Autore: Fabio Faiola

Sono un articolista dal 2018. Ho collaborato con Supernews, Sportpaper, Gazzetta fan news, Corriere della sera calcio giovanile piemontese on-line, Corriere dello sport cartaceo, il Mattino di Napoli, il Corriere d'Abruzzo, il Corriere di Rieti e di Viterbo, News-sports.it e Notiziezportive.net. I miei punti di forza sono le interviste ai campioni di ogni sport. Ho praticato calcio a buon livello (serie D) e triathlon a livello agonistico sulla distanza Ironman. Nella vita svolgo anche la professione di Attore sia teatrale che cinematografico e siccome sento sempre la necessità di migliorare le mie conoscenze e competenze, sono inscritto al 2do anno di Scienze motorie; chi vivrà, vedrà.

Inter Under 23, inizia l’avventura per la squadra di Vecchi in Coppa Italia, supera il Lumezzane per 2-1 e passa al secondo turno. Lumezzane: Bonardi, Diodato (73′ Ghillini), Pogliano (60′ Deratti), De Marino, Pagliari, Paghera, Scanzi, Rolando, Malotti, Iori, Ferro. All. Paci. Inter Under 23: Melgrati, Re Cecconi, Prestia, Fontanarosa, Cinquegrano, Kamate, Fiordilino (78′ Bovo), Topalovic (64′ Venturini), Cocchi (78′ David), Zuberek (64′ Agbonifo), Spinaccè (87′ Mosconi). All. Vecchi. Arbitro: Frasynyak Marcatori: 41′ pt. Malotti (L), 44′ pt. Zuberek (I), 65′ Kamate (I). Note: ammoniti: Rolando, Scanzi, De Marino (L); Fontanarosa, Fioreilino, Re Cecconi, Agbonifo (I). La cronaca in breve…

Continua a leggere

Inter, prove tecniche di vero calcio, le pagelle dei nerazzurri Per la prima volta in questo inizio di stagione, la formazione di Chivu non subisce reti, il che lascia ben sperare per il futuro. Sommer 7: sempre attento e pronto a sventare ogni pericolo, un muro. Pavard 6.5: buona prova la sua, che dimostra quanto sia importante la sua presenza in campo nonostante sia dato tra i cedibili. Sfiora il gol nel secondo tempo. Acrrbi 7: il grande Acerbi si dimostra per quello che è, una diga che argina le folate degli ellenici, 37 anni e non sentirli. Bastoni 6:…

Continua a leggere

Inter-Olympiakos: 2-0 Le formazioni: Inter: Sommer, Pavard (61′ Bisseck), Acerbi (71′ De Vrij), Bastoni (71′ Darmian), Dumfries (81′ Zalewski), Barella (81′ Asllani), Sucic (61′ Calhanoglu), Mkhitaryan (61′ Zielinski(, Dimarco (28′ pt. Luis Henrique), Thuram (71′ Bonny), Lautaro Martinez (71′ Pio Esposito). All. Chivu. Olympiacos: Tzolakis, Bruno, Biancone (71′ Pirola), Kalogeropoulos, Costinha. Garcia, Mouzakitis (81′ Scipioni), Nascimento, Strefezza (71′ El Kaabi), Cabella, Yazici (61′ Liatsikouras). All. Mendilibar. Arbitro: Ivano Pezzuto di Lecce. Marcatori: 15′ Barella; 52′  M. Thuram. Note: ammoniti: Barella, Lautaro (I); Bruno (O). LEGGI ANCHE L’Inter torna al San Nicola di Bari, dove Cassano la umiliò  La cronaca in breve…

Continua a leggere

È partita la prima fase dopo gli spareggi della scorsa settimana, da venerdì sono scattati i 32mi, in cui non ci sarà l’Inter, perchè testa di serie, che entrerà in scena dagli ottavi nei primi giorni di dicembre. I nerazzurri sono nella parte bassa del tabellone e nella migliore delle ipotesi, nel senso che se dovessero essere rispettate le gerarchie del campo, se la vedrà con il Verona. Questa è l’edizione numero 79, in cui la compagine meneghina ha trionfato 9 volte. La Juventus ne detiene 15. Le altre formazioni di serie A, che partono dai 32mi sono Milan, Sassuolo,…

Continua a leggere

La carica del Toro. La storia di Lautaro Martinez, l’attaccante e capitano dell’Inter, va oltre i successi del campo e delle reti decisive. C’è un lato della sua vita che lo ha segnato profondamente e che oggi, con coraggio, ha deciso di raccontare per lsnciare un messaggio importante: la sua esperienza con il bullismo durante il suo periodo dell’infanzia. “Tornavo a casa e piangevo” , ha confessato il Toro in una delle sue interviste; “i bulli mi prendevano in giro perchè ero magro,  gracile. Mi dicevano che non sarei mai diventato un calciatore professionista”. Parole pesanti come macigni per un…

Continua a leggere

Le mosse dell’Inter per il reparto arretrato. Il calciomercato estivo è in pieno fermento e l’Inter sta sondando il terreno per rinforzare la difesa. Dopo aver visto invecchiare i pilastri come Acerbi e De Vrij, a questi, seppur riconfermati, vanno affiancati 2 giovani di prospettiva come Oumar Solet e Loic Badè, che rappresentano 2 obiettivi possibili e concreti. Solet, 25 enne francese, è attualmente in forza all’Udinese dove ha già dimostrato le sue qualità in serie A. Con la sua pregressa esperienza al Salisburgo, dove ha giocato anche in Champions League, Solet si presenta come un difensore moderno e completo.…

Continua a leggere

L’Inter e l’origine del debito. Una storia d’ambizione e sfide finanziarie, dalla gloria del triplete alle cifre che hanno generato l’enormi perdite. L’Inter è uno dei club più blasonati del Mondo, ma si trova da anni a fare i conti con un debito significativo, con una situazione finanziaria complessa, che affonda le sue radici in scelte gestionali passate e in un’evoluzione del calcio moderno sempre più dispendiosa. Il punto di svolta, o meglio il momento in cui si sono create le premesse per l’attuale situazione, che dovrebbe chiudere l’esercizio del 2025 con 700 milioni di euro di debiti, può essere…

Continua a leggere

L’Inter Under 23 inizia la stagione. Pronti via si parte, inizia la nuova era della formazione, alla sua prima stagione tra i professionisti. La compagine, fortemente voluta da Marotta e soci, è stata affidata alle sapienti mani di Mister Stefano Vecchi, che la sta formando, plasmando nel migliore dei modi. Questa sera affronterà il Lumezzane, allo stadio Pino Vecchi,  nel turno eliminatorio della Coppa Italia di serie C. Una prima uscita che servirà per capire i miglioramenti dei calciatori, i quali hanno dato una buona prova di carattere contro i fratelli maggiori di Cristian Chivu e, nonostante abbiano perso 7-2,…

Continua a leggere

Valentin Carboni, figlio d’arte classe 2005, argentino e trequartista dal sicuro avvenire, è un calciatore che sta bruciando le tappe. Perchè si sta riprendendo, con la forza di volontà, dagli 8 mesi d’inattività per l’ infortunio patito quando era in prestito al Marsiglia nel mese di ottobre 2024. Rientrato all’Inter si è messo subito a disposizione dei medici e dei fisioterapisti. Recuperando al meglio la condizione psico-fisica. Se pensiamo che ha esordito sia in campionato che in Champions a soli 17 anni, è proprio il caso di dire che ci troviamo di fronte ad un potenziale fuoriclasse che, tra le…

Continua a leggere

Alessandro Bastoni torna disponibile. Il calcio, si sa, è uno sport fatto di emozioni forti, gioie immense e, purtroppo, anche di grandi dolori. A volte, a rendere amara una stagione, non è un risultato negativo, ma un evento che va oltre il campo: l’infortunio. In questo, l’Inter ha vissuto un momento di grande apprensione con uno dei suoi giovani e promettenti difensori, Alessandro Bastoni. Il suo è un nome che, negli ultimi anni, è diventato sinonimo di solidità, eleganza e visione di gioco. Bastoni, che ha il coraggio di un leone, non è il classico centrale roccioso, ma un difensore…

Continua a leggere