Alessandro Bastoni torna disponibile. Il calcio, si sa, è uno sport fatto di emozioni forti, gioie immense e, purtroppo, anche di grandi dolori. A volte, a rendere amara una stagione, non è un risultato negativo, ma un evento che va oltre il campo: l’infortunio. In questo, l’Inter ha vissuto un momento di grande apprensione con uno dei suoi giovani e promettenti difensori, Alessandro Bastoni.
Il suo è un nome che, negli ultimi anni, è diventato sinonimo di solidità, eleganza e visione di gioco. Bastoni, che ha il coraggio di un leone, non è il classico centrale roccioso, ma un difensore moderno, in grado d’impostare l’azione e di lanciare i compagni con la precisione di un metronomo. La sua crescita è stata esponenziale, tanto da renderlo un punto fermo della retroguardia nerazzurra e della nazionale italiana.
Bastoni, il periodo nero
Tuttavia, la sua ascesa ha subito una battuta d’arresto inaspettata. Durante una sessione d’allenamento, dopo un banale contatto, questi ha trasformato un pomeriggio di routine in un vero e proprio incubo. La diagnosi è stata un colpo al cuore per i tifosi e per il calciatore stesso: distorsione con lesione del legamento del ginocchio, un infortunio che lo ha costretto per un lungo stop.
Il Mondo del calcio si è stretto intorno a lui, dai compagni di squadra agli avversari, tutti hanno dimostrato il proprio affetto sostegno. L’Inter aveva perso un pezzo fondamentale del suo scacchiere, ma il coraggio di Bastoni, la sua volontà di ritornare in campo più forte di prima, sono la dimostrazione che il vero carattere si vede nei momenti più difficili della carriera di un giocatore.
Infatti, la sua energia ed il suo talento, sono l’anima di un club che non è mai domo, pertanto, Alessandro è attualmente il più forte difensore italiano in circolazione.