Inter, cambio di rotta: priorità al centrocampo
L’Inter rivede le sue strategie di mercato, spostando il focus dall’attacco al centrocampo, come riportato da La Gazzetta dello Sport. Dopo l’amichevole contro il Monza (2-2, vinta ai rigori), l’esplosione di Pio Esposito e l’arrivo di Ange-Yoan Bonny hanno convinto Chivu che l’attacco è già competitivo con Lautaro, Thuram e Taremi. La trattativa per Lookman, in stallo con l’Atalanta da giorni, sembra sfumare, spingendo i nerazzurri a puntare su un mediano. Manu Koné della Roma è il nome caldo, ma Morten Frendrup del Genoa e Keita del Parma restano alternative valide. L’obiettivo è un giocatore che dia equilibrio e dinamismo, permettendo di variare tra il 3-5-2 e un modulo con tre mediani. I tifosi approvano il cambio di strategia, ma chiedono un colpo rapido prima del debutto contro il Genoa.
Le mosse della dirgenza
Per finanziare l’operazione, l’Inter valuta cessioni. Hakan Calhanoglu, in bilico, potrebbe tornare in Turchia, mentre Asllani e Zielinski sono sul mercato per fare spazio. La dirigenza, guidata da Marotta, punta a un investimento mirato senza stravolgere la rosa, come confermato dalla scelta di blindare i big fino al 2026. Anche in difesa si cerca un rinforzo: Giovanni Leoni del Parma, valutato 20 milioni, è l’obiettivo principale per svecchiare un reparto con Acerbi e De Vrij in scadenza. L’Inter vuole un giocatore pronto ma giovane, capace di crescere con Chivu. La plusvalenza da Zalewski (16,5 milioni all’Atalanta) aiuta, ma servono altre uscite, come Bisseck, corteggiato in Premier League. Il mercato nerazzurro si muove con prudenza, ma l’entusiasmo per il progetto è tangibile.
Le necessità dell’Inter
Chivu, dopo il test di Monza, ha elogiato la crescita di Sucic e Luis Henrique, ma insiste sulla necessità di un mediano che dia solidità. La strategia di Oaktree punta su giovani di prospettiva, con un budget che sfiora i 100 milioni, come dimostra l’investimento su Bonny (24 milioni). L’Inter non cerca rivoluzioni, ma un’evoluzione: la rosa deve restare competitiva senza sacrificare la sostenibilità economica. Il debutto in Serie A contro il Genoa sarà cruciale per testare i nuovi innesti e l’equilibrio tattico. Con un centrocampista di spessore, i nerazzurri possono colmare il gap con il Napoli e sognare lo scudetto. La settimana di mercato sarà intensa: Marotta e Ausilio lavorano per chiudere almeno un colpo entro fine agosto, mentre i tifosi attendono conferme sul campo.