Autore: Fabio Faiola

Sono un articolista dal 2018. Ho collaborato con Supernews, Sportpaper, Gazzetta fan news, Corriere della sera calcio giovanile piemontese on-line, Corriere dello sport cartaceo, il Mattino di Napoli, il Corriere d'Abruzzo, il Corriere di Rieti e di Viterbo, News-sports.it e Notiziezportive.net. I miei punti di forza sono le interviste ai campioni di ogni sport. Ho praticato calcio a buon livello (serie D) e triathlon a livello agonistico sulla distanza Ironman. Nella vita svolgo anche la professione di Attore sia teatrale che cinematografico e siccome sento sempre la necessità di migliorare le mie conoscenze e competenze, sono inscritto al 2do anno di Scienze motorie; chi vivrà, vedrà.

Archiviate le prime 2 amichevoli di questo pre-campionato, la formazione allenata da Cristian Chivu, dopo aver battuto l’Under 23 per 7-2 e successivamente il Monaco in trasferta per 2-1, si appresta a scendere nuovamente in campo contro il Monza presso l’U-Power Stadium (dalla capienza di 17.150 spettatori, circa), martedì 12 agosto  alle ore 21:00, per un test-match, Monza-Inter, da non sottovalutare in previsione delle imminenti gare ufficiali. Dalle prime 2 uscite si è vista già l’impronta che il tecnico rumeno ha messo nel gioco e nel carattere dei suoi calciatori, i quali lo stanno ripagando con il massimo sforzo, pur…

Continua a leggere

Il giovane e promettente difensore dei ducali Giovanni Leoni, seppur non rappresenti una priorità per la squadra, è seguito con la massima attenzione dal duo Ausilio-Marotta. Dalle ultime notizie, sembrerebbe che nella trattativa si sia infilato anche il Milan, il quale dopo la cessione di Thiaw al Newcastle, ha una cassaforte arricchita di 40 milioni di euro da spendere per il talento del Parma. Calciomercato Inter, Giovanni Leoni: la situazione Il classe 2006, dopo essersi messo in mostra nella Sampdoria e nel Parma, è già pronto per il grande salto. Le sue quotazioni sono altissime per le attuali finanze di…

Continua a leggere

Cristian Chivu può definirsi a tutti gli effetti il comandante della flotta nerazzurra, ancora da perfezionare, ma già sulla rotta giusta per la prima di campionato contro il Torino. Le parole di Chivu “La mia squadra ha ribaltato il risultato come meglio non si poteva. Mancano solo 17 giorni all’esordio del campionato, quindi, il mio impegno, insieme a quello dei calciatori, è quello di mettere il maggior numero di minuti nelle gambe. Gare come queste aiutano molto a crescere e migliorare sotto ogni punto di vista. Fisicamente ancora non stiamo al meglio, per via dei tanti allenamenti fatti fino ad…

Continua a leggere

La storia di Sandro Mazzola è una pietra miliare del calcio italiano. Figlio del mitico Valentino Mazzola, capitano del grande Torino, tragicamente scomparso nel disastro aereo di Superga nel 1949, Sandro ha portato sin da subito sulle proprie spalle un peso incredibile  da sostenere. Invece di esserne schiacciato,, ha usato questo fardello come carburante, costruendo la sua indimenticabile eredità con i nerazzurri. Mazzola non era un semplice calciatore, ma era il simbolo della Grande Inter degli anni 60, una formazione che dominò in Italia ed in Europa. Sotto la guida del mago ” Helenio Herrera”, egli  fu il cuore pulsante…

Continua a leggere

Da bomber implacabile a commissario tecnico instancabile. Jurgen Klinsmann è una figura poliedrica ed eclettica del calcio. Noto sia per la sua prolificità come attaccante che per la sua carriera da allenatore. Nato in Germania, ha incarnato l’archetipo dei primi bomber moderni. Aveva un’innata capacità di segnare abbinata ad un’ etica del lavoro fuori dal comune. La carriera La sua carriera da calciatore è stata un susseguirsi di successi e tappe prestigiose. Dopo essersi affermato in patria con lo Stoccarda, è passato all’Inter, dove ha formato un trio  indimenticabile con i connazionali Lothar Matthaus e Andreas Brehme,  vincendo una Coppa…

Continua a leggere

Sebastiano Esposito è l’oggetto del contendere che in queste ore si è scatenato tra Cagliari e Parma. Se per tutto il mese di luglio il bomber di Castellammare era dato per certo come prossimo attaccante dei sardi, nell’ultima settimana è stato dato per sicuro in forza ai ducali. I gialloblù si sono intromessi nella trattativa sopratutto grazie agli ottimi rapporti tra le dirigenze. Tuttavia, a Parma non hanno fatto i conti con la volontà dell’Esposito esploso ad Empoli. Dove si è guadagnato il rispetto della categoria. Mettendo a segno 8 reti in 33 incontri disputati, il che non è cosa…

Continua a leggere

Alejandro Garnacho è l’ultimissimo nome che i media accostano nel calciomercato all’attacco dell’Inter, qualora non arrivasse Lookman. Sembra più un nome per creare un pò di movimento e convincere i dirigenti della Dea a cedere il cannoniere atalantino, ancora in crisi con i Percassi, piuttosto che un reale obiettivo. Quindi urge un piano D, E, F e G, perchè l’attaccante del Manchester Utd avrebbe preso accordi con il Chelsea, definendo il tutto nei minimi dettagli. A questo punto è d’obbligo una domanda a Marotta ed Ausilio, l’ennesima a tal riguardo: perchè insistere su giovani che giocano all’estero, seppur di qualità, anzichè…

Continua a leggere

Walter Zenga è stato il portiere dell’Inter tra il 1982 ed il 1994, ovvero gli anni in cui Dino Zoff, gli consegnò lo scettro della nazionale dopo essersi ritirato. Con la formazione lombarda ha totalizzato 473 incontri in quasi 2 lustri e mezzo. Pluripremiato ed osannato in tutto il Mondo, ahilui, non è riuscito ad ottenere quei titoli che lo avrebbero consacrato per sempre, come i Campionati del Mondo ed Europei. Fatale fu la sconfitta ai rigori, proprio ad Italia 90, dove  Maradona e soci, fecero piangere l’Italia intera oltre che dividerla nella città di Napoli, in cui il Pibe…

Continua a leggere

La vittoria in campo internazionale dei nerazzurri sul Monaco, ha portato di nuovo il sapore ed il gusto delle vittorie europee che la squadra ha ottenuto con lo sfortunato Simone Inzaghi, capitolato solamente nelle finali. Adesso con Chivu si cerca quel guizzo che possa permettere loro il  non ripetersi più di sconfitte come quelle contro il PSG, che fu terrificante per via del netto divario sia sul campo che nel risultato finale di 5-0, dove non ci fu mai partita dall’inizio alla fine. Molte saranno le contendenti come lo stesso PSG, Barcellona, Real Madrid, Liverpool, Bayern di Monaco, Atletico Madrid…

Continua a leggere

Monaco-Inter le pagelle dei calciatori nerazzurri Sommer 7.5: in Monaco-Inter i suoi interventi hanno evitato il peggio in almeno 3 occasioni. Dimostra di essere il miglior portiere che l’Inter abbia mai avuto in questi ultimi anni. Pavard 6: una partita tattica e diligente, non si scompone mai restando sempre sul pezzo. Acerbi 6.5: un pò in ritardo in alcune occasioni, ma poi recupera e resta il pilastro di sempre della difesa.. Bastoni 6: fa il suo senza sbavature, la forma migliora e di conseguenza anche le sue giocate. Luis Henrique 6.5: soffre all’inizio e in inferiorità numerica, successivamente cresce insieme…

Continua a leggere