Autore: Fabio Faiola

Sono un articolista dal 2018. Ho collaborato con Supernews, Sportpaper, Gazzetta fan news, Corriere della sera calcio giovanile piemontese on-line, Corriere dello sport cartaceo, il Mattino di Napoli, il Corriere d'Abruzzo, il Corriere di Rieti e di Viterbo, News-sports.it e Notiziezportive.net. I miei punti di forza sono le interviste ai campioni di ogni sport. Ho praticato calcio a buon livello (serie D) e triathlon a livello agonistico sulla distanza Ironman. Nella vita svolgo anche la professione di Attore sia teatrale che cinematografico e siccome sento sempre la necessità di migliorare le mie conoscenze e competenze, sono inscritto al 2do anno di Scienze motorie; chi vivrà, vedrà.

Anche se la notizia è datata, fa sempre bene ricordare a tutti, quali siano i valori fondanti dell’essere umano, ovvero solidarietà e rispetto della vita altrui. Non sempre gli eroi del calcio indossano pantaloncini e scarpini in campo, a volte compaiono in circostanze inaspettate, dimostrando un coraggio che va oltre la professione. È il caso di Andrea Stramaccioni, ex allenatore dell’Inter, che durante una vacanza estiva ha rischiato la vita per salvare due ragazze dall’annegamento. ​L’episodio, avvenuto a luglio in Puglia, precisamente nella Baia di Sfinale, ha avuto una vasta risonanza mediatica. Stramaccioni si trovava in spiaggia con la sua…

Continua a leggere

Inter, Ivan “Bam-Bam” Zamorano non è stato un attaccante qualunque. È stato un simbolo di grinta, sacrificio e passione, un guerriero instancabile che ha saputo conquistare il cuore dei tifosi con la sua straordinaria determinazione. Arrivato all’Inter nel 1996 dopo aver brillato al Real Madrid, dove aveva vinto la Liga e il titolo di Pichichi, il centravanti cileno si è subito imposto come una figura centrale nell’attacco nerazzurro. ​Il suo stile di gioco era inconfondibile: un mix di potenza fisica, incredibile abilità nel gioco aereo e un’etica del lavoro che lo rendeva un incubo per le difese avversarie. Non era…

Continua a leggere

Inter, oltre allo scudetto da vincere sul campo, c’è anche quello che si assegna per il numero di spettatori sugli spalti, i quali  ogni giornata riempiono le tribune per sostenere i propri beniamini. Nella classifica attuale, dopo le primissime giornate, questo ambito primato è nelle mani del Milan che, di poco, supera i tifosi medi dell’Inter con appena 738 presenzei in piu. Tuttavia, questo scarto minimo, potrebbe essere gia superato questa sera dopo la partita contro il Sassuolo. Va anche detto che la questione dell’impianto  Meneghino, è attualemente di moda; ora se il Sindaco Sala vorrebbe avere uno stadio di…

Continua a leggere

Alvaro “El Chino” Recoba  è stato molto più di un semplice calciatore. È stato un enigma, un artista del pallone, un genio capriccioso che ha fatto innamorare i tifosi con il suo sinistro fatato e la sua imprevedibile genialità. Il suo nome è indissolubilmente legato all’Inter di Massimo Moratti, un’era calcistica segnata da grandi sogni e da un’incostante ma inarrestabile passione. ​Arrivato a Milano nel 1997, quasi in sordina, nello stesso giorno in cui veniva presentato Ronaldo “il Fenomeno”, Recoba non ha impiegato molto a conquistare il cuore dei sostenitori nerazzurri. Da libro cuore è stato Il suo esordio, contro…

Continua a leggere

Inter, quando si parla di figure storiche dell’Inter, non si può non menzionare Giuseppe Meazza. Il “Balilla”, una vera e propria leggenda del calcio italiano, ha guidato l’Inter sia come giocatore-allenatore che come tecnico a tempo pieno. Nel 1947, all’età di 37 anni, Meazza fu chiamato alla guida della squadra nerazzurra. Anche se non si trattava di un esordio assoluto come allenatore – perchè aveva già avuto esperienze simili altrove – la sua giovane età per un ruolo così  prestigioso lo rende un caso emblematico. Egli non era solo un allenatore, ma un simbolo vivente del club, una figura che…

Continua a leggere

Hansi Muller è una figura iconica del calcio anni ’80, ricordato soprattutto per il suo periodo all’Inter. Nato a Stoccarda nel 1957, si distinse fin da giovane come un fantasista elegante e tecnico, dotato di un “piede fatato” e una visione di gioco superiore alla media. Con la squadra della sua città natale, visse i suoi anni d’oro, contribuendo alla promozione e al consolidamento del club in Bundesliga. ​Nel 1982, dopo aver vinto l’Europeo del 1980 con la Germania Ovest, arrivò in Italia, acquistato dall’Inter per formare una coppia di trequartisti di altissimo livello con Evaristo Beccalossi. Sebbene le aspettative fossero…

Continua a leggere

Nerazzurre. Le ambizioni dell’Inter Women non conoscono confini, ed il recente cammino nella Women’s Europa Cup ne è la prova. Dopo un’estate di preparazione e i prossimi impegni in campionato, le nerazzurre si sono tuffate in una nuova avventura, affrontando per la prima volta un palcoscenico continentale. Questo esordio in una competizione così prestigiosa, sebbene non sia la Champions League, rappresenta un passo storico e significativo per la crescita del club e per il movimento calcistico femminile italiano. Il debutto dell’Inter Women ​Il debutto europeo ha visto le donne di Milano affrontare le scozzesi dell’Hibernian. La gara d’andata, giocata in casa,…

Continua a leggere

Inter Under 23. Nella quintata giornata del girone A di Lega Pro, la squadra di Stefano Vecchi, vince per 2-0 sul difficile campo della lanciatissima Pergolettese, che veniva da 3 successi di fila dopo la sconfitta della 1ma giornata di campionato. Un successo che vale doppio, vista la qualità della rosa avversaria. I nerazzurri la decidono nel giro di 12′ nel primo tempo, tra il 34′ ed il 46′, quando prima capitan Fiordilino e successivamente Spinaccè mettono al sicuro il risultato, dando seguito alla vittoria infrasettimanale contro la Virtus Verona per 1-2. La cronaca del primo tempo Parte meglio la…

Continua a leggere

L’Inter continua a gettare le basi per il suo futuro, confermando la sua strategia di puntare sui giovani talenti cresciuti in casa. Il club nerazzurro ha infatti annunciato il prolungamento dei contratti per tre promettenti calciatori del suo vivaio: Yvan Maye, Issiaka Kamate e Jan Zuberek. Questa mossa sottolinea la volontà della società di blindare i suoi gioielli più brillanti, offrendo loro un percorso di crescita chiaro e una prospettiva concreta di arrivare un giorno a vestire la maglia della prima squadra. Tris d’Assi dell’Inter Yvan Maye, difensore centrale classe 2006, è arrivato all’Inter nel 2022. Da allora, ha mostrato…

Continua a leggere

Hakan Calhanoglu è un calciatore che ha saputo reinventarsi. Dopo essere stato a lungo un trequartista offensivo e un temibile specialista dei calci piazzati, il centrocampista turco ha trovato una nuova dimensione tattica, trasformandosi in uno dei registi e “uomini degli assist” più efficaci d’Europa. Attualmene è arrivato alla cifra di 21 assist in Champions League. ​Il suo percorso professionale, che lo ha visto prima protagonista al Milan e poi all’Inter, è stato un continuo processo di adattamento e maturazione. Arrivato in Italia con la fama di goleador e di “cecchino” dai tiri piazzati, il suo ruolo è progressivamente cambiato,…

Continua a leggere