Autore: Fabio Faiola

Sono un articolista dal 2018. Ho collaborato con Supernews, Sportpaper, Gazzetta fan news, Corriere della sera calcio giovanile piemontese on-line, Corriere dello sport cartaceo, il Mattino di Napoli, il Corriere d'Abruzzo, il Corriere di Rieti e di Viterbo, News-sports.it e Notiziezportive.net. I miei punti di forza sono le interviste ai campioni di ogni sport. Ho praticato calcio a buon livello (serie D) e triathlon a livello agonistico sulla distanza Ironman. Nella vita svolgo anche la professione di Attore sia teatrale che cinematografico e siccome sento sempre la necessità di migliorare le mie conoscenze e competenze, sono inscritto al 2do anno di Scienze motorie; chi vivrà, vedrà.

Inter, Thuram è imprescindibileI nerazzurri stanno giocando il  big match di Napoli senza la loro freccia più acuminata in attacco: Marcus Thuram. L’attaccante francese è fuori dai giochi a causa di un leggero affaticamento ai flessori, un infortunio che, seppur non grave, ha costretto lo staff tecnico a una gestione estremamente prudente. ​L’assenza del francese  è la più rilevante nel roster di Cristian Chivu e si fa sentire in un momento cruciale della stagione. La sua velocità, unita alla capacità di attaccare la profondità e di dialogare con Lautaro Martínez, lo ha reso un elemento insostituibile nel 3-5-2 interista. In…

Continua a leggere

L’Inter continua a dimostrare una pianificazione meticolosa sul mercato, bilanciando le necessità immediate con la costruzione di una rosa solida per il futuro. Nonostante il recente arrivo di Andy Diouf e l’imminente rinnovo di Davide Frattesi, i radar del direttore sportivo Piero Ausilio e del suo vice Dario Baccin sono puntati sull’Europa, alla ricerca di profili che possano elevare ulteriormente la qualità del centrocampo. ​Il taccuino nerazzurro, infatti, contiene due nomi di spicco che incarnano la duplice strategia interista: forza fisica e qualità tecnica. Calciomercato Inter: Florentino Luis Il primo è Florentino Luís, mediano classe 1999 in forza al Benfica.…

Continua a leggere

Inter Primavera, convocati Italia Under 20: il ct Nunziata chiama gli attaccanti Iddrissou e MosconiCremonese 1-2 Inter: Autogol Beffa per i Grigiorossi ​CREMONA – L’Inter Primavera conquista tre punti pesantissimi nella 9ª giornata del Campionato Primavera 1,  battendo in trasferta la Cremonese per 2-1. La vittoria dei nerazzurri, guidati da Mister Carbone, arriva nel finale in modo rocambolesco, grazie a una clamorosa autorete del difensore grigiorosso Zilio. I nerazzurri  centrano così la terza vittoria consecutiva tra campionato e coppa. ​Cronaca in breve del Match ​La partita, disputata in mattinata, è stata combattuta e giocata a ritmi elevati. L’Inter ha sbloccato…

Continua a leggere

Primavera. Mentre la Prima Squadra si prepara per la cruciale sfida serale al Maradona, il futuro dell’Inter scende in campo questa mattina. La formazione Under 20 (Primavera), guidata da un vivaio che è tornato a essere centrale nelle strategie del club, è impegnata alle ore 11:00 in una delicata trasferta contro la Cremonese. ​Questa partita, valida per la 9ª giornata di campionato, rappresenta un test fondamentale per i giovani nerazzurri, impegnati a mantenere alto il ritmo dopo un inizio di stagione che ha alternato prestazioni brillanti a qualche battuta d’arresto. La Primavera è reduce da un periodo intenso, non solo…

Continua a leggere

Calciomercato. Nonostante la finestra di calciomercato invernale sia ancora lontana, anche se il tempo vola, le voci che circolano intorno al difensore sudcoreano Kim Min-Jae del Bayern Monaco sono sempre più insistenti, con l’Inter in prima linea tra le pretendenti per un possibile trasferimento a gennaio. ​L’ex pilastro della difesa del Napoli, artefice dello Scudetto partenopeo, sta vivendo un momento di minore centralità in Baviera. Pur essendo un giocatore di indubbio valore, la forte concorrenza nel reparto difensivo del Bayern, unita a un alto ingaggio, ha aperto spiragli per un suo clamoroso ritorno in Serie A, dove Kim ha lasciato…

Continua a leggere

La vigilia di una partita cruciale come Napoli-Inter è sempre carica di tensione e attesa. Ma quest’anno, a suscitare dibattito negli ambienti sportivi non sono state solo le probabili formazioni, quanto la scelta, quasi in controtendenza, dell’allenatore Cristian Chivu di concedere un giorno di riposo completo alla squadra a sole 48 ore dal fischio d’inizio al Maradona. Quando invece dovrebbe essere una prassi per chi gioca una gara ogni 3 giorni. ​Una decisione inusuale per un big match di Serie A, che tuttavia riflette la profonda fiducia del tecnico nel proprio gruppo e una visione moderna della preparazione atletica. Il mister,…

Continua a leggere

Il 25 ottobre 2025, oltre ad essere l’atteso giorno del Big-match, rappresenta anche la  celebrazione  di un compleanno importante nel cuore del suo reparto offensivo. Ange-Yoan Bonny, infatti,  attaccante francese arrivato a Milano nell’ultima finestra di mercato, compie 22 anni, festeggiando la ricorrenza nel pieno della sua prima intensa stagione in nerazzurro. ​Nato ad Aubervilliers proprio  il 25 ottobre 2003, Bonny si è rapidamente ritagliato un ruolo significativo nello scacchiere tattico di mister Cristian Chivu. Nonostante sia alla sua prima esperienza con la pressione e le aspettative di un top club come quello meneghino, il giovane goleador ha già dimostrato…

Continua a leggere

Big Match a Napoli: Inter alla Prova Scudetto ​Oggi, sabato 25 ottobre 2025, alle ore 18:00, il campionato italiano si ferma per l’attesissimo scontro diretto tra Napoli e Inter, valido per l’ottava giornata di Serie A. La sfida al “Diego Armando Maradona” di Napoli non è solo un classico del calcio italiano, ma un vero e proprio test scudetto per entrambe le contendenti, che arrivano da stati d’animo opposti. ​Dove vedere l’Inter ​Il fischio d’inizio è fissato per le ore 18:00. La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva sulla piattaforma streaming DAZN, accessibile tramite smart TV, console e dispositivi mobili.…

Continua a leggere

Mentre la storia dei nerazzurri è costellata da successi, sia della Grande Inter che del Triplete, c’è un episodio meno noto e decisamente più drammatico, che si annida negli anni pionieristici del club: ossia il rischio concreto di retrocessione nella stagione 1921-1922. Un evento, oggi, impensabile per una delle squadre che, solo dodici anni prima, aveva conquistato il suo primo scudetto. ​Lo scisma del calcio italiano La stagione 1921-1922 fu segnata da una frattura istituzionale nel calcio italiano, nota come lo “scisma”. Le principali squadre si divisero tra la Federazione Italiana Gioco Calcio (FIGC) e la Confederazione Calcistica Italiana (CCI), dando…

Continua a leggere

Inter. Il 1967 è l’anno che gli interisti di quelle generazioni vorrebbero cancellare: la stagione che doveva portare al Triplete e al terzo successo consecutivo in Coppa dei Campioni si concluse, invece,  con due sconfitte brucianti, una a Mantova in campionato e l’altra nella finale europea di Lisbona. La caduta degli Dei Mentre la caduta contro il Celtic (25 maggio 1967) è universalmente riconosciuta come la fine della Grande Inter di Helenio Herrera, esiste un aneddoto meno noto e intriso di superstizione legato alla divisa da gioco. ​I nerazzurri  scesero in campo all’Estádio Nacional do Jamor con la sua tradizionale…

Continua a leggere