Inter, la storia di Paolo Tramezzani è un capitolo breve ma significativo nella sua carriera di calciatore, un periodo che, pur non essendo il più longevo, gli ha regalato il trofeo più importante della sua militanza nerazzurra.
Nato a Castelnovo ne’ Monti nel 1970, Tramezzani è cresciuto calcisticamente nel settore giovanile nerazzurro. Dopo aver maturato esperienza in prestito in club come Prato, Cosenza e Lucchese, il difensore mancino fa ritorno a Milano per le stagioni 1992/93 e 1993/94.
Nonostante non fosse un titolare inamovibile, il terzino sinistro ha lasciato il suo nome nell’albo d’oro del club. Infatti, nella stagione 1993/94, l’Inter conquista la sua seconda Coppa UEFA, ed il difensore fa parte della rosa vincente. Le statistiche di quel periodo, infatti, registrano per lui 3 presenze in Coppa UEFA in quella stagione, a cui si aggiungono 13 presenze in Serie A e 2 in Coppa Italia nella stagione precedente.
L’esperienza in prima squadra si conclude nel novembre del 1994, quando viene ceduto al Venezia. La sua carriera da calciatore lo vedrà poi vestire diverse maglie in Italia (Cesena, Piacenza, Atalanta) e anche all’estero, con l’esperienza al Tottenham Hotspur in Inghilterra. Tramezzani concluderà la carriera agonistica nel 2008.
Tramezzani allenatore e commentatore tv
Successivamente, si è affermato come allenatore, intraprendendo una carriera da “giramondo” con diverse esperienze internazionali in Svizzera (Lugano, Sion), Croazia (Hajduk Spalato, Istra 1961), Cipro (APOEL Nicosia, AEL Limassol) e Arabia Saudita (Al-Faisaly), oltre a una breve esperienza in Italia sulla panchina del Livorno. Ha anche ricoperto il ruolo di vice allenatore della nazionale albanese.
Inoltre, per diversi anni è stato commentatore di svariate trasmissioni calciatiche in tv, dove ha sempre dato dimostrazione di serietà e competenza.
La sua parentesi interista rimane circoscritta nel tempo, ma la vittoria della Coppa UEFA 1994 assicura allo stesso Tramezzani un posto, seppur discreto, nella storia dei calciatori che hanno contribuito ai successi internazionali del Football Club Internazionale Milano.



