Inter-Sassuolo. L’Inter si prepara ad affrontare il Sassuolo con l’obiettivo di voltare pagina dopo un inizio di campionato difficile. La partita di stasera non è solo un banco di prova per i nerazzurri, ma anche un momento cruciale per l’allenatore Chivu, chiamato a fare delle scelte coraggiose e decisive per rilanciare la squadra. L’attenzione è tutta sulla formazione, in particolare nel reparto offensivo, dove il rebus principale riguarda le condizioni di Lautaro Martinez.
Nonostante il capitano si sia allenato con il gruppo, le sue condizioni fisiche, a causa di un problema alla schiena, non sono ottimali e la sua presenza dal primo minuto rimane in forte dubbio. Questa incertezza apre un’opportunità inattesa per il giovane Pio Esposito. Il ventenne, che ha già avuto modo di mettersi in mostra nel suo esordio in Champions League, è il candidato principale per affiancare il titolare Marcus Thuram. L’intesa tra i due, seppur ancora da rodare, potrebbe rappresentare un fattore di imprevedibilità che l’Inter ha bisogno di ritrovare.
Il centrocampo e la difesa
Anche a centrocampo, il tecnico rumeno ha diverse opzioni. Con Nicolò Barella che potrebbe essere spostato a sinistra per dare maggiore equilibrio al reparto, il tecnico potrebbe lanciare dal primo minuto il giovane Sucic. L’inserimento del centrocampista croato aggiungerebbe dinamismo e freschezza, elementi fondamentali per contrastare il Sassuolo, squadra che fa del pressing e del gioco veloce le sue armi principali. Questa scelta, se confermata, dimostrerebbe la volontà di Chivu di non temere di dare spazio ai giovani talenti quando le occasioni lo richiedono. Tuttavia, l’unica criticità potrebbe essere quella della convivenza in campo tra il croato e Calhanoglu.
In difesa, invece, le scelte sembrano più definite. Il rientro di Carlos Augusto con la coppia difensiva formata da Akanji e Acerbi è il modulo più probabile per dare stabilità e solidità al reparto arretrato, che nelle ultime uscite ha mostrato qualche incertezza. L’obiettivo è chiaro: limitare le offensive del Sassolesi, che, come hanno dimostrato nella vittoria contro la Lazio, sanno essere molto pericoloso in contropiede.
Inter-Sassuolo, prova di maturità
La partita contro i neroverdi non è solo una questione di punti in classifica, ma un test di maturità per l’Inter di Chivu. Le scelte sulla formazione, tra incertezze e l’audacia di puntare sui giovani, diranno molto sulla direzione che la squadra vuole prendere per il resto della stagione. I tifosi sperano che le decisioni del tecnico si rivelino vincenti, riportando l’entusiasmo a San Siro.