Autore: Fabio Faiola

Sono un articolista dal 2018. Ho collaborato con Supernews, Sportpaper, Gazzetta fan news, Corriere della sera calcio giovanile piemontese on-line, Corriere dello sport cartaceo, il Mattino di Napoli, il Corriere d'Abruzzo, il Corriere di Rieti e di Viterbo, News-sports.it e Notiziezportive.net. I miei punti di forza sono le interviste ai campioni di ogni sport. Ho praticato calcio a buon livello (serie D) e triathlon a livello agonistico sulla distanza Ironman. Nella vita svolgo anche la professione di Attore sia teatrale che cinematografico e siccome sento sempre la necessità di migliorare le mie conoscenze e competenze, sono inscritto al 2do anno di Scienze motorie; chi vivrà, vedrà.

Luigi Cevenini è stato un’icona del calcio italiano e nerazzurro dei primi anni del 900, un ala sinistra di grande talento e, al tempo stesso, un personaggio eccentrico e ribelle. Era il terzo di ben 5 fratelli calciatori, per questo è noto come Cevenini III, il più celebre dei cinque. Il suo soprannome più famoso era “Zizi”, dovuto alla sua parlantina sferzante e alla sua capacità di far impazzire le difese avversarie, come il ronzio fastidioso di una zanzara. Dal talento puro e dall”anima irrequieta, Cevenini ha legato gran parte della sua carriera all’Inter, con cui ha vinto un campionato…

Continua a leggere

Lookman, il bomber atalantino sarebbe stato vittima di una falsa promessa che i suoi procuratori gli fecero nella passata stagione, quella che sarebbe stato ceduto ad una big come poteva essere l’Inter o il PSG. Questi procuratori avrebbero bypassato il parere delle società di Marotta e Percassi che, ignare di tutto ciò, si sono trovate di fronte ad una situazione imbarazzante, perchè i dirigenti delle rispettive squadre sono in ottimi rapporti di amicizia. Pertanto pur di tenersi buono il loro tesserato, questi reaponsabili della sua vita calcistica (i procuratori), gli hanno fatto credere che la cessione sarebbe stata imminente e…

Continua a leggere

L’Inter torna al San Nicola di Bari dopo 14 anni d’assenza. La squadra di Cristian Chivu si appresta a scendere in campo questa sera contro l’Olympiacos nello stadio San Nicola di Bari. Uno stadio che fece sognare gli italiani ai Mondiali del 1990, perchè costruito come fosse un’astronave dagli architetti. Questo gioiello, ancora bello da vedere nonostante siano passati 35 anni dalla sua creazione, è rimasto nella memoria dei tifosi interisti anche perchè. proprio su quel terreno di gioco, un certo Antonio Cassano, allora 17enne, si presentò nel Mondo dei grandi facendo ammattire la difesa nerazzurra con un gol che…

Continua a leggere

Mkhitaryan, da Roma a Milano l’armeno sfreccia veloce come un treno. Nel Mondo del calcio, il trasferimento di un giocatore è spesso una scelta professionale, una ricerca di nuove sfide ed opportunità. Ma per Henrikh Mkhitaryan, centrocampista dell’Inter, il suo percorso ha avuto radici ben più profonde, segnate dal dramma e la necessità di lasciare la propria terra. La sua storia non è quella di calciatore di successo, ma quella di un uomo costretto a lasciare il suo paese, l’Armenia, a causa del conflitto col l’Azerbaijan. La sua infanzia L’infanzia di Mkhitaryan è stata segnata dalla guerra del Nagorno-Karabakh, che…

Continua a leggere

Dopo 7 anni alla guida della società, il presidente Marotta acquista il 2% in quote e mette un’ulteriore sigillo al legame con Oaktree, che lo stima ed apprezza per l’operato. La sapiente strategia con cui il punto di riferimento del Pianeta di Viale della liberazione ha costruito una compagine capace di vincere 2 scudetti e di conquistare  2 finali di Champions in 3 anni, portando a Milano fior di campioni e di allenatori, lo ha spinto ad acquistare il 2% di quote azionarie. Questo  per dare continuità al progetto interista, che ha solo il neo di migliorare la situazione debitoria quanto prima,…

Continua a leggere

Acquisti e Cessioni in casa Inter Si è conclusa un’altra lunga settimana di trattative, in cui l’unico dato certo, è stato quello che riporta la fine del tira e molla tra Cagliari e Parma per acquistare Sebastiano Esposito, il promettente attaccante di Castellammare di Stabia, fratello di Pio, che ad Empoli si è distinto per gli 8 gol in 33 presenze. Nonostante la buona stagione, la società ha deciso di cederlo per 4.5 milioni di euro ai sardi, come scritto nel precedente articolo, a cui va aggiunta   una percentuale (40%) sulla futura vendita del cartellino da parte del Presidente Giulini. …

Continua a leggere

È partita la caccia all’abbonamento per la Serie A 2025/2026. Un’ estate di passione tra mercato e tifo: le compagini, tra cui l’Inter, abbracciano i propri supporter. Il caldo porta con sé non solo afa e vacanze, ma anche l’emozione della campagna abbonamenti per la nuova stagione della massima serie. Con il mercato in continua evoluzione e le prime amichevoli che prendono forma, le società di calcio hanno iniziato a lanciare le proprie offerte per accogliere i propri tifosi. La voglia di tornare sugli spalti Dopo un campionato avvincente la voglia di tornare allo Stadio e sostenere i propri beniamini…

Continua a leggere

Alla fine il Cagliari è riuscito a spuntarla sul Parma, per accaparrarsi il bravo giocatore, Sebastiano Esposito, alla modesta cifra di 4.5 milioni di euro. Alla  quale andrà aggiunto il 40% sulla futura vendita del calciatore. Anche se avevamo già anticipato ieri il colpo dei sardi, ancora non si aveva la certezza assoluta della firma,  che poi è stata messa fino al 2030. Tuttavia, ormai non ci sarà più la possibilità di un altro tiro e molla tra i ducali  ed i rossoblu, perché domani mattina l’attaccante sosterrà le canoniche visite mediche prima di iniziare gli allenamenti alla corte del…

Continua a leggere

In questo periodo l’Inter non è molto libera nello spendere determinate cifre per poter acquistare i giocatori più forti sulla piazza. Il caso Lookman è l’evidente motivo per cui Ausilio e Marotta pare abbiano il freno a mano nelle trattative. Nell’immaginario collettivo un tifoso, che segue solo il calcio giocato e non tutto il resto, potrebbe dire:: “possibile che la nostra società non abbia in cassa 5 milioni di euro da poter aggiungere ai 45 già proposti per l’attaccante nigeriano”? Sembrerebbe strano, ma è la realtà dei fatti. Anche per questi motivi, molte trattative sono ancora in divenire e non…

Continua a leggere

Nel pianeta del calcio, dove forza e resistenza fisica sono tutto, ci sono storie che vanno al di là del campo, diventando un esempio di forza,  coraggio e resilienza per tutti. Quella di Francesco Acerbi , difensore roccioso nerazzurro, è una di queste. Nonostante non si tratti di una malattia autoimmune, la sua lotta contro il tumore alle gonadi (testicoli), affrontata e vinta ben 2 volte nel corso degli anni, rappresenta un capitolo che lo ha segnato profondamente, rendendolo un uomo ed un atleta migliore, come lui stesso ha spesso dichiarato pubblicamente. La prima diagnosi La prima diagnosi arrivò nel…

Continua a leggere