L’Inter continua a gettare le basi per il suo futuro, confermando la sua strategia di puntare sui giovani talenti cresciuti in casa. Il club nerazzurro ha infatti annunciato il prolungamento dei contratti per tre promettenti calciatori del suo vivaio: Yvan Maye, Issiaka Kamate e Jan Zuberek. Questa mossa sottolinea la volontà della società di blindare i suoi gioielli più brillanti, offrendo loro un percorso di crescita chiaro e una prospettiva concreta di arrivare un giorno a vestire la maglia della prima squadra.
Tris d’Assi dell’Inter
Yvan Maye, difensore centrale classe 2006, è arrivato all’Inter nel 2022. Da allora, ha mostrato una costante progressione, diventando un pilastro della formazione Primavera. La sua solidità, la capacità di impostare il gioco dalla difesa e la sua statura imponente lo rendono un profilo di grande interesse. Il rinnovo è un segnale di fiducia nella sua maturazione, che potrebbe vederlo in futuro fare il salto di qualità.
Issiaka Kamate, centrocampista francese classe 2004, è un altro tassello fondamentale. Arrivato nel 2020, si è distinto per la sua duttilità e la sua spiccata propensione offensiva. Dopo aver trascorso la scorsa stagione in prestito tra Portogallo e Modena per accumulare esperienza, è ora pronto a mettersi in gioco con maggiore continuità. La sua capacità di ricoprire diversi ruoli a centrocampo e la sua visione di gioco sono qualità che l’Inter intende coltivare a lungo termine.
Infine, Jan Zuberek, attaccante polacco classe 2004, ha dimostrato di essere un finalizzatore letale. Dopo vari prestiti che lo hanno aiutato a confrontarsi con il calcio dei “grandi”, è tornato alla base per rafforzare la nuova formazione Inter U23. l’attaccante si è subito messo in mostra, diventando il primo marcatore ufficiale della squadra in una partita di Coppa Italia Serie C. Il suo rinnovo premia il suo impegno e la sua concretezza sotto porta.
Queste estensioni contrattuali non sono semplici formalità, ma rappresentano un investimento strategico nel patrimonio del club. L’Inter, attraverso il lavoro del suo settore giovanile, sta costruendo una base solida di talenti che, in prospettiva, potranno non solo contribuire ai successi futuri, ma anche rappresentare una risorsa economica preziosa. La scelta di puntare su Maye, Kamate e Zuberek è un chiaro segnale che il futuro nerazzurro parte proprio da qui.