Calciomercato Inter, il futuro di Davide Frattesi è al centro delle discussioni. Il giocatore, approdato a Milano nella scorsa stagione, ha dimostrato già il suo valore e la sua importanza nel gruppo nerazzurro. Tuttavia, le sue prestazioni non sono passate inosservate e ora il suo nome è uno dei più caldi sul taccuino di diversi club europei. La squadra più interessata sembra essere il Newcastle, che ha intensificato i contatti con l’entourage del giocatore e con l’Inter stessa per sondare il terreno per una possibile trattativa.
La situazione, però, non è delle più semplici. Marotta, infatti, ha già fatto sapere di non voler cedere il calciatore per una cifra inferiore ai 40 milioni di euro. La dirigenza nerazzurra, dunque, non ha intenzione di fare sconti, consapevole del talento e del potenziale di Davide Frattesi. La cessione dell’italiano verrebbe presa in considerazione solo se la cifra offerta fosse congrua e permettesse al club di finanziare altri investimenti mirati a rafforzare la rosa attuale, che a dire il vero, è già forte di suo. Gli inglesi, d’altro canto, stanno valutando attentamente se investire una somma così cospicua per il talentuoso giocatore italiano.
Davide Frattesi vorrebbe restare
Egli, dal canto suo, non ha mai espresso pubblicamente l’intenzione di lasciare Milano. La sua volontà è quella di rimanere all’Inter, dove si sente valorizzato e dove ha la possibilità di competere per traguardi importanti sia in Italia che in Europa, oltreché ad avere un posto fisso tra i convocati per la nazionale.
Ora, la decisione finale spetterà alla dirigenza nerazzurra, che dovrà valutare attentamente le offerte e decidere se sacrificare un pezzo così importante del suo centrocampo per questioni economiche. La palla, quindi, passa al Newcastle: solo un’offerta irrinunciabile potrebbe convincere Ausilio e Marotta a privarsi di un giocatore che, nel breve periodo, si è già conquistato un posto nel cuore dei tifosi interisti e della nazionale maggiore.
Altri estimatori
Mourinho tentò più volte di portarlo alla Roma, così come De Rossi, ma senza successo; ciò significa che qualsiasi allenatore lo vorrebbe nella sua formazione ideale..



