Autore: Claudio Cantelmo

Nato il 19/08/98 a Carrara. Da sempre interessato a parlare di calcio, mi sono Laureato in Storia a Pisa. Tifo Inter fin da bambino e ho una grande passione per la mia squadra del cuore.

I due talenti in gol: Esposito e Camarda Al tavolo del podcast “Numer1” si parla del confronto tra Francesco Pio Esposito e Francesco Camarda. entrambi a segno nell’ultimo turno di Serie A. Esposito è andato a segno nel match contro il Cagliari, con il gol del 2-0 che ha chiuso i conti con i sardi. Camarda, di proprietà del Milan e attualmente in prestito al Lecce, ha invece segnato il gol del pari nella combattuta sfida tra i salentini e il Verona terminata 2-2. Entrambi i talenti hanno segnato  il primo gol in Serie A in questo weekend. Il dibattito tra…

Continua a leggere

Un risultato storico Non era mai successo nella storia, ma ora è realta. L’Inter ha chiuso il primo bilancio in utile della sua storia. Il cda ha approvato i conti 2024-25 che segnano un profitto di 35,4 milioni. Quello che in gergo si definisce turnaround aziendale, nel caso del club nerazzurro si è pienamente compiuto nell’ultima stagione. L’Inter aveva riportato nel 2020-21 la perdita record di 245,6 milioni. Da allora il trend è via via migliorato: -140,1 milioni nel 2021-22, -85,4 nel 2022-23, -35,7 nel 2023-24. Fino al segno più nell’ultima stagione. Si pensi che risultato è dovuto a un incremento…

Continua a leggere

Inter – Slavia Praga i precedenti Inter e Slavia Praga non si incrociano dal 2019: 3-1 a Praga e 1-1 a San Siro. Non si incrociavano da 81 anni e l’ultimo precedente aveva avuto del clamoroso. Infatti qui si colloca nella peggior sconfitta dell’Inter in Europa. Un 9-0 rimediato a Praga ai quarti dalla Coppa dell’Europa Centrale, l’antenata della Mitropa Cup. Una competizione soppresa nel 1992.  Fu la peggior sconfitta nella storia europea dell’Inter. Ne ha parlato Gazzetta dello Sport. Il 9-0 nel segno di Bican Era un altro calcio e un altra epoca. Tra le fila dell’Inter erano presenti…

Continua a leggere

La somiglianza tra le maglie di Juventus e Inter Il marketing e il mondo del calcio spesso regalano casi molto curiosi e divertenti. Ed è quello che è successo tra Juventus e Inter, acerrime rivali a livello calcistico, ma accomunate da una curiosa somiglianza dei kit away.Non è sfuggita la somiglianza a Gazzetta dello Sport che vi ha dedicato un approffondimento. “Viste da lontano, dalla tv o dagli spalti, le divise away di bianconeri e nerazzurri si somigliano molto.” Un effetto curioso Sono diverse viste da vicino, ovviamente, ma l’effetto – guardando le partite alla tv o dagli spalti -…

Continua a leggere

San Siro: l’esito della votazione Dopo una lunga bagarre politica, finalmente il nodo San Siro giunge a una soluzione. Lo storico stadio e l’area circostante sta per essere venduto a Inter e Milan. Le due squadre nei prossimi mesi potranno lavorare alla costruzione di un nuovo stadio nell’area degli attuali parcheggi e alla demolizione di gran parte del Meazza. Il Consiglio comunale di Milano ha deciso a tarda notte dopo una interminabile seduta iniziata alle 16.30 e terminata alle 3.50 del mattino. Il voto è stato come previsto molto tirato: 24 voti a favore, 20 voti contrari. I momenti chiave…

Continua a leggere

Il futuro di San Siro È atteso il voto del Consiglio comunale di Milano sulla delibera relativa alla vendita dello stadio San Siro a Inter e Milan, mentre fuori e dentro l’aula di Palazzo Marino cittadini e organizzazioni hanno protestato. Tema della mobilitazione è l’abbattimento dello storico Meazza per fare spazio all’operazione immobiliare deida oltre 1,2 miliardi dei fondi americani proprietri dei due club. Giovedì scorso era già cominciato il dibattito sulla delibera, ma in quell’occasione era stato fatto mancare il numero legale: un escamotage per trasformare in “seconda convocazione” la seduta di oggi, 29 settembre. Una seduta fiume, con il voto finale atteso in nottata, anche per via dei 239 emendamenti presentati. Ma l’esito, ovvero…

Continua a leggere

L’analisi di Bergomi Il ritorno alle vecchia abitudini inzaghiane è stato decisivo nell’invertire la rotta dopo un inizio di stagione a rilento. Ne ha parlato al Club l’opinionista ex bandiera nerazzurra Giuseppe Bergomi.  Agli studi di Sky Sport ha analizzato le prestazioni della formazione nerazzurra: “Per come vedo io il calcio, e per come conosco l’Inter, a me sembra che giochi lo stesso calcio. E anzi, nelle ultime partite è tornata a fare quello che faceva prima.” Le variazioni tra Chivu e Inzaghi secondo l’opinionista Un Inter che gioca in modo molto simile al passato, con qualche leggera variazione. Le differenze piùimportanti tra…

Continua a leggere

Oaktree traccia la strada con il “Made in Inter” Esposito, Di Marco, Chivu e Bastoni. Sono stati i gioielli fatti in casa Inter i grandi protagonisti della vittoria alla UNIPOL Arena di Cagliari. La vittoria nell’ultima giornata è stata l’incarnazione perfetta della filosofia nerazzurra incarnata dal nuovo corso di Christian Chivu. Ne ha parlato Gazzetta dello Sport: “Un inno all’appartenenza e all’identità. Nell’azione del 2-0 nerazzurro in Sardegna c’era quasi un manifesto della nuova era, un messaggio al presente e al futuro: il “made in Inter” è sempre più la nuova regola nella società di Oaktree. E il fatto di…

Continua a leggere

Una vittoria inzaghiana per Chivu La vittoria dell’Inter a Cagliari porta la firma di Lautaro Martinez e Francesco Pio Esposito, un bomber affermato e uno rampa di lancio. Il Corriere della Sera analizza l’ultima prestazione nerazzurra focalizzandosi sui due attaccanti di Chivu a segno all’Unipol Domus e poi spostando il discorso sulla caccia all’anti-Napoli. Il Milan è atteso questa sera dallo scontro diretto contro gli azzurri, mentre la Juventus (definita dal quotidiano come “un’incompiuta”) ieri ha rallentato con il secondo pareggio di fila. “Ma neppure l’Inter ruba la scena, anche se sono tante le notizie positive. Sembra la squadra di Inzaghi con Chivu in panchina, sia nella buona…

Continua a leggere

San Siro: la resa dei conti Nella giornata di oggi, la delibera per la giunta del nuovo San Siro sancirà l destino dello stadio di Inter e Milan. La seduta è convocata a oltranza fino al voto del testo. Se vinceranno i favorevoli, lo stadio di San Siro e le aree circostanti, per circa 280mila metri quadrati complessivi, verranno venduti a Inter e Milan per 197 milioni meno circa 22 milioni di compartecipazione. Mai come stavolta la “conta” è risicatissima. Perché nella maggioranza ci sono diversi contrari. Tra maggioranza spaccata e franchi tiratori I “no” alla vendita dello stadio, che per…

Continua a leggere