Autore: Fabio Faiola

Sono un articolista dal 2018. Ho collaborato con Supernews, Sportpaper, Gazzetta fan news, Corriere della sera calcio giovanile piemontese on-line, Corriere dello sport cartaceo, il Mattino di Napoli, il Corriere d'Abruzzo, il Corriere di Rieti e di Viterbo, News-sports.it e Notiziezportive.net. I miei punti di forza sono le interviste ai campioni di ogni sport. Ho praticato calcio a buon livello (serie D) e triathlon a livello agonistico sulla distanza Ironman. Nella vita svolgo anche la professione di Attore sia teatrale che cinematografico e siccome sento sempre la necessità di migliorare le mie conoscenze e competenze, sono inscritto al 2do anno di Scienze motorie; chi vivrà, vedrà.

Inter, segnali di ripresa per Massimo Moratti. Una notizia che scalda il cuore di tutti i tifosi nerazzurri. Massimo Moratti, l’ex presidente che ha segnato un’era della storia dell’Inter, è stato dimesso dalla terapia intensiva dopo un ricovero che ha tenuto con il fiato sospeso il mondo del calcio. L’ex patron, 79 anni, era stato ricoverato a causa di una polmonite, ma le sue condizioni di salute sono ora in netto miglioramento. La notizia, di qualche giorno fa, comunicata dalla famiglia, ha scatenato un’ondata di affetto e sollievo tra i tifosi e gli ex giocatori che, in questi giorni, hanno…

Continua a leggere

Il futuro dell’Inter è appeso a un filo sottile: quello della trattativa per il nuovo stadio. Inter, San Siro: Sala accelera, frecciate a Inter e Milan. L’ipotesi di una rottura definitiva tra le parti non è più un tabù e sta spingendo il club a valutare con sempre maggiore serietà un’alternativa a San Siro. Se il progetto congiunto con il Milan dovesse naufragare, l’Inter ha già individuato una nuova potenziale casa fuori dai confini milanesi. ​L’area di Rozzano è diventata il piano B più concreto. La società ha già un accordo con la famiglia Cabassi, proprietaria dell’area, per l’esclusiva. Questa…

Continua a leggere

Hakan Sukur è stato un bomber di passaggio in quel di Milano nella stagione 2000/2001, ma il suo nome è rimasto impresso nella mente dei suoi tifosi nerazzurri, sia per il suo coraggio che per la sua voglia d’impegnarsi al di fuori del rettangolo verde. Il suo, è un nome che per anni ha fatto sognare i tutti i tifosi turchi, non è più solo il ricordo di un goleador leggendario. La sua storia è un drammatico racconto di ascesa e caduta, un incrocio pericoloso tra la gloria sportiva e il turbolento mondo della politica. ​ Soprannominato il “Toro del…

Continua a leggere

​Bergamo si tinge d’azzurro e di nerazzurro. Sotto la guida del neo CT Gennaro Gattuso, l’Italia travolge l’Estonia con un perentorio 5-0 al Gewiss Stadium, in una partita valida per le qualificazioni ai Mondiali 2026. L’esordio di “Ringhio” è un successo, ma a brillare in modo particolare sono le stelle dell’Inter, che hanno scritto la storia recente del club e ora si mettono al servizio della Nazionale. Tra tutti, spicca l’autorità di Alessandro Bastoni, autore di un gol che è la sintesi perfetta del suo percorso di crescita. ​Cronaca e Analisi Tecnica ​La partita inizia con un’Italia arrembante ma che…

Continua a leggere

L’Inter non è solo una squadra di club; ma  è un vero e proprio crocevia di talenti internazionali, un laboratorio che produce campioni pronti a vestire le maglie delle loro rispettive nazionali. Se c’è un dato che testimonia la qualità e la profondità della rosa nerazzurra, è proprio il numero impressionante di giocatori convocati regolarmente dai commissari tecnici di tutto il mondo. ​Questo fenomeno non è recente. La storia dell’Inter è costellata di grandi nomi che hanno fatto la fortuna dei loro paesi, da Mazzola e Facchetti con l’Italia a Djorkaeff con la Francia e Ronaldo con il Brasile. Tuttavia,…

Continua a leggere

Inter, il futuro in bilico di San Siro. Dalle arene romane agli stadi ultramoderni di oggi, l’evoluzione delle strutture sportive riflette il cambiamento della società e del calcio stesso. Inizialmente semplici campi recintati, si sono trasformati in complessi monumentali. Capaci di ospitare decine di migliaia di spettatori. In Italia, stadi come San Siro a Milano e l’Olimpico a Roma non sono solo impianti, ma veri e propri monumenti storici che raccontano decenni di trionfi e di drammi sportivi. ​Un’architettura che genera emozioni ​L’architettura degli stadi è pensata per amplificare le emozioni. L’acustica, la visuale, la prossimità al campo sono tutti…

Continua a leggere

Inter. Dal campo da gioco ai  racconti di vita che lasciano il segno e ci ricordano la fragilità dell’esistenza. Una di queste è quella di Christian Panucci, il quale,  non essendo  un membro  dell’attuale rosa dirigenziale nerazzurra, ha onorato la maglia dell’Inter nel corso della sua carriera e ha un passato segnato da un evento drammatico, da cui è uscito miracolosamente illeso. La sua storia, un monito sulla casualità del destino, è un capitolo poco noto del calcio italiano. Il fatto L’episodio risale al 1996. Panucci, all’epoca un giovane difensore del Milan, si trovava a New York per tornare in…

Continua a leggere

Nel mondo del calcio, la strada per il successo è spesso fatta di sacrifici e gavetta, ma la storia di alcuni campioni è un’eccezione a questa regola. Tra i nomi che hanno onorato la maglia dell’Inter, uno in particolare ha avuto un percorso atipico, un’esperienza che lo ha forgiato in un ambiente molto diverso da quello sportivo: ovvero Giuseppe Bergomi. ​Prima di diventare un’icona del calcio e uno dei pilastri della storia nerazzurra e della nazionale maggiore, lo “Zio” Bergomi ha trascorso un periodo della sua vita nell’Accademia Militare di Modena. Questo non è stato un semplice intermezzo, ma un’esperienza che…

Continua a leggere

Inter. Nel calcio moderno, ogni dettaglio può fare la differenza, e l’alimentazione è diventata un pilastro fondamentale per la preparazione atletica. Lontano dai riflettori e dai campi da gioco, c’è un lavoro minuzioso che viene svolto per garantire che ogni calciatore della rosa sia al top della forma fisica. Dietro le quinte c’è la figura del nutrizionista della prima squadra, un professionista che ha il compito di programmare e monitorare la dieta di ogni singolo atleta, in base alle sue esigenze, al suo ruolo in campo e al calendario delle partite. ​Il programma alimentare di un calciatore nerazzurro non è…

Continua a leggere

Solidarietà. Nel vasto universo del calcio professionistico, dove i riflettori sono spesso puntati su trasferimenti milionari e trofei, l’Inter ha scelto di illuminare un cammino diverso, un percorso di solidarietà e impegno sociale che ha un nome: Inter Campus. Nato nel 1997, questo progetto non è un’iniziativa di beneficenza estemporanea, ma una vera e propria missione a lungo termine che sfrutta la passione per il calcio per sostenere le comunità più vulnerabili del mondo. ​Questo progetto  opera in oltre 20 paesi, dalla Colombia alla Romania, dalla Cina al Congo, portando non solo palloni e maglie, ma soprattutto speranza e opportunità.…

Continua a leggere