Asllani verso il Torino: la volontà del giocatore sblocca l’Inter
Kristjan Asllani è a un passo dal Torino, con la sua volontà che si rivela decisiva per sbloccare la trattativa con l’Inter. Secondo Sport Mediaset, i nerazzurri hanno accettato un prestito oneroso da 1,5 milioni di euro con diritto di riscatto fissato a 12 milioni, dopo aver fallito la cessione a titolo definitivo al Bologna per 10 milioni più il 40% sulla futura rivendita. Il centrocampista albanese, classe 2002, ha rifiutato offerte estere, come quella del Betis Siviglia, e anche il Bologna per divergenze economiche e dubbi sul progetto sportivo. I colloqui con il tecnico granata Marco Baroni hanno convinto Asllani, che cerca continuità dopo tre stagioni all’Inter con sole 20 presenze da titolare su 39 nella stagione dello scudetto.
Sucic cambia le carte
L’Inter, con l’arrivo di Petar Sucic, considera Asllani un esubero e punta a fare cassa per rinforzi. La formula del prestito, inizialmente sgradita, è stata accettata per accontentare il giocatore, che non rientra nei piani di Chivu. Il Torino, a caccia di un regista per il 4-3-3 di Baroni, vede nell’albanese un profilo ideale per qualità e visione di gioco. La trattativa, secondo *Sky Sport*, è in dirittura d’arrivo, con contatti finali per formalizzare l’accordo. La cessione di Asllani, insieme a quelle di Zalewski e altri, potrebbe generare un tesoretto di 40-50 milioni, destinato a un difensore come Badé o Leoni. Il Bologna, dopo lo stallo, vira su Nicolussi Caviglia.
Un rinforzo chave per Baroni
Con il mercato in chiusura al 1° settembre, il Torino accelera per regalare a Baroni un rinforzo chiave. Asllani, valutato inizialmente 18-20 milioni dall’Inter, rappresenta un’occasione low-cost per i granata, che puntano a valorizzarlo in vista di un riscatto. La Juventus, impegnata con le cessioni di Luiz e Gonzalez, resta spettatrice, mentre il Napoli, concentrato su Vlahovic, non ha mostrato interesse. La scelta di Asllani di sposare il progetto torinista, come confermato da Fabrizio Romano su X, riflette la sua ambizione di giocare con continuità in Serie A, con l’obiettivo di rilanciarsi e dimostrare il suo valore. L’Inter, invece, guarda avanti, pronta a investire per completare una rosa competitiva per scudetto ed Europa League.