L’Inter continua a rafforzare la sua rete di partner globali. L’ultimo tassello in ordine cronologico è il rinnovo della partnership con Hisense, azienda leader mondiale nell’elettronica di consumo e negli elettrodomestici.
L’accordo è stato esteso fino alla stagione 2027/2028. Sottolinea la reciproca soddisfazione per i risultati raggiunti e la volontà di portare avanti un progetto a lungo termine. Il prolungamento con un brand internazionale del calibro di Hisense è la prova della sua accresciuta visibilità globale e della capacità di attrarre investimenti solidi.
La partnership tra Inter e Hisense non si limita alla mera esposizione del logo. Hisense storicamente gode di un’importante presenza all’interno del Meazza e nelle comunicazioni del club. Si consolida come Official Partner. Questo rinnovo quinquennale è in linea con la strategia della dirigenza nerazzurra, guidata da Marotta e Ausilio, che mira a costruire relazioni durature e profittevoli con brand che condividono gli stessi valori di innovazione e ambizione.
il contributo economico di partner globali come Hisense è fondamentale per la sostenibilità finanziaria del club, affianca gli accordi record come quello stretto con il main sponsor Betsson Sport. Ogni rinnovo a lungo termine è una garanzia per la liquidità futura e offre alla società la possibilità di investire con maggiore tranquillità nel calciomercato e nelle infrastrutture.
Inter e Hisense
Per Hisense, l’Inter rappresenta la piattaforma ideale per raggiungere milioni di consumatori in Italia e nel mondo, associa il proprio marchio all’eccellenza sportiva e a una squadra che compete costantemente ai vertici. Le attivazioni commerciali previste nel nuovo accordo verteranno sull’integrazione tecnologica e sull’esperienza del tifoso. Sfrutteranno la base di fan digitali e la presenza negli stadium per massimizzare il ritorno d’immagine.
Con loro fino al 2028, si consolida dunque la stabilità commerciale dei nerazzurri e questo dimostra che il club viaggia verso un futuro solido e sportivamente vincente. Il contributo annuo, si stima intorno ai 30 milioni di euro.



