio futuro, e lo fa a partire dai talenti cresciuti in casa. Il club nerazzurro ha infatti ufficializzato, all’inizio della scorsa settimana, i prolungamenti di contratto di due dei suoi giovani più promettenti. Il primo è  il difensore Matteo Cocchi mentre il secondo è il centrocampista Edoardo Bovo. Una mossa strategica che sottolinea l’importanza data al vivaio nerazzurro, un punto cardine del progetto societario volto a unire sostenibilità economica e successo sportivo. ​Cocchi, terzino sinistro classe 2007, si è messo in grande…

Continua a leggere

L’Inter si prepara ad affrontare l’Udinese in un match che si preannuncia insidioso. Dopo il 5-0 dell’esordio contro il Torino, i nerazzurri vogliono dare continuità, ma l’avversario friulano è una squadra solida e ben organizzata. A fare il punto della situazione in conferenza stampa è il tecnico Cristian Chivu, alla sua seconda gara da capo allenatore in Serie A. ​”L’Udinese è un avversario difficile, una squadra che stimo molto e con un allenatore che conosco bene. Hanno cambiato poco, ma la struttura è la stessa e hanno un centrocampo molto fisico e di qualità”, ha dichiarato Chivu. Un monito chiaro…

Continua a leggere

Inter, pareggio dal sapore amaro per l’Under 23, che nella sua prima partita casalinga all’U-Power Stadium di Monza si fa raggiungere sul 2-2 dalla Pro Patria, sprecando un doppio vantaggio costruito nel primo tempo. Una gara dai due volti per i ragazzi di Stefano Vecchi, che sembravano in totale controllo, salvo poi subire la rimonta dei tigrotti nella seconda metà di gara. ​Primo tempo Il primo tempo è stato dominato dai nerazzurri, guidati da un ispirato Andrea La Gumina. L’attaccante, acquisto estivo dell’U23, sblocca il risultato al 16′ con un tap-in su assist di Spinaccè e si ripete al 42’…

Continua a leggere

Inter, un calciomercato in chiaroscuro si avvia verso l’epilogo con un mix di luci e ombre. Domani sera alle 20.00 si chiude la prima sessione.  Se da un lato l’inizio di stagione ha confermato la forza del gruppo, dall’altro la campagna  in entrata è stata bloccata da una fitta agenda di uscite,  risultate difficili da piazzare. Il mantra della dirigenza nerazzurra è stato chiaro: prima vendere e dopo comprare. L’obiettivo era di generare un tesoretto per finanziare i colpi necessari a completare la rosa. Ma adesso manca veramente poco alla chiusura del calciomercato in chiaroscuro avuto dalla dirigenza, perciò ci…

Continua a leggere

Walter Zenga. Pochi nomi nel calcio italiano evocano un’aura di leggenda. Soprannominato l'”Uomo Ragno” per le sue parate plastiche e la sua abilità nel distendersi tra i pali, la storia di Zenga è indissolubilmente legata all’Inter, squadra della quale è stato un simbolo e una bandiera per oltre un decennio. Arrivato nel settore giovanile nerazzurro, ha saputo conquistare il cuore dei tifosi con la sua grinta, il suo carisma e una passione smisurata per la maglia. La carriera La carriera di Walter Zenga, da portiere, ha toccato il suo apice proprio con i colori meneghini. È stato il baluardo di…

Continua a leggere

Inter, nel pantheon dei grandi attaccanti che hanno vestito la maglia dell’Inter, il nome di Aldo Serena, l’uomo dai gol pesanti,  risplende di una luce particolare. Nonostante una carriera che lo ha visto giocare anche per le acerrime rivali Juventus e Milan, è nel suo periodo in nerazzurro che Serena ha lasciato un’impronta indelebile, diventando un simbolo del calcio italiano degli anni ’80. Senza dimenticare l’ottima permanenza nel bellissimo Torino di Gigi Radice. La sua storia con i meneghini  è un esempio di resilienza e riscatto, un percorso che lo ha visto passare da promettente riserva a figura chiave dello…

Continua a leggere