Regina Baresi, ex attaccante e capitana storica dell’Inter Femminile, ha concluso la sua lunga carriera in campo nel 2021, ma il suo legame con il mondo del calcio non si è mai interrotto. A soli 29 anni, ha intrapreso una nuova avventura che la vede protagonista nel panorama mediatico italiano come opinionista e commentatrice sportiva. Simbolo del calcio femminile italiano, la giovane donna ha dedicato l’intera carriera ai colori nerazzurri, per poi scegliere di incanalare la sua esperienza e la sua passione nel giornalismo e nella comunicazione. Questa transizione l’ha resa una delle figure più note che unisce il nome…
Autore: Fabio Faiola
Inter Women. Mentre l’attenzione dei media si concentra sui risultati in campo e sui gol delle attaccanti, una figura chiave lavora dietro le quinte per costruire l’immagine e la narrativa dell’Inter Women: Malvina Dodi. Giornalista sportiva di professione, Dodi è la specialista delle Relazioni con i Media del settore femminile, fungendo da ponte essenziale tra la squadra, la società e il pubblico. Il suo ruolo, sebbene non preveda scarpini e tacchetti, è cruciale nella gestione della comunicazione e nella valorizzazione del brand Inter Women, in un momento storico in cui il calcio femminile è in piena ascesa e necessita di…
Roma-Inter. Dopo il passo convincente contro la Cremonese e la sosta per gli impegni delle Nazionali, l’Inter sarà chiamata subito a un severo esame. La settima giornata di Serie A propone un autentico big match: la trasferta contro la Roma di Gasperini. L’appuntamento è fissato per Sabato 18 Ottobre 2025 allo Stadio Olimpico, con fischio d’inizio alle ore 20:45. La partita non è solo un incrocio tra due grandi del calcio italiano, ma un vero e proprio scontro diretto nella parte alta della classifica. I nerazzurri, galvanizzati dalle recenti cinque vittorie consecutive tra campionato e Champions League, arriveranno nella capitale…
Calciomercato Inter. Nonostante la finestra di mercato estiva si sia chiusa da un pò, la dirigenza dell’Inter è già proiettata al futuro, in particolare per quanto riguarda il reparto difensivo. Con Francesco Acerbi e Stefan de Vrij, che avanzano con l’età (rispettivamente 37 e 33 anni), e la necessità di mantenere alto il livello di competitività, il club nerazzurro sta monitorando una serie di profili eterogenei per un ricambio generazionale graduale. La strategia di “Viale della Liberazione” sembra muoversi su due binari: giovani talenti con potenziale di crescita e difensori di caratura internazionale già affermati. Tra i nomi giovani spicca…
L’Inter di Chivu. Mentre le prime pagine celebrano l’ultima vittoria schiacciante e la performance da urlo del giovane Bonny (autore di un gol e tre assist al suo esordio da titolare), la notizia più significativa per il futuro dell’Inter si annida nelle statistiche del turnover. L’Amministratore Delegato Beppe Marotta ha sempre parlato di costruire una rosa ampia e competitiva, che il tecnico Cristian Chivu sta dimostrando come utilizzarla al meglio. Finora, in questo avvio di stagione, i nerazzurri hanno schierato ben 22 titolari diversi. Una rotazione massiccia che coinvolge di fatto l’intera rosa, duttile e profonda, a disposizione e che,…
Inter, l’abbondante vittoria per 4-1 contro la Cremonese non ha solo confermato l’ottimo momento della squadra di Chivu, ma ha svelato un esperimento tattico di grande interesse: l’utilizzo di Nicolò Barella nel ruolo di regista centrale, o playmaker. In assenza di Hakan Calhanoglu, il perno della manovra nerazzurra, ci si attendeva l’impiego di un elemento più difensivo o di un adattamento rischioso. Invece, Chivu ha affidato le chiavi del centrocampo al numero 23, un giocatore abituato a spingere e inserirsi, noto per l’agonismo e l’intensità in zona mezzala. L’esperimento è riuscito in pieno, perchè il centrocampista ha interpretato la posizione…
La storia dell’Inter è costellata di successi. Ma al suo interno custodisce anche una delle vicende umane più tragiche e significative del calcio mondiale: quella di Árpád Weisz. Ungherese, nato nel 1896, Weisz non fu solo un allenatore, ma un pioniere. La sua vita fu segnata, fin da giovane, dai grandi conflitti del Novecento. Durante la Prima Guerra Mondiale, lottando per l’Impero Austro-Ungarico, egli venne catturato e divenne prigioniero di guerra in Italia, internato a Trapani. Una prigionia che, sebbene bellica, fu il primo contatto forzato con il Belpaese. Ovvero il luogo in cui avrebbe raggiunto il successo. L’allenatore rivoluzionario…
Inter, la vittoria per 4-1 sulla Cremonese, ottenuta nell’ultima giornata di Serie A, è stata più di una semplice conferma della forza nerazzurra. È stata la definitiva consacrazione di un giovane talento che, partito dalle retrovie, ha saputo cogliere l’occasione e prendersi la scena: Ange-Yoan Bonny. In una serata in cui la formazione meneghina doveva gestire l’assenza per infortunio di Marcus Thuram, la risposta è arrivata in modo fragoroso. Il 21enne attaccante francese, infatti, schierato dal primo minuto al fianco del capitano Lautaro Martínez, non si è limitato a riempire un vuoto, ma ha ridefinito il ruolo di seconda punta con…
L’Inter pirotecnica travolge la Cremonese a San Siro con un sonoro 4-1 nella 6ª giornata di Serie A 2025/26, conquistando la terza vittoria consecutiva in campionato e momentaneamente la vetta della classifica. La prestazione dei nerazzurri è stata dominante e in particolare ha brillato la stella di Bonny, autore di un gol e tre assist. Per gli ospiti, alla prima sconfitta stagionale, il gol della bandiera è dell’ex Bonazzoli. La cronaca I nerazzurri partono subito forte e sbloccano il risultato al 6′: Barella recupera palla e lancia Bonny, che serve un assist d’oro per Lautaro Martinez, il quale insacca l’1-0. I…
Andy Diouf è arrivato all’Inter dal Lens per una cifra significativa (circa 20 milioni di euro più 5 di bonus), è stato uno dei colpi di mercato estivi più onerosi per i nerazzurri nella stagione 2025/2026. Nonostante l’investimento e le aspettative, il giovane centrocampista francese sta trovando uno spazio estremamente ridotto nelle rotazioni del tecnico Cristian Chivu. Il suo impiego finora si è limitato a pochi scampoli, facendo sorgere un interrogativo tra gli addetti ai lavori e i tifosi: perché non gioca? Le gerarchie Il motivo principale dell’esclusione è da ricercare nella qualità e abbondanza del centrocampo nerazzurro. Diouf è…








