L’Inter Femminile cala il tris contro la Fiorentina e vola in semifinale di Serie A Women’s Cup. Le ragazze di mister Piovani hanno dimostrato una forza e una determinazione impressionanti, annichilendo le avversarie nei primi minuti di gioco e gestendo poi con maturità il risultato. La vittoria per 3-1 non è solo un risultato sul campo, ma una dichiarazione di intenti, un messaggio forte e chiaro a tutte le contendenti: l’Inter Women è qui per lottare per ogni obiettivo, anche se quello della Champions è ormai saltato.
La cronaca in breve
La cronaca della partita è un blitz fulminante nei primi 5 minuti. Le nerazzurre, spinte dal proprio pubblico, hannobmesso immediatamente il piede sull’acceleratore. Al 3′, dopo una mischia in area, Elisa Polli, nel giorno della sua 100ª presenza in maglia nerazzurra, si avventa su un pallone vagante e lo scaraventa in rete, facendo esplodere la gioia del pubblico.
Un gol che sblocca il match e che celebra nel migliore dei modi una pietra miliare della carriera della numero 9. Ma non è finita: appena un minuto dopo, al 4′, l’Inter raddoppia. Con un contropiede letale, Vilhjalmsdottir si invola verso la porta avversaria e, con un potente tiro, batte il portiere Viola, siglando il 2-0, uno-due micidiale che ha stordito la Fiorentina e ha ipotecato la vittoria delle calciatrici.
Reazione Viola
La reazione della Fiorentina è stata disordinata. Le ragazze di mister Pinones Arce hanno provato a farsi avanti, ma la difesa dell’Inter, guidata da un’ottima Andres Sanz, ha retto l’urto, concedendo poco o nulla alle attaccanti avversarie. L’equilibrio in campo è durato fino al 68′, quando la Fiorentina è riuscita ad accorciare le distanze con un gol di Bredgaard.
Le toscane hanno cercato di approfittare del momento per riaprire la gara, ma le meneghine hanno mantenuto il sangue freddo. A chiudere definitivamente i conti ci ha pensato la neo-entrata Haley Bugeja, che al 78′ ha trovato il gol del 3-1, mettendo il sigillo su una vittoria convincente e meritata.
Un successo che consolida il primato dell’Inter nel gruppo B e che le apre le porte delle semifinali. La prestazione delle nerazzurre è stata un mix perfetto di cinismo, qualità e solidità, dimostrando che la squadra è in crescita e pronta a recitare un ruolo da protagonista nella stagione.
Tabellino dell’Inter femminile
Inter Femminile: Runarsdottir, Andres Sanz (63′ Bowen), Santi (C), Vilhjamsdottir (75′ Csiszar), Polli (63′ Bugeja), Merlo, Glionna (86′ Tomasevic), Tomaselli (84′ Detruyer), Schough, Milinkovic, Bartoli. A disp: Piazza, Belli, Gram, Magull, Robustellini, Consolini. All. Piovani.
Fiorentina: Schroffenegger, Tortelli (65′ Severini), Spinelli, Curnmark, Erzen, Catena, Vigilucci, Boquete (80′ Hammarlund), Longo (80′ Lundin), Janogy, Sabatino (65′ Breitner). A disp: Baldi, Forcinella, Breitner, Georgieva, Severini, Hammarlund, Lundin. All. Pinones Arce.
Reti: 3′ Polli (I), 4′ Vilhjalmsdottir (I), 68′ Bredgaard (F), 78′ Bugeja (I).
Note: Espulsa Bugeja (I) per doppia ammonizione.