Inter, l’attesa è finita. Alla vigilia dell’esordio stagionale contro il Torino, Cristian Chivu si è presentato ai microfoni della stampa con un mix di orgoglio e pragmatismo. “Siamo un cantiere aperto, ma siamo pronti”, ha dichiarato, sintetizzando l’approccio di una squadra in piena evoluzione, forte di nuovi innesti giovani e consapevole che la strada per la perfezione è ancora lunga. Il tecnico rumeno ha espresso grande soddisfazione per il lavoro svolto durante un precampionato “breve ma intenso”, sottolineando la disponibilità e l’impegno dei giocatori. Pur riconoscendo che “abbiamo fatto cose buone e altre meno”, Chivu ha ribadito la volontà di…
Autore: Fabio Faiola
La coppia di talenti under 23 che l’Inter punta per il reparto arretrato Mentre il mercato in entrata dell’Inter si concentra sulla ricerca di un difensore centrale, due nomi emergono con forza, non solo per il presente ma soprattutto per il futuro: Arthur Jacquet e Joel Ordonez. Entrambi giovanissimi, classe 2003 e 2004, sono profili che l’Inter sta monitorando con attenzione, considerandoli perfetti per ringiovanire e dare prospettiva al reparto arretrato. Arthur Jacquet, difensore francese del Lione, è un centrale forte fisicamente e abile nella gestione del pallone. Nonostante la sua giovane età, ha già accumulato esperienza nelle giovanili del…
Calciomercato Inter, il progetto di Chivu sul mercato Il Il campionato sta per iniziare e per l’Inter di Cristian Chivu è tempo di mettere a fuoco gli ultimi dettagli. Con l’esordio in Serie A contro il Torino in programma lunedì sera a San Siro, l’allenatore rumeno ha un duplice obiettivo: preparare la squadra per la prima sfida ufficiale e allo stesso tempo attendere gli ultimi movimenti di mercato per completare la rosa. Ben vengano altri difensori, centrocampisti ed attaccanti, perchè in questo vortice di partite continue, ormai, servono 3 squadre di titolari e non più 2. Dove vederla La partita,…
Inter, Evaristo Beccalossi. Dall’estro in campo alla sfida più difficile, l’affetto dell’intero Mondo del calcio per il suo “Becca” Il calcio, si sa, regala spesso storie di riscatto, cadute e rinascite. Quella di Evaristo Beccalossi il n.10 che lotta con coraggio, è una di queste, ma la partita più dura non si gioca sul rettangolo verde, bensì nella vita reale. Ad inizio 2025, il genio estroso che ha incantato i tifosi dell’Inter è stato colpito da un”emorragia cerebrale. Una notizia che ha scosso l’intero movimento calcistico, riportando alla mente l’immagine di un giocatore fuori dagli schemi, un’anima ribelle dal talento…
Nicolò Barella è l’anima dell’Inter, un centrocampista instancabile la cui grinta e determinazione sono un modello per i compagni e un punto di riferimento per i tifosi. Ma lontano dal rettangolo verde, il numero 23 nerazzurro rivela un lato inaspettato, un’altra passione che lo tiene sveglio fino a tarda notte: il mondo dei giochi di ruolo. L’interesse per i giochi da tavolo e di ruolo non è una novità nel mondo del calcio, ma Nicolò si distingue per la sua dedizione. Non si tratta di un passatempo superficiale, ma di un vero e proprio hobby che lo vede impegnato in lunghe…
Hakan Calhanoglu dal campo al palcoscenico. Un viaggio tra le luci della ribalta e l’arte della recitazione, dove il talento sportivo si unisce alla creatività artistica.Il calcio e il teatro possono sembrare due mondi lontanissimi, ma per un giocatore dell’Inter, il confine tra il rettangolo verde e il palcoscenico è sottile. Fuori dal campo, in un’inaspettata dimostrazione di eclettismo, Hakan Çalhanoğlu ha mostrato negli anni un forte interesse per le arti performative, compreso il teatro. Sebbene sia conosciuto principalmente per i suoi calci piazzati precisi e la sua visione di gioco, il centrocampista turco ha rivelato una passione che va…
Inter: ripartire da Chivu, un nuovo ciclo pieno di incognite e speranze. La panchina dell’Inter ha un solo padrone, ed è Cristian Chivu. L’ex difensore rumeno, dopo anni di successi alla guida della Primavera, è stato promosso a capo della prima squadra, segnando l’inizio di un’era che si preannuncia ricca di sfide, ma anche di grandi aspettative.Questa mossa non è solo un cambio di allenatore, ma il segnale di una precisa filosofia societaria: puntare sulla continuità e sulla valorizzazione del talento interno. La scelta di Chivu, infatti, è un messaggio chiaro a tutto l’ambiente: la società crede nel suo progetto…
Inter, Chiellini elogia Bastoni. Ogni anno a fine campionato gli amanti delle statistiche e delle curiosità, sono soliti leggere le varie “Top 11” che gli addetti ai lavori, i cosiddetti analisti, stilano per i tifosi e per le stesse società. La passata stagione, in base alla classifica redatta da OPTA, tra gli 11 ideali ci sono stati 2 calciatori nerazzurri. Ovvero Thuram e l’inossidabile Bastoni, che è stato considerato uno dei difensori più forti che la serie A abbia mai avuto. Forse manca all’appello il “Toro” di Lautaro Martinez, ma dobbiamo attenerci al volere di questa statistica. Secondo la succitata…
Inter, Beppe Baresi: capitano e simbolo di un’epoca interista Nel calcio italiano, il cognome Baresi è sinonimo di grandezza, ma spesso si pensa unicamente a Franco, storica bandiera del Milan. Meno noto al grande pubblico, ma altrettanto fondamentale per la sua squadra, è il fratello maggiore Giuseppe Baresi, la bandiera nerazzurra, che ha scritto pagine indelebili della storia dell’Inter. Giuseppe, nato a Travagliato, in provincia di Brescia, ha iniziato la sua carriera nelle giovanili dell’Inter, per poi debuttare in prima squadra nel 1977. La sua è stata una storia di lealtà e dedizione totale alla maglia nerazzurra, che ha indossato per…
Inter, Javier Zanetti: un capitano, una bandiera Il simbolo della fascia: oltre il campo, il ruolo di un leader. Il ruolo di un capitano va ben oltre la semplice presenza in campo. È un’investitura che trascende la competizione e tocca le corde più profonde dell’identità di una squadra. Il capitano è la voce dello spogliatoio, il punto di riferimento per compagni e tifosi, il volto che incarna i valori e la storia di un club. La fascia al braccio è un simbolo di leadership, responsabilità e un attaccamento viscerale alla maglia che si indossa. Non si tratta solo di guidare…








