L’Inter torna al San Nicola di Bari dopo 14 anni d’assenza. La squadra di Cristian Chivu si appresta a scendere in campo questa sera contro l’Olympiacos nello stadio San Nicola di Bari. Uno stadio che fece sognare gli italiani ai Mondiali del 1990, perchè costruito come fosse un’astronave dagli architetti.
Questo gioiello, ancora bello da vedere nonostante siano passati 35 anni dalla sua creazione, è rimasto nella memoria dei tifosi interisti anche perchè. proprio su quel terreno di gioco, un certo Antonio Cassano, allora 17enne, si presentò nel Mondo dei grandi facendo ammattire la difesa nerazzurra con un gol che ha fatto la storia del pallone italiano: “stop di tacco a seguire, difensori saltati come birilli e gol d’antologia” per la gioia di Eugenio Fascetti, il tecnico di allora, e la disperazione dei calciatori interisti.
Era l”Inter di Marcello Lippi, che vantava campioni del calibro di Vieri, Baggio, Peruzzi, Zanetti, Panucci, Blanc, Di Biagio, Cordoba, Recoba e tanti altri ancora. Il Bari vinse 2-1. Il 18 dicembre del 1999, Cassano divenne FantAntonio per tutti, lasciando un segno indelebile per le sue doti tecniche da fuoriclasse dal piede vellutato, il quale insieme a Totti scrisse le pagine più belle della Roma di Fabio Capello, dove i Sensi lo portarono per 60 miliardi di lire, poco prima dell’avvento dell”euro.
Il match tra Inter ed Olympiacos
Tornando alla partita di questa sera, l’ultima prima dell’inizo del campionato di lunedi 25 agosto, contro il Torino di Baroni, questa sarà un’occasione per capire se la difesa sia stata sistemata oppure no, perchè i troppi gol subiti ne stanno facendo il momentaneo tallone d’Achille. Anche se, come dice sempre Zeman; “,vince chi segna un gol in più”, questa massima non si adatta al meglio al torneo italiano, dove la difesa ha sempre fatto la differenza.
Dove vederla
Sarà visibile in diretta in chiaro su TV 9 e a pagamento su Dazn. L’orario d’inizio è previsto per le 20:30. La differita, invece, andrà in onda a partire dalle 24:00 su Inter TV. Buona visione.