Autore: Claudio Cantelmo

Nato il 19/08/98 a Carrara. Da sempre interessato a parlare di calcio, mi sono Laureato in Storia a Pisa. Tifo Inter fin da bambino e ho una grande passione per la mia squadra del cuore.

Una partnership da 41 milioni Sono 41 i milioni di euro che l’Inter riceve a stagione dagli sponsor presenti sulla maglia per la stagione 2025/26. Ecco, secondo La Gazzetta dello Sport, le cifre nel dettaglio: “La società di Oaktree è al secondo anno di contratto con il colosso svedese del gioco online Betsson, che veicola sulle maglie nerazzurre il suo sito d’intrattenimento sportivo. Già nel 2024 l’Agcom aveva dato l’ok, non riscontrando violazioni al Decreto Dignità. Quest’anno sono addirittura otto le partnership di maglia per questa categoria merceologica. L’altro settore gettonato è quello delle criptovalute, con quattro contratti.  Uno di questi ce l’ha…

Continua a leggere

L’impiego dei nuovi acquisti: la situazione di Luis Henrique La Gazzetta dello Sport ha dedicato un ampio approfondimento sui nuovi arrivi estivi dell’Inter. Molti di questi, malgrado il grande esborso economico, non sono stati impiegati molto. L’analisi comincia con Sucic: “Fin qui Chivu gli ha regalato solo uno spezzone contro il Torino, poi l’ha lasciato in panchina contro Udinese, Juve e Ajax. Pagato 23 milioni – esclusi i bonus -, fin qui è costato 5,75 milioni al minuto. I tifosi iniziano a chiedersi come mai giochi così poco. Questione di assestamento? Possibile. Il brasiliano, già impiegato al Mondiale, deve capire…

Continua a leggere

Thuram; il trascinatore dell’Inter Marcus Thuram domina l’inizio di stagione con l’Inter, segnando gol e fornendo assist decisivi. In sole 100 presenze, ha accumulato 50 gol e assist combinati, un record che lo consacra come forza trainante. Chivu, il tecnico nerazzurro, lo schiera sempre titolare, rifiutando rotazioni: Thuram incarna il centravanti moderno, capace di legare il gioco e fare gol. La sua forma fisica eccita i tifosi e maschera le difficoltà di Lautaro Martinez, appesantito da infortuni e viaggi. Durante la festa contro l’Ajax, Thuram guida il coro collettivo, dimostrando leadership.  La doppietta in Europa cancella le polemiche sul suo…

Continua a leggere

Il caso Frattesi all’Inter tra minutaggio e frustrazioni Davide Frattesi vive un momento complicato all’Inter sotto la guida di Cristian Chivu. Il centrocampista accumula zero minuti in campionato e solo 22 in Champions contro l’Ajax. Inzaghi, invece, lo utilizzava come jolly decisivo: Frattesi entrava spesso per sbloccare le partite. Questo calo drastico alimenta malcontenti. Durante la finale di Champions 2024-25 contro il PSG, Frattesi sfoga pubblicamente le sue frustrazioni, lamentando un ruolo marginale. La società lo rassicura allora sulla sua centralità nel progetto Chivu, ma le promesse svaniscono. Marotta blinda il giocatore con un contratto fino al 2028 a 3,5…

Continua a leggere

Sanchez, l’ex Inter che illumina il Siviglia Alexis Sánchez non smette di lasciare il segno. A 36 anni, dopo la triste parentesi all’Udinese della scorsa stagione e il ritorno in Spagna, il cileno ha deciso la sfida del Siviglia sul campo dell’Alavés firmando il gol del definitivo 2-1. Un guizzo che conferma come, nonostante l’età, il Nino Maravilla resti un giocatore capace di spostare gli equilibri. Già all’esordio, contro l’Elche, aveva illuminato la scena servendo l’assist per il 2-2 di Fernández. Ora è arrivata anche la prima rete, che vale tre punti pesanti e che ribadisce la sua immutata capacità di incidere nei momenti decisivi…

Continua a leggere

Chivu e l’Inter: ignorare i nemici per puntare allo Scudetto Cristian Chivu parla chiaro in conferenza stampa  “Il rumore dei nemici? Ho altro a cui pensare”, dichiara con fermezza, liquidando le polemiche post derby d’Italia. “Il rumore dei nemici fa parte del gioco. Vado avanti per la mia strada, non guardo in faccia nessuno. Questa squadra va difesa perché è forte e l’ha fatto vedere. Fino a marzo tutto il mondo parlava di questa squadra, poi ce ne siamo dimenticati. Non è giusto. Capisco le delusioni e che bisogna subire in determinati momenti della stagione, ma non dobbiamo dimenticare la…

Continua a leggere

Cassano colpisce ancora: Inzaghi butta Scudetti, Allegri li avvrebbe vinti tutti Antonio Cassano infiamma il dibattito calcistico con le sue frecciate taglienti su Simone Inzaghi e Massimiliano Allegri. Durante l’intervista a ‘Viva El Futbol’, l’ex attaccante di Inter e Milan demolisce il tecnico nerazzurro: “In quattro anni ha vinto uno scudetto e ne ha buttati al vento tre. Bravo in cosa? Me lo devono ancora spiegare”. Cassano ridicolizza il piacentino, passato da “fenomeno” per i tifosi interisti a un allenatore che, secondo lui, aveva già un piede in Arabia Saudita con un contratto da 25 milioni annui all’Al Hilal. “Non…

Continua a leggere

Berardi Torna a San Siro: L’Incubo Nerazzurro Riaccende i Motori Domenico Berardi calpesta di nuovo l’erba di San Siro dopo un anno di assenza dalla Serie A, pronto a sfidare l’Inter con il suo Sassuolo. L’attaccante calabrese, idolo dei neroverdi, porta con sé un curriculum che terrorizza i nerazzurri. Cristian Chivu, vice allenatore dell’Inter, lo indica come il pericolo numero uno: “Berardi decide le partite contro di noi”. I numeri parlano chiaro e colpiscono duro. Contro i nerazzurri ha segnato 4 goal e fornito 4 assist in trasferta mentre al Milan 3 reti e ben 6 assist. In totale fanno…

Continua a leggere

Inter, allarme Lautaro Martinez: le ultime verso il Sassuolo Rientrato l’allarme sulle condizione del Toro Martinez, in base a quanto ripotato da Gazzetta dello Sport. “Dopo qualche giorno di dolori e attesa, il capitano dell’Inter torna ad allenarsi regolarmente ad Appiano alla vigilia della partita con il Sassuolo. La schiena non dà più fastidio, la convocazione è certa. È una buonissima notizia per Cristian Chivu che potrà con calma decidere come e quando utilizzarlo: Lautaro ha segnato già 5 reti in carriera a questo avversario, tradizionalmente indigesto ai nerazzurri. In ogni caso Pio Esposito è pronto ad affiancare Thuram in…

Continua a leggere

San Siro, l’accusa del Comitato: 27 milioni di manutenzione tralasciata da Inter e Milan Il Comitato Sì Meazza lancia un j’accuse pesante contro Inter e Milan, accusando i due club di aver ignorato opere di manutenzione straordinaria per circa 27 milioni di euro allo stadio San Siro. Luigi Corbani, presidente del Comitato, denuncia come nei ultimi cinque anni i nerazzurri e i rossoneri abbiano speso solo 1,5 milioni, lasciando un credito di 26 milioni al Comune di Milano. Questa inadempienza viola il contratto di affitto siglato nel 2000, che impone ai club la cura dell’impianto. L’accusa arriva a ridosso del…

Continua a leggere