Inter, 80 milioni per due colpi: Marotta pianifica difensore e mediano
L’Inter si prepara a chiudere il mercato estivo con due innesti di peso, destinando un budget di 80 milioni per un difensore e un centrocampista, come riportato da La Gazzetta dello Sport. Dopo un’estate di delusioni, con le piste per Lookman, Koné e Leoni sfumate, Marotta e Ausilio vogliono regalare a Chivu pedine per competere in Serie A ed Europa League. La cessione di Asllani al Torino (12 milioni) e altre operazioni minori, come Zalewski (17 milioni) e Buchanan (8,5 milioni), hanno generato un tesoretto che permette di puntare su Djaoui Cissé del Rennes, valutato 30 milioni, per il centrocampo. Il 21enne francese, fisico e tecnico, è l’alternativa a Koné, bloccato dalla Roma, e si adatta al 3-4-2-1 di Chivu, garantendo muscoli accanto a Barella.
Stratgie per la difesa
In difesa, l’Inter cerca un giovane per svecchiare il reparto di Acerbi e De Vrij. Oumar Solet dell’Udinese è il favorito, ma i 30 milioni richiesti e le sue vicende legali rallentano l’affare. Spuntano alternative come Renato Veiga, ex Juventus ora al Chelsea, e Koni De Winter del Genoa, graditi a Chivu per duttilità. La possibile uscita di Pavard verso il Galatasaray, secondo *Tuttosport*, potrebbe portare ulteriori fondi. I tifosi, delusi da un mercato fermo a Bonny, Sucic e Luis Henrique, chiedono colpi concreti, come evidenziato sui social. Marotta, forte di un bilancio in utile di 20-25 milioni, punta su profili esteri per evitare beffe, con Cissé in pole nonostante i costi elevati del Rennes.
Corsa contro il tempo
Con il mercato in chiusura il 1° settembre, l’Inter accelera. Chivu, come riportato da *FC Inter 1908*, insiste su un mediano completo e un difensore versatile per il debutto contro il Torino. La strategia nerazzurra, sostenuta dai ricavi del Mondiale per Club e delle sponsorizzazioni, evita cessioni di big come Lautaro o Barella. Rabiot, offerto dal Marsiglia, non convince, mentre Frendrup resta un’opzione di riserva. La dirigenza lavora sotto traccia per due “mister X” da campionati esteri, con l’obiettivo di completare una rosa giovane e competitiva. L’Inter vuole mandare un segnale: nonostante le difficoltà estive, i nerazzurri sono pronti a sfidare Napoli e Juventus, costruendo un futuro vincente con talenti come Cissé e Veiga.