Autore: Fabio Faiola

Sono un articolista dal 2018. Ho collaborato con Supernews, Sportpaper, Gazzetta fan news, Corriere della sera calcio giovanile piemontese on-line, Corriere dello sport cartaceo, il Mattino di Napoli, il Corriere d'Abruzzo, il Corriere di Rieti e di Viterbo, News-sports.it e Notiziezportive.net. I miei punti di forza sono le interviste ai campioni di ogni sport. Ho praticato calcio a buon livello (serie D) e triathlon a livello agonistico sulla distanza Ironman. Nella vita svolgo anche la professione di Attore sia teatrale che cinematografico e siccome sento sempre la necessità di migliorare le mie conoscenze e competenze, sono inscritto al 2do anno di Scienze motorie; chi vivrà, vedrà.

Nicolò Barella è l’anima dell’Inter, un centrocampista instancabile la cui grinta e determinazione sono un modello per i compagni e un punto di riferimento per i tifosi. Ma lontano dal rettangolo verde, il numero 23 nerazzurro rivela un lato inaspettato, un’altra passione che lo tiene sveglio fino a tarda notte: il mondo dei giochi di ruolo. L’interesse per i giochi da tavolo e di ruolo non è una novità nel mondo del calcio, ma Nicolò si distingue per la sua dedizione. Non si tratta di un passatempo superficiale, ma di un vero e proprio hobby che lo vede impegnato in lunghe…

Continua a leggere

Hakan Calhanoglu dal campo al palcoscenico. Un viaggio tra le luci della ribalta e l’arte della recitazione, dove il talento sportivo si unisce alla creatività artistica.​Il calcio e il teatro possono sembrare due mondi lontanissimi, ma per un giocatore dell’Inter, il confine tra il rettangolo verde e il palcoscenico è sottile. Fuori dal campo, in un’inaspettata dimostrazione di eclettismo, Hakan Çalhanoğlu ha mostrato negli anni un forte interesse per le arti performative, compreso il teatro. Sebbene sia conosciuto principalmente per i suoi calci piazzati precisi e la sua visione di gioco, il centrocampista turco ha rivelato una passione che va…

Continua a leggere

Inter: ripartire da Chivu, un nuovo ciclo pieno di incognite e speranze. ​La panchina dell’Inter ha un solo  padrone, ed è  Cristian Chivu. L’ex difensore rumeno, dopo anni di successi alla guida della Primavera, è stato promosso a capo della prima squadra, segnando l’inizio di un’era che si preannuncia ricca di sfide, ma anche di grandi aspettative.​Questa mossa non è solo un cambio di allenatore, ma il segnale di una precisa filosofia societaria: puntare sulla continuità e sulla valorizzazione del talento interno. La scelta di Chivu, infatti, è un messaggio chiaro a tutto l’ambiente: la società crede nel suo progetto…

Continua a leggere

Inter, Chiellini elogia Bastoni. Ogni anno a fine campionato gli amanti delle statistiche e delle curiosità, sono soliti leggere le varie “Top 11” che gli addetti ai lavori, i cosiddetti analisti, stilano per i tifosi e per le stesse società. La passata stagione, in base alla classifica redatta da OPTA, tra gli 11 ideali ci sono stati 2 calciatori nerazzurri. Ovvero Thuram e l’inossidabile Bastoni, che è stato considerato uno dei difensori più forti che la serie A abbia mai avuto. Forse manca all’appello il “Toro” di Lautaro Martinez, ma dobbiamo attenerci al volere di questa statistica. Secondo la succitata…

Continua a leggere

Inter, Beppe Baresi: capitano e simbolo di un’epoca interista ​Nel calcio italiano, il cognome Baresi è sinonimo di grandezza, ma spesso si pensa unicamente a Franco, storica bandiera del Milan. Meno noto al grande pubblico, ma altrettanto fondamentale per la sua squadra, è il fratello maggiore Giuseppe Baresi, la bandiera nerazzurra, che ha scritto pagine indelebili della storia dell’Inter. ​Giuseppe, nato a Travagliato, in provincia di Brescia, ha iniziato la sua carriera nelle giovanili dell’Inter, per poi debuttare in prima squadra nel 1977. La sua è stata una storia di lealtà e dedizione totale alla maglia nerazzurra, che ha indossato per…

Continua a leggere

Inter, Javier Zanetti: un capitano, una bandiera ​Il simbolo della fascia: oltre il campo, il ruolo di un leader. Il ruolo di un capitano va ben oltre la semplice presenza in campo. È un’investitura che trascende la competizione e tocca le corde più profonde dell’identità di una squadra. Il capitano è la voce dello spogliatoio, il punto di riferimento per compagni e tifosi, il volto che incarna i valori e la storia di un club. La fascia al braccio è un simbolo di leadership, responsabilità e un attaccamento viscerale alla maglia che si indossa. Non si tratta solo di guidare…

Continua a leggere

Inter, Bobo Vieri non ha dubbi: “La rosa dei nerazzurri? È sempre la migliore” Bobo Vieri: “Vedo l’Inter davanti al Napoli” Secondo le ultime dichiarazioni contro tendenza  rilasciate da Bobo Vieri alla Gazzetta dello sport di stamane, per il campionato la squadra da battere sarà l’Inter e non il Napoli, come quasi tutti affermano e non ultimo Fabio Capello, che ha elogiato la campagna acquisti mirata e ponderata dei partenopei.  Per il capocannoniere, invece, nonostante i nerazzurri non abbiano ancora terminato la loro campagna acquisti, è proprio la compagine di mister Chivu ad essere la prima della classe.  Vedo l’Inter…

Continua a leggere

Fair Play Finanziario, Inter e Milan salve: multa di 3 milioni di euro alla Roma. compromesso per sanare i bilanci dei club e scongiurare le sanzioni più severe, ivi compresa l’Inter ​Il calcio moderno, dominato da ingenti flussi di denaro e ambizioni smisurate, deve fare i conti con un guardiano d’eccezione: la UEFA e il suo Fair Play Finanziario (FFP). Ma cosa accade quando un club non rispetta i rigidi parametri economici imposti? La risposta spesso si trova nel “Settlement Agreement”, ovvero un accordo transattivo che rappresenta un vero e proprio patto di rientro tra il club e l’organo di controllo finanziario (CFCB).…

Continua a leggere

Calciomercato: tra nuovi arrivi e conferme, l’Inter chiude il cerchio per la nuova stagione ​La finestra del mercato dell’Inter accelera ed entra nel vivo ed i nerazzurri non fanno eccezione. L’ultima settimana ha visto un’impennata decisa da parte della dirigenza, determinata a completare la rosa in vista della nuova stagione. I dirigenti Beppe Marotta e Piero Ausilio sono al lavoro per definire gli ultimi tasselli, bilanciando le esigenze tecniche con la sostenibilità economica. Dopo l’arrivo del centrocampista Diouf per 25 milioni di euro, compresi 5 di bonus, è il turno della difesa. Infatti, In casa Inter si cercano giovani difensori…

Continua a leggere

Inter il mercato estivo ha rimescolato le carte e fatto scendere il valore delle big. ​Nel calcio moderno, il valore di mercato della rosa è diventato un indicatore chiave per valutare la forza di una squadra. La Serie A 2025/2026 non fa eccezione, con un valore totale complessivo che si aggira intorno ai 5,2/5.5  miliardi di euro. La classifica economica riflette solo in parte quella del campo, ma fornisce un’analisi chiara delle gerarchie finanziarie. ​L’Inter si conferma al vertice della classifica per valore della rosa, superando i 700 milioni di euro e distanziando nettamente le altre big. Sebbene il valore complessivo della…

Continua a leggere