Il futuro dello stadio San Siro vive un momento di attesa. Si parla infatti di un probabile slittamento. L’atto notarile, o rogito, che formalizzerà la cessione dell’impianto a Inter e Milan è rimandato. Inter-San Siro, Marotta: “Prima il rogito, poi la fase progettuale”La finalizzazione era attesa in questi giorni. Ora, le operazioni dovrebbero concludersi solo all’inizio della prossima settimana.
Questione di Giorni per la Cessione
Il passaggio di proprietà dello stadio è un evento storico. È un momento cruciale per entrambe le società milanesi. Questo atto è decisivo per i piani futuri di Inter e Milan. Con la cessione, i club avranno maggiore controllo sulla gestione e sui ricavi dello stadio. Attualmente, l’impianto è ancora di proprietà del Comune di Milano.
I dirigenti dei due club mantengono un cauto ottimismo. Nonostante il rinvio, la volontà di completare l’operazione è chiara. Le parti sono vicine all’accordo finale. Le questioni burocratiche sono complesse. Per questo motivo, piccoli ritardi sono considerati normali in operazioni di questa portata.
Impatto sui Ricavi e Progetti
L’acquisizione di San Siro è vitale per l’espansione finanziaria delle società in questione. Avere il controllo totale sullo stadio significa maggiori entrate. Questi ricavi sono essenziali per investire nelle rispettive rose. Consentiranno, inoltre , anche di modernizzare l’intera area circostante. Il tutto sarà pronto non prima del 2035, mentre lo Stadio nuovo, s’ipotizza che sarà costruito entro il 2030/31, ovviamente se i lavori partiranno nel 2027. Perciò, per i nostalgici e romantici del Meazza, e come dargli torto, ci sara ancora tanto tempo per goderselo.
Le due dirigenze stanno lavorando insieme. L’obiettivo è creare un impianto all’avanguardia. I piani prevedono ristrutturazioni o la costruzione di un nuovo impianto. Il rogito è il primo passo concreto. Perciò, sia L’ Inter che i rossoneri vedono in questo passaggio una svolta.
Motivi del Rinvio Burocratico
Il ritardo è legato principalmente a dettagli tecnici. Il trasferimento di un bene così grande richiede precisione. Ci sono aspetti legali da definire con cura. Anche la definizione della newco, la nuova società che gestirà lo stadio, ha richiesto tempo. Ciascun club deve tutelare i propri interessi.
Il lavoro degli avvocati è cruciale in questa fase. Stanno limando le clausole finali del contratto. È essenziale garantire la massima trasparenza. La finalizzazione corretta è prioritaria. Si preferisce attendere qualche giorno in più. Si vuole evitare qualsiasi errore procedurale.
Prossimi Passi Decisivi
Il sindaco di Milano ha confermato la volontà di procedere. La tempistica è stata rinegoziata. L’attesa non dovrebbe prolungarsi. Già nei prossimi giorni si attendono comunicazioni ufficiali. La prossima settimana sarà decisiva.
I tifosi di Inter e Milan, seguono con attenzione gli sviluppi. La cessione darà il via libera a progetti di sviluppo a lungo termine. Il nuovo assetto proprietario cambierà lo scenario del calcio milanese. L’epilogo è vicino. La storia di San Siro sta per entrare in una nuova era tra nostalgia per il passato e voglia di futuro.



