Caprile grande protagonista per una notte Tutto pronto per il match della UNIPOL Domus di sabato sera, con gli uomini di Christian Chivu prossimi ad affrontare il Cagliari in trasferta. Secondo l’analisi de La Gazzetta dello Sport, i riflettori – anche quelli del calciomercato dell’Inter – saranno puntati in modo particolare su un protagonista: Elia Caprile, il giovane portiere a cui i sardi hanno affidato la difesa della propria porta. Per lui si prospetta una notte di grande lavoro e una fondamentale prova di maturità. Un’occasione per i nerazzurri per osservare da vicino uno dei profili ideali per il dopo-Sommer.…
Autore: Claudio Cantelmo
La necessità di rimpiazzare Sommer Con il contratto di Yann Sommer in scadenza a giugno e il possibile addio a parametro zero, la dirigenza guidata da Marotta e Ausilio ha avviato una ricerca anticipata per il nuovo estremo difensore titolare. Il nome individuato è quello di Ilian Mesler, portiere francese del Leeds classe 2000. Anticipare il mercato per assicurarsi un portiere giovane con prospettive di crescita permetterebbe al calciomercato dell’Inter di consolidare la difesa e garantire sicurezza tra i pali, inserendo Meslier in un progetto tecnico a medio-lungo termine. In caso di affondo concreto, l’arrivo del francese potrebbe rappresentare il primo grande colpo…
Spunta un nuovo debito Sulla vendita di San Siro spunta un debito di 20-25 milioni di euro di Milan e Inter nei confronti del Comune di Milano. Si tratta della manutenzione straordinaria che i club non hanno effettuato negli ultimi anni. Rossoneri e nerazzurri, ogni anno, corrispondono un canone al Comune, ma quasi il 50% possono compensarlo effettuando lavori di manutenzione straordinaria. Negli ultimi anni, anche a causa della pandemia Covid, i club non hanno completato i lavori previsti, accumulando quindi un debito che deve essere ancora quantificato con precisione. Un problema già noto La questione era già emersa nei…
Chivu e il ritorno alle origini Dopo le premesse di rivoluzione arrivate con l’estate, Chivu sembra aver optato per un ritorno alle origini inzaghiane. L’Inter si è stabilizzata con le vecchie certezze dopo un iniio a rilento. Ne ha parlato in un approfondimento Gazzetta dell Sport. “L’Inter ha ripreso una navigazione serena, anche se le vele non sono ancora così salde come sperato: servirà altro tempo, nuove verifiche in mare aperto. In fondo, però, quello dell’allenatore romeno è stato un semplice bagno di realtà, tranquillizzante e, forse, poco romantico: Chivu ha spento ormai del tutto i bollori iniziali, ha allontanato…
L’enigma Diouf Diouf resta l’ultimo elemento da scoprire della campagna estiva dell’Inter e il neoacquisto arrivato dalla Ligue 1 scalpita. I giudizi non possono essere definitivi con appena undici minuti disputati, e la possibilità che trovi spazio è concreta già nella trasferta di Cagliari di sabato sera, come rivela Il Corriere dello Sport. Un riscontro positivo negli allenamenti, unito alle caratteristiche necessarie per affrontare i rossoblù, potrebbe convincere Chivu a concedergli una chance. Diouf, dal canto suo, non attende altro che dimostrare la bontà dell’investimento nerazzurro. Il mistero del nuovo arrivo Andy Diouf è l’unico volto nuovo della campagna acquisti estiva dell’Inter a…
Tutti i giocatori dell’Inter con il contratto in scadeza Tempo di bilanci in casa Inter, con molti giocatori che vedono i contratti prossimi alla scadenza. Come scrive Gazzetta dello Sport Per tanti dei recenti protagonisti nerazzurri, l’avventura a Milano si avvicina sempre più alla fine: il 30 giugno del 2026 scadranno infatti naturalmente i contratti di Sommer, Di Gennaro, Acerbi, De Vrij, Darmian e Mkhitaryan. Cinque giocatori (escludendo il terzo portiere) che nelle ultime stagioni sono stati protagonisti assoluti e che oggi hanno raggiunto probabilmente la fine di un ciclo. Lo dicono rendimento e minutaggio attuali: il portiere svizzero è…
Acerbi si racconta Francesco Acerbi ha parlato degli ultimi anni, tra gioie e dolori sia con la nazionale che con l’Inter. Il difensore ex Lazio nom le ha mandate a dire all’ex CT della nazionale Luciano Spalletti. “Il gol in semifinale al Barcellona? Dopo la malattia c’è stata la mia rinascita calcistica, è venuto tutto da sé: sono quelle cose che arrivano da sole, le accetti perché sono positive e la strada si fa in discesa. È iniziato il mio percorso personale, ho cercato e cerco finchè avrò la possibilità di giocare a calcio, di tirare fuori più soddisfazioni possibili. Anche se…
Bonny verso la prima da titolare contro il Cagliari Chivu si prepara a gestire le forze nel tris di impegni che separano l’Inter dalla sosta di ottobre. E ricorrerà a molte riserve. In attacco, per esempio, potrebbe toccare presto anche a Bonny, l’unico del quartetto offensivo a non aver ancora cominciato una partita. Già contro il Cagliari, pensando anche allo Slavia Praga che martedì 30 arriva a San Siro, la formazione potrebbe presentare qualche sorpresa: magari stavolta riposerà inizialmente Thuram, sempre titolare finora come Dumfries e Barella. Emergono però dubbi sulle condizioni dell’ex attaccante del Parma a causa di un infortunio rimediato…
La condizione del Capitano Lautaro Martinez, come fa sapere il ‘Corriere dello Sport’, nella trasferta in programma sabato sera alle ore 20:45 all’Unipol Domus tornerà di nuovo a giocare titolare nell’11 di Chivu accanto a Thuram in luogo di Pio Esposito. L’attaccante argentino, dopo essere sceso in campo dal 1′ in Juventus-Inter, era costretto a non disputare Ajax-Inter di Champions League a causa di un dolore alla schiena patito nella rifinitura che ad Amsterdam lo ha tenuto in panchina per l’intera sfida. Tornato ad allenarsi in gruppo a stretto giro, contro il Sassuolo è partito fuori dalla formazione iniziale salvo…
Battaglia totale sul nodo stadio Scontro totale sul nodo stadio. Politica e mondo del calcio si confrontano in modo durissimo in questi giorni. L’Inter deve prendere una decisione. Marco Bellinazzo, giornalista del Sole 24 ore, ha commentato sul proprio profilo social, la possibilità che il Comune di Milano voti contro alla costruzione del nuovo stadio: Se il Comune di Milano, dopo anni di indecisioni e di “melina”, dovesse negare a Inter e Milan la possibilità di realizzare un nuovo stadio a San Siro sarebbe uno dei più clamorosi suicidi politici della storia italiana. Marotta “O risolvete o ce ne andiamo”…









