Karl Heinz Rumenigge Il tedesco arrivò in Italia nel 1984, nel pieno della sua maturità calcistica e fisica. Ernesto Pellegrini, l’allora presidente dei meneghini, lo acquistò a suon di miliardi, circa 8.5, dal Bayern di Monaco. Con i bavaresi Rumenigge aveva vinto tutto o quasi, per non parlare dei successi con la sua nazionale. Quella somma, che a quei tempi gridava allo scandalo, rapportata al calcio di oggi, farebbe ridere. Pellegrini pensò bene di affiancarlo ad Altobelli, che rappresentava la punta di diamante del reparto offensivo interista. In quel periodo era considerato il migliore attaccante del Mondo, nonostante vi fosse…
Autore: Fabio Faiola
Dalle incertezze del passato al trono incontrastato in nerazzurro. Una leadership che a suon di reti è diventata sua a pieno titolo. Il ruggito del Toro Lautaro Martinez risuona in quel di San Siro e risuona anche nell’amichevole di Appiano Gentile contro l’Under 23, in cui l’attaccante argentino, seppur macchinoso ed appesantito dalla preparazione, ha segnato la rete del 4-2 e fatto segnare altre reti del 7-2 finale. Lui è molto di più di un finalizzatore. E’ l’emblema dell’Inter che vince e che ha saputo prendere l’eredità di capitan Zanetti e Mauro Icardi, trasformandola in una responsabilità, che lo ha…
Il bomber del futuro Francesco Pio Esposito è considerato, da tutti, il bomber del futuro nerazzurro sia per la giovane età e sia per le qualità fisiche e tecniche. Attualmente è il calciatore più giovane della rosa, essendo un classe 2005. In un panorama calcistico dove si dà poco spazio ai calciatori del vivaio, quello di Francesco Pio raporesenta una vera boccata d’ossigeno. La sua maturità e la sua voglia di fare gol, non hanno euguali. Nato a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, il 28/06/2005, Francesco è cresciuto, insieme agli altri suoi 2 fratelli, nel vivaio di casa…
L’Inter e la sua genesi Il 9 marzo del 1908, a Milano, nacque l’Internazionale Football club, meglio noto come Inter. La sua fondazione fu il risultato di una scissione dal Milan Cricket and Football Club (il Milan di oggi), causata da una forte divergenza di vedute sul futuro societario e sulla scelta classista di non tesserare calciatori stranieri. Fu proprio così che, al Ristorante “L’Orologio”, il pittore Giorgio Muggiani, assieme ad un gruppo di intellettuali ed appassionati di calcio, decise di fondare un nuovo club. Il nome scelto, Internazionale, era un chiaro messaggio della loro filosofia calcistica: ovvero un club…
Inter-Inter Under 23, le formazioni Inter primo tempo: Sommer, Darmian, De Vrij, Bastoni, Dumfries, Sucic, Asllani, Mkhitaryan, Carlos Augusto, Bonny, Lautaro. All. Chivu. Inter secondo tempo: Di Gennaro, Pavard. Acerbi, Palacios, Luis Henrique, Calhanoglu, Barella, Zalewski, Dimarco, Thuram, F. P. Esposito. All. Chivu. Inter Under 23: Melgrati (46′ st. Raimondi), Re Cecconi (46′ st. Stante), Prestia (72′ st. Garonetti), Alexiou (46′ st. Fontanarosa), Cinquegrano (46′ st. Avitabile), Berenbruch (46′ Zarate), Bovo ( 46′ st. Topalovic), Kamate, Cocchi (46′ st. Motta), Mosconi (46′ st. Agbonifo), Spinaccè (46′ Zuberek). All. Vecchi. Arbitro: Calzavara; assistenti: Luciani e Galimberti. Note: ammoniti: Palacios (I). Marcatori: 9′ pt.…
Giampaolo Pazzini è nato a Pescia (in Toscana) il 2 agosto del 1984. È stato un bravo attaccante a cavallo tra gli anni 2000 e 2020. Ha smesso nel 2020, giocando le sue ultime stagioni nel Verona. Nella sua carriera ha toccato varie città come Bergamo, Firenze, Genova, Levante e Milano, giocando in entrambe le formazioni maggiori del capoluogo lombardo. Acquistato dall’Inter nel 2011, vi rimase per 2 stagioni, tra cui quella poco fortunata della gestione Gasperini, in cui comunque si mise in luce, segnando complessivamente 16 reti in 50 presenze. Pur essendoci stato per poco tempo, ha lasciato comunque…
Alexis Sanchez non è più un giocatore dell’Inter, da un anno è rientrato all’Udinese, ma ha fatto cose straordinarie (pur partendo dalla panchina) per la compagine milanese. Lui ha incarnato l’antidivo, che preferiva rispondere sul campo con i fatti, anzichè finire sui rotocalchi del Gossip. In primo luogo, ogni qualvolta entrava in campo, dava una scossa tattica; con il suo estro e la sua capacità di saltare l’uomo. Ex Inter: Alexis Sanchez Gli allenatori che lo hanno lanciato in campo, tra cui Simone Inzaghi, preferivano inserirlo all’improvviso, proprio per disorientare gli avversari, anche in virtù del suo essere brevilineo, caratteristica…
Il tecnico rumeno dell’Inter Cristian Chivu è senza dubbio un valore aggiunto alla causa nerazzurra ed è anche invidiato per la sua posizione, che è riuscito a conquistare in così poco tempo che allena. Infatti, dopo alcune esperienze nel calcio giovanile, ha dimostrato in quel di Parma, di essere all”altezza della massima serie. Arrivato al posto di Pecchia, che in realtà gli ha lasciato una squadra solida, formata, ma che aveva solo bisogno di fiducia ed autistima, è riuscito ad inanellare una preziosa striscia positiva di risultati, con cui si è conquistato la chiamata di Marotta. La sua esperienza di…
Monte ingaggi per la stagione 2025/2026 ed etica calcistica Fare il calciatore è da sempre il desiderio di ogni bambino, che inizialmemte viene travolto, si , dall’entusiasmo e dal carisma dei suoi beniamini, ma successivamente, visti i grossi ingaggi che ruotano intorno al calcio che conta, diventa un vero e proprio sogno a cui solo pochi privilegiati potranno accedervi. La tassazione sugli ingaggi è del 43%, quindi, quasi la metà se ne va in tasse, ma nonostante l’abbondante aliquota, restano stipendi che gli umani, seppur valenti e capaci, non vedranno mai nella loro vita professionale. Quest’anno l’Inter pare che abbia…
Nelle ultime ore di calcio mercato si fa largo anche il nome del 27enne attaccante francese del Chelsea, Nkunku, come ulteriore alternativa al mancato arrivo di Lookman. Il transalpino sembrerebbe non entrare nei piani del tecnico italiano, Maresca, il quale ha dato una lezione di calcio, con la sua formazione, ai Campioni Europei del PSG, letteralmente annullati sul campo con un eloquente 3-0. Ma torniamo al punto, le difficiltà maggiori riguardano l’ingaggio del francese, perchè costui pende 6.5 milioni di euro all’anno, una cifra che urta, in un certo qualmodo le finanze di casa Inter, sempre alle prese con le…









