Autore: Fabio Faiola

Sono un articolista dal 2018. Ho collaborato con Supernews, Sportpaper, Gazzetta fan news, Corriere della sera calcio giovanile piemontese on-line, Corriere dello sport cartaceo, il Mattino di Napoli, il Corriere d'Abruzzo, il Corriere di Rieti e di Viterbo, News-sports.it e Notiziezportive.net. I miei punti di forza sono le interviste ai campioni di ogni sport. Ho praticato calcio a buon livello (serie D) e triathlon a livello agonistico sulla distanza Ironman. Nella vita svolgo anche la professione di Attore sia teatrale che cinematografico e siccome sento sempre la necessità di migliorare le mie conoscenze e competenze, sono inscritto al 2do anno di Scienze motorie; chi vivrà, vedrà.

Inter-Inter Under 23, le formazioni  Inter primo tempo: Sommer, Darmian, De Vrij, Bastoni, Dumfries, Sucic, Asllani, Mkhitaryan, Carlos Augusto, Bonny, Lautaro. All. Chivu. Inter secondo tempo: Di Gennaro, Pavard. Acerbi, Palacios, Luis Henrique, Calhanoglu, Barella, Zalewski, Dimarco, Thuram, F. P. Esposito. All. Chivu. Inter Under 23: Melgrati (46′ st. Raimondi), Re Cecconi (46′ st. Stante), Prestia (72′ st. Garonetti), Alexiou (46′ st. Fontanarosa), Cinquegrano (46′ st. Avitabile), Berenbruch (46′ Zarate), Bovo ( 46′ st. Topalovic), Kamate, Cocchi (46′ st. Motta), Mosconi (46′ st. Agbonifo), Spinaccè (46′ Zuberek). All. Vecchi. Arbitro: Calzavara; assistenti: Luciani e Galimberti. Note: ammoniti: Palacios (I). Marcatori: 9′ pt.…

Continua a leggere

Giampaolo Pazzini è nato a Pescia (in Toscana)  il 2 agosto del 1984. È stato un bravo attaccante a cavallo tra gli anni 2000 e 2020. Ha smesso nel 2020, giocando le sue ultime stagioni nel Verona. Nella sua carriera ha toccato varie città come Bergamo, Firenze, Genova, Levante e Milano, giocando in entrambe le formazioni maggiori del capoluogo lombardo. Acquistato dall’Inter nel 2011, vi rimase per 2 stagioni, tra cui quella poco fortunata della gestione Gasperini, in cui comunque si mise in luce, segnando complessivamente 16 reti in 50 presenze. Pur essendoci stato per poco tempo, ha lasciato comunque…

Continua a leggere

Alexis Sanchez non è più un giocatore dell’Inter, da un anno è rientrato all’Udinese, ma ha fatto cose straordinarie (pur partendo dalla panchina) per la compagine milanese. Lui ha incarnato l’antidivo, che preferiva  rispondere sul campo con i fatti, anzichè finire sui rotocalchi del Gossip. In primo luogo, ogni qualvolta entrava in campo, dava una scossa tattica; con il suo estro e la sua capacità di saltare l’uomo. Ex Inter: Alexis Sanchez Gli allenatori che lo hanno lanciato in campo, tra cui Simone Inzaghi, preferivano inserirlo all’improvviso, proprio  per disorientare gli avversari,  anche  in virtù del suo essere brevilineo, caratteristica…

Continua a leggere

Il tecnico rumeno dell’Inter Cristian Chivu è senza dubbio un valore aggiunto alla causa nerazzurra ed è anche invidiato per la sua posizione, che  è riuscito a conquistare in così poco tempo che allena. Infatti, dopo alcune esperienze nel calcio giovanile, ha dimostrato in quel di Parma, di essere all”altezza della massima serie. Arrivato al posto di Pecchia, che in realtà gli ha lasciato una squadra solida, formata, ma che aveva solo bisogno di fiducia ed autistima, è riuscito ad inanellare una preziosa striscia positiva di risultati, con cui si è conquistato la chiamata di Marotta. La sua esperienza di…

Continua a leggere

Monte ingaggi per la stagione 2025/2026 ed etica calcistica Fare il calciatore è da sempre il desiderio di ogni bambino, che inizialmemte viene travolto, si , dall’entusiasmo e dal carisma dei suoi  beniamini, ma successivamente, visti i grossi ingaggi che ruotano intorno al calcio che conta, diventa un vero e proprio sogno a cui solo pochi privilegiati potranno accedervi. La tassazione sugli ingaggi è del 43%, quindi, quasi la metà se ne va in tasse, ma nonostante l’abbondante aliquota, restano stipendi che gli umani, seppur valenti e capaci, non vedranno mai nella loro vita professionale. Quest’anno l’Inter pare che abbia…

Continua a leggere

Nelle ultime ore di calcio mercato si fa largo anche il nome del 27enne attaccante francese del Chelsea, Nkunku, come ulteriore alternativa al mancato arrivo di Lookman. Il transalpino sembrerebbe non entrare nei piani del tecnico italiano, Maresca, il quale ha dato una lezione di calcio, con la sua formazione, ai Campioni Europei del PSG, letteralmente annullati sul campo con un eloquente 3-0. Ma torniamo al punto, le difficiltà maggiori riguardano l’ingaggio del francese, perchè costui pende 6.5 milioni di euro all’anno, una cifra che urta, in un certo qualmodo le finanze di casa Inter, sempre alle prese con le…

Continua a leggere

La dirigenza interista è rimasta spiazzata dal no dei Percassi per l’acquisto di Lookman, il talento nigeriano è esploso dopo  la cura Gasperini, facendolo diventare il colpo più ambito del mercato interno italiano. Tuttavia, il rifiuto della Dea, che si sente  forte per via dei soldi già incassati dalla vendita di Retegui, non demoralizza Marotta e soci, i quali nella peggiore delle ipotesi, virerebbero su Nico Gonzalez della Juventus, seguito, da tempo, dalla dirigenza come piano B,, oppure sul   piano C delle ultime ore, nella figura di Christopher Nkunku del Chelsea di Maresca, fresco vincitore del torneo dell’assurdo oltreoceano. La…

Continua a leggere

Altobelli è forse l’ultimo attaccante dei nerazzurri che hanno segnato il passaggio dal calcio fatto di strette di mano a quello moderno, dove tutto passa tra i procuratori, che dettano legge sul gioco più popolare del Mondo e forse anche più bello. Popolare perchè nel globo si stimano oltre 4 miliardi di appassionati che lo seguono e praticano;  bello forse no, perchè ci sono sempre le variabili negative come il calcio scommesse, i tifosi  violenti e il mancato senso della sportività,  che dovrebbe esserci tra i tifosi e le società, le quali, non tutte ovviamente, pur di ottenere il loro…

Continua a leggere

Sebastiano Esposito il talento di casa Inter Chissà cosa prova il giovane talento, Sebastiano Esposito,  nel sentire quotidianamente che l’Inter cerca un altro bomber e che a sua volta dovrebbe essere  ceduto al Cagliari, per permettere lui di giocare con costanza. Questi sono i dilemmi a cui  solo il diretto interessato potrebbe dare risposte. Tuttavia, l’attaccante ha già dimostrato di meritare questa categoria a pieno titolo, perchè come ben sapete, la scorsa stagione si è distinto in quel di Empoli segnando 8 reti in 33 presenze. Chivu conosce bene le potenzialita del suo calciatore e lo ha utilizzato subito nel…

Continua a leggere

L’Inter e Yann Sommer Da sempre l’Internazionale ha un legame solido con i suoi portieri, che negli anni si sono succeduti nel difendere la porta nerazzurra. Innumerevoli sono stati i campioni che l’hanno difesa, a partire da tempi più lontani con Bordon, Zenga, Toldo, Pagliuca, Peruzzi, fino ai giorni più recenti con  il cambio Onana-Sommer. Se prima dell’arrivo di Sommer si pensava che Onana fosse insostituibile, dopo non è stato così, perchè l’elvetico si è dimostrato subito affidabile e concreto, in poche parole un acquisto azzeccatissimo. Arrivato in silenzio dal Bayern di Monaco, dove è diventato il portiere che è,…

Continua a leggere