Inter, tra le pagine meno note e più esilaranti della storia si cela un aneddoto riguardante il leggendario capitano Javier Zanetti e il compagno di squadra Iván Córdoba, avvenuto alla vigilia della finale di Champions League del 2010 a Madrid, la partita che avrebbe consacrato il Triplete. Fede e superstizione L’Inter era in ritiro pre-partita in Spagna, con la tensione che si tagliava a fette. In quei momenti, per molti sudamericani, la fede e la superstizione si mescolano in riti personali irrinunciabili. Zanetti e Córdoba, entrambi profondamente credenti e molto legati alle tradizioni cattoliche, decisero di invocare l’aiuto della loro…
Autore: Fabio Faiola
Inter, lo slogan “Mai stati in B” è uno dei vessilli più cari e sbandierati dalla tifoseria interista. Esso celebra il primato, unico nel calcio italiano moderno, di aver partecipato a tutte le edizioni della Serie A a girone unico senza mai subire una retrocessione. Un record di longevità e costanza sportiva che è bandiera d’orgoglio. Eppure, a guardare gli annali del calcio pionieristico, si scopre che l’Inter, pur non essendo mai scesa nella Serie B moderna, sfiorò la caduta in modo clamoroso in un periodo di grande confusione per il pallone italiano. L’episodio risale alla stagione 1921-1922. Il campionato…
Giuseppe Marotta, presidente e Amministratore Delegato dell’Inter, ha conseguito un importante riconoscimento a livello continentale, venendo eletto nell’Executive Board dell’European Football Clubs (EFC), l’associazione che fino a poco tempo fa era nota come European Club Association (ECA). La nomina, avvenuta durante l’Assemblea Generale dell’associazione tenutasi a Roma la scorsa settimana, non è solo un onore personale per il dirigente, ma rappresenta un significativo passo avanti per il club nerazzurro e per l’intero movimento calcistico italiano. Marotta siederà nel Consiglio Esecutivo come rappresentante per l’Italia, portando la voce e gli interessi della Serie A nel principale organismo che tutela i diritti…
Il caso Bisseck, o enigma, si è recentemente riacceso, trasformando il giovane difensore tedesco dell’Inter da promettente riserva a potenziale uomo mercato. Yann Bisseck, arrivato in nerazzurro con grandi aspettative, sta vivendo un momento di scarsissimo impiego in Serie A, una situazione che lo sta portando a valutare seriamente un addio a Milano già nella finestra di gennaio. Poco spazio per Bisseck Il centrale classe 2000, un difensore fisicamente imponente e dotato di una buona visione di gioco, ha finora collezionato un minutaggio esiguo. Troppo poco per un giocatore che mira a convincere il CT tedesco Julian Nagelsmann a convocarlo…
Roma-Inter non è una semplice partita di calcio, ma una delle sfide più sentite e ricche di storia del panorama italiano. Un confronto che, nel corso degli anni, ha regalato gol spettacolari, intense battaglie e momenti indimenticabili, in Serie A, Coppa Italia e Supercoppa Italiana. Roma-Inter, i numeri Il bilancio complessivo dei precedenti in Serie A pende a favore dei nerazzurri. Su un totale di 183 incontri disputati (aggiornati all’ultima rilevazione disponibile), l’Inter vanta 79 vittorie, contro le 50 della Roma, completate da 54 pareggi. È la partita che, in assoluto, ha visto il maggior numero di gol nella storia…
Inter. Nel calcio moderno, l’immediatezza del VAR e la goal-line technology sono dati per scontati, ma c’è stato un tempo in cui un gol incerto scatenava polemiche senza fine. La nascita del dibattito sportivo basato sulla riproduzione televisiva, popolarmente noto come “moviola”, affonda le sue radici in un celebre e controverso Derby della Madonnina giocato il 27 marzo 1960. L’episodio cardine di quella sfida tra Inter e Milan è legato a un’azione che vide protagonista il giovane Gianni Rivera. La palla, colpita dall’allora milanista, sbatte con violenza sotto la traversa e ricade, rimbalzando una o due volte nei pressi della…
Inter: il panorama finanziario si arricchisce di un nuovo, fondamentale capitolo. Dopo mesi di attesa e manovre finanziarie, si è formalizzata l’operazione che vede Brookfield Asset Management diventare l’unico azionista di Oaktree Capital Management, il fondo proprietario dell’FC Internazionale Milano. Questo passaggio, pur non modificando la proprietà diretta del club, rappresenta una svolta significativa nell’assetto di controllo della sua controllante, garantendo una solidità e una stabilità finanziaria ancora maggiori. Il dettaglio dell’operazione Oaktree Capital Management, come è noto da tempo, detiene le quote dell’Inter a seguito del mancato rimborso del finanziamento concesso al precedente azionista Suning. Brookfield Asset Management, un…
L’Inter nella sua lunga e trionfale storia, ha incassato poche delusioni storiche come quella del 7 giugno 1964, giorno in cui si disputò l’unico spareggio della storia del campionato italiano per l’assegnazione dello Scudetto. Una partita secca che non solo fece storia, ma che interruppe temporaneamente la marcia della Grande Inter verso il dominio totale. Inter, il campionato 1963/64 La stagione 1963-1964 si concluse con un incredibile testa a testa tra due colossi: i meneghini di Helenio Herrera, campione d’Europa in carica, e il Bologna di Fulvio Bernardini. Entrambe le squadre terminarono il campionato a 54 punti. Il regolamento dell’epoca…
Calciomercato. Nonostante il campionato sia appena entrato nel vivo, la dirigenza dell’Inter lavora già in prospettiva, con l’obiettivo di rafforzare la rosa con intelligenza e lungimiranza. Al centro delle strategie di Beppe Marotta e Piero Ausilio in vista delle prossime finestre di mercato c’è un nome che sta prendendo sempre più piede, soprattutto per la possibilità di un colpo a costo zero: il difensore inglese Marc Guehi. Attualmente colonna portante del Crystal Palace e già nel giro della Nazionale inglese, il contratto di Guehi è in scadenza, una circostanza che lo rende uno degli obiettivi più appetibili del panorama europeo.…
Bonny o Esposito? La sosta per le Nazionali è terminata, e per l’Inter di Cristian Chivu è già tempo di proiettarsi al prossimo, cruciale, impegno di Serie A: ovverosia la trasferta contro la Roma di questa sera. Archiviate le fatiche internazionali, l’attenzione dello staff tecnico è totalmente concentrata sulla gestione delle energie e sulla scelta del partner ideale per il bomber e capitano, Lautaro Martínez. Proprio il “Toro” è rientrato per primo, utilizzando un volo privato che gli ha permesso di accorciare i tempi e smaltire la fatica della doppietta segnata con l’Argentina. La sua presenza in campo all’Olimpico non è…









